• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
giovedì, 22 Aprile 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney+
      • Migliori serie TV su Disney+
    • Film e serie tv da vedere questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney+
      • Migliori serie TV su Disney+
    • Film e serie tv da vedere questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Serie Tv

Leggi la recensione di When they see us: “A me quello non può capitare”, la miniserie targata Netflix.

di Licia Barletta
24 Marzo 2020 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
in Recensioni Serie Tv
Tempo di lettura 5 minuti
0 0
When they see us

Le manifestazioni contro il razzismo in When they see us

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La miniserie di Netflix lanciata nel corso del 2019 racconta la vera storia di cinque ragazzi accusati ingiustamente di aver commesso uno stupro. L’accusa li farà finire in carcere per molti anni, facendogli pensare: “È impossibile che sia capitato a me”, un po’ come al risveglio di ogni giorno di questo marzo 2020 alle prese col Coronavirus noi pensiamo: “Sta davvero capitando a noi?”.

La trama

La miniserie statunitense è stata diretta da Ava DuVernay, e racconta il famoso caso della “Jogger di Central Park”, ovvero della ragazza che nella sera del 19 aprile 1989 fu aggredita e stuprata all’interno del parco newyorkese da cinque ragazzi.

I cinque giovani, che effettivamente si trovavano la sera dell’aggressione all’interno del parco, vengono tenuti in stato di fermo e interrogati separatamente.

Antron McCray, Kevin Richardson, Yusef Salaam, Korey Wise e Raymond Santana vengono indotti ad ammettere la loro colpevolezza, con la promessa che se avessero confessato sarebbero stati lasciati liberi di tornare alle loro case.

La necessità della polizia era trovare dei colpevoli e trovarli in fretta: i cinque ragazzi neri erano perfetti come colpevoli per lo scenario pubblico.

Dai un'occhiata anche a:

Evin Ahmad in Snabba Cash

Snabba Cash è il Gomorra di Svezia… leggi la recensione per sapere se vederla o meno

Jenna Coleman e Tahar Rahim The Serpent

Leggi la recensione di The Serpent, la miniserie crime/thriller Netflix che mette in scena la vita oscura del serial killer Charles Sobhraj

Questa condizione, ovviamente illegale, non si verifica e al processo i ragazzi vengono ritenuti colpevoli: quattro di loro finiscono in riformatorio, l’altro ragazzo di 16 anni viene detenuto in carcere.

Nonostante la mancanza di prove concrete, le pene imposte vanno dai 6 ai 13 anni di reclusione.

Solo nel 2012, le condanne dei cinque uomini verranno annullate dal tribunale americano, quando il vero colpevole del reato di stupro nel 2002, assalito probabilmente dai sensi di colpa, si dichiarò colpevole.

I cinque hanno ricevuto un risarcimento di 41 milioni di dollari.

Il trailer di When they see us

Ai margini della società: i più deboli

Portati in centrale di polizia, i ragazzini sono sottoposti per ore e ore a interrogatori estenuanti senza cibo, acqua e senza i loro genitori o legali.

Stremati, anche alcuni dei genitori e tutori cedono, e chiedono ai loro stessi figli di mentire, lasciandosi convincere a firmare le false dichiarazioni rilasciate.

Infatti, dopo 17 ore di interrogatori, tutti comprendono che non esiste via d’uscita: in un modo o nell’altro. Anche se le prove sono inconsistenti, verranno incastrati.

Intanto fuori si scatena il mondo dei media, con titoli che invocano sicurezza e giustizia o, per meglio dire, vendetta.

In una scena del secondo episodio, i giornalisti assalgono di domande la madre di Yusef: “Signora Salam, che cosa ne pensa di Donald Trump che vorrebbe la pena di morte per suo figlio?”.

Di fronte a simili accuse, nessuna madre può non rimanerne sconvolta.

Ed è sempre, indirettamente, Trump a introdurre il tema del razzismo, affermando come i neri non siano discriminati ma, anzi, avvantaggiati. Ironizzandoci, data l’assurdità dell’affermazione, la sorella della madre di Yusef dice:

A volte ci penso, e mi chiedo: quand’è che i bianchi avranno pari opportunità in questo Paese?

Vengono così ingaggiati cinque avvocati, uno per ogni presunto colpevole: un avvocato divorzista, un avvocato penalista che offre assistenza gratuita, una sorta di attivista che offre assistenza pro bono, un assistente procuratore del Bronx.

Nessuna delle famiglie può permettersi una difesa costosa, ma quello che a loro non manca è la voglia di riscatto e l’orgoglio.

Lotteranno, invano, fino alla fine.

Non smetterà mai di lottare, in estrema solitudine, Korey Wise al quale durante la sua detenzione verrà chiesto più volte all’udienza per la condizionale: “Si sente pronto per assumersi tutte le responsabilità per i crimini per i quali è stato dichiarato colpevole?”. La risposta sarà sempre no. Korey continuerà sempre a dichiararsi innocente.

Nella miniserie di Ava DuVernay non viene messa in scena solo la dura vita in carcere o in riformatorio: anche il dopo, una volta liberi, non prevede sconti per nessuno di loro. Continuano a essere guardati con sospetto e ad essere emarginati.

Il loro riscatto avviene tardi, quando non ci sarà risarcimento da milioni di dollari che valga o che possa cancellare o offuscare le ferite vissute durante gli anni più fragili dell’esistenza.

Il carcere per il ragazzo di 16 anni
Korey Wise al suo ingresso in carcere

Guardare o ri-guardare la miniserie ai tempi del Coronavirus

Nel corso di marzo 2020 a tutti, chi prima chi dopo, è capitato di dire o pensare di “essere in carcere”.

Ecco, io credo che questa serie possa esserci di esempio per aprire gli occhi sui problemi che affliggono non solo noi oggi, ma l’intero pianeta.

Siamo tutti colpevoli di occuparci solo del nostro orticello, pensando egoisticamente che i problemi che vanno al di là delle nostre mura domestiche non ci riguardino. Invece ci riguardano eccome.

When then see us offre importanti spunti di riflessione, soprattutto in questo momento così delicato a livello globale.

Ferite vengono inferte intorno a noi quotidianamente, molte volte nemmeno ce ne rendiamo conto.

Questa storia è un invito per tutti a lamentarci di meno ed essere solidali di più.

La Recensione

When they see us

9 Voto

La miniserie When they see us, racconta la storia vera di cinque ragazzi accusati ingiustamente di aver commesso uno stupro. Affronta diversi temi, dal razzismo agli errori della giustizia, sino a giungere al riscatto.

PRO

  • Ottime le interpretazioni degli attori, la serie tocca molti temi attuali

CONTRO

  • Avrebbero potuto optare per una quinta puntata, approfondendo gli stati d'animo che seguono gli anni del carcere

Recensione

  • Voto 0
Tags: Netflix

Notizie Correlate

pieces of a woman
Drammatico

La recensione di Pieces of a Woman, un nuovo punto di vista sulla vita di una madre

Love, Death + Robots: trailer e data di uscita di una delle serie Netflix più attese
Serie Tv

Love, Death + Robots: trailer e data di uscita di una delle serie Netflix più attese

20 Aprile 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie TV su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney+
      • Migliori serie TV su Disney+
    • Film e serie TV da vedere questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.