• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
martedì, 13 Aprile 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney+
      • Migliori serie TV su Disney+
    • Film e serie tv da vedere questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney+
      • Migliori serie TV su Disney+
    • Film e serie tv da vedere questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Serie Tv

La recensione di White Lines, la nuova serie del creatore di La Casa di Carta

di Alessandro Aru
23 Maggio 2020 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
in Recensioni Serie Tv
Tempo di lettura 6 minuti
0 0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando una delle star di un nuovo programma televisivo è un barboncino di nome Pancho che si imbatte in una scorta di cocaina nascosta in un salvagente a forma di banana, capisci già da subito che le cose promettono bene.

Ma sarà realmente così?

Scoprilo nella mia recensione.

White Lines è la nuova serie tv di Netflix, creata da Alex Pina di La Casa Di Carta. Ambientata tra Manchester e Ibiza, questa serie è formata da 10 episodi e segue da vicino una giovane donna che vuole scoprire come è stato assassinato suo fratello.

La premessa di un mix tra thriller e giallo poliziesco sembra allettante…

Alessandro Aru

Nel 1996, quattro amici ossessionati dalla musica house e da droghe varie si stancano della vita noiosa di Manchester. E così si dirigono a Ibiza, dove c’è il sole tutto l’anno e i loro rave pieni di pasticche non vengono rovinati dalla polizia. Poi uno di loro scompare e, quando il suo corpo viene trovato 20 anni dopo, sua sorella Zoe (Laura Haddock) si dirige verso Ibiza per scoprire cosa è successo e se suo fratello Axl (Tom Rhys Harries) era la persona che ricordava da piccola.

Dai un'occhiata anche a:

Jenna Coleman e Tahar Rahim The Serpent

Leggi la recensione di The Serpent, la miniserie crime/thriller Netflix che mette in scena la vita oscura del serial killer Charles Sobhraj

Don Cesar Lazcano in Che fine ha fatto Sara?

Leggi la recensione di “Che fine ha fatto Sara?”, il thriller crime Spagnolo che non manca di suspense

Una volta lì, viene subito risucchiata dalla bella vita che fanno gli amici di Axl. Marcus (Daniel Mays) è diventato una superstar (forse?!) come DJ e commerciante di droga a tempo perso; Anna (Angela Griffin) organizza feste sexy di alto livello per l’élite dell’isola e David (interpretato in modo irritante da Laurence Fox) è una specie di guru spirituale che ha viaggiato in tutto il mondo, e ora offre trattamenti di benessere a base di droga, presi in prestito da comunità indigene.

White Lines (Music from the Netflix Original Series)
White Lines (Music from the Netflix Original Series)
10,99 EUR
Acquista su Amazon

Zoe conosce anche la famiglia Calafat, un potente clan spagnolo che governa Ibiza in modo lecito – con super club e bar sulla spiaggia – e illecito, gestendo il traffico di droga che avviene nei club di loro proprietà.

C’è una strana relazione tra madre e figlio nella famiglia Calafat e poi un’altra tra il boss e il suo cane, che per lui è più importante persino della famiglia. E quando l’altra figlia Kika (Marta Milans) torna da Miami per presenziare al funerale del cane, alcuni segreti dei Calafat vengono portati alla luce.

Dire che White Lines sia una serie tv ridicola, per il modo che ha di porsi, è un eufemismo, ma ti giuro che mi sono divertito a guardarla. Per cominciare, c’è la nostalgia della Manchester anni ’90 (ciao case rosse a schiera rosse di Fallowfield). Ci sono tante battute senza speranza per gentile concessione di Daniel Mays e c’è questa evoluzione di Ibiza da paradiso hippy a parco giochi per ricchi.

La serie ha sicuramente un gancio forte, che esplode dai blocchi di partenza con un mistero intrigante, un’ambientazione sbalorditiva e alcuni grandi personaggi. Zoe ad esempio è un personaggio molto efficace e interessante da seguire. Passa dall’essere una bibliotecaria universitaria a una ragazza che frequenta club, persone che commettono omicidi e spacciano come se non ci fosse un domani. È difficile non apprezzare la sua determinazione nel chiudere un tragico capitolo della sua vita.

Il tono comico della serie non permette a White Lines di essere un tipico dramma crime.

Ma ci sta.

Insieme alle tante bellissime location, queste scene comiche aiutano a dare alla serie un’identità distintiva propria e sono davvero divertenti da vedere. Un esempio è una scena che vede come protagonista lo sfortunato spacciatore/DJ Marcus mentre tenta di posizionare un gommone pieno di cocaina nel suo capanno. L’intera sequenza è così disastrosa da sembrare ridicola, ma riesce a non sentirsi stonata in questa rappresentazione particolarmente caotica di Ibiza.

Man mano che la serie va avanti, non perde del tutto il suo senso dell’umorismo, che però viene ridimensionato quando l’attenzione si sposta verso il personale percorso di auto-scoperta di Zoe. È qui che iniziano a sorgere i problemi. Se il dramma criminale comicamente oscuro degli episodi di apertura risulta nuovo, non si può dire la stessa cosa della storia di una persona inibita che impara a vivere al limite. E non viene aiutato da una sceneggiatura che non esplora questo tema a fondo.

Laura Haddock come Zoe in White Lines.
Laura Haddock come Zoe in White Lines.

Questa critica la puoi constatare durante le videochiamate inventate tra Zoe e la sua terapista, un personaggio che esiste solo per riempire la trama e che scompare quando non è più necessario. Haddock fa del suo meglio in queste scene, che sono monologhi occasionalmente interrotti quando la terapista entra in contatto con qualcosa di insensato. Sarebbe stato altrettanto facile seguire il viaggio emotivo di Zoe senza questi bizzarri intermezzi.

Fortunatamente, anche quando la narrazione principale perde parte della sua lucentezza, ci sono alcune sotto trame interessanti guidate dal cast di supporto. White Lines ha ingaggiato qualche attore spagnolo famoso per interpretare i Calafats. Sono incredibilmente disfunzionali ma la loro strana dinamica rende la sotto trama affascinante. I Calafats sono interpretati da: Juan Diego Botto, Marta Milans, Pedro Casablanc e Belén López.

Tuttavia, l’asso nella manica di White Lines è Nuno Lopes, che qui interpreta il capo della sicurezza dei Calafat, Boxer. È una svolta brillante della stella portoghese, che offre alcune fantastiche sequenze come personaggio duro della serie e in seguito mostra un lato sensibile irresistibile che probabilmente ruba lo spettacolo a tutti gli altri.

Nuno Lopes come Boxer in White Lines.
Nuno Lopes come Boxer in White Lines.

Laurence Fox, Daniel Mays e Angela Griffin interpretano gli amici sopravvissuti di Axel ai giorni nostri, con Jonny Green, Cel Spellman e Kassius Nelson come controparti nei flashback degli anni ’90. È una formazione robusta senza un singolo anello debole, ma Mays e Griffin sono i miei preferiti come coppia che prova ad andare d’accordo nonostante un divorzio difficile.

Angela Griffin e Johanna Wallmeier in una delle feste in piscina di Anna.
Angela Griffin e Johanna Wallmeier in una delle feste in piscina di Anna.

Se il cast dà, la narrativa toglie, mettendo insieme tutti gli elementi della serie in modo disordinato. Si perde con intermezzi inutili sull’identità personale di alcuni personaggi, e distoglie l’attenzione verso il più interessante mistero dell’omicidio. Non avendo ben strutturato il tutto, la sceneggiatura conclude questa storia in modo brusco, rovinando del tutto il finale.

Probabilmente con qualche accorgimento generale, questa serie avrebbe potuto giocare un po’ meglio le sue carte… 6 episodi al posti di 10 forse avrebbero potuto risolvere il tutto.

E tu hai già visto White Lines? Dimmi cosa ne pensi nei commenti.

White Lines è disponibile su Netflix. Se vuoi qualche consiglio sulle migliori serie e film disponibili sulla piattaforma dai un’occhiata a questi articoli:

  • migliori film su Netflix;
  • migliori serie tv su Netflix.

La Recensione

White Lines

7 Voto

Forse 10 episodi sono troppi per White Lines... con 6 puntate la scrittrice della serie avrebbe risolto tutti i problemi della sceneggiatura. Molte scene sono inutili e distolgono l'attenzione dal tema principale. Gli intermezzi comici invece danno un tocco di originalità a quello che sembra all'apparenza un thriller drammatico e l'ambientazione superba di Ibiza fa il resto. Non è uno show eccezionale, ma l'interpretazione di Boxer e quella di gran parte del cast valgono il prezzo del tuo abbonamento su Netflix.

PRO

  • Il cast funziona bene
  • Ibiza è magnifica

CONTRO

  • La sceneggiatura fa troppa confusione
  • Molte scene risultano inutili

Recensione

  • Voto 0
Tags: La Casa Di CartaNetflix

Notizie Correlate

Army of the Dead
Trailer

Zombie evoluti ed intelligenti? Eccoli nel trailer di Army of the Dead di Zack Snyder, presto su Netflix

13 Aprile 2021
Bridgerton Netflix
Serie Tv

Bridgerton in arrivo la terza e quarta stagione: l’annuncio di Netflix

13 Aprile 2021

Commenti 2

  1. giovanni says:
    9 mesi fa

    Il finale lo ho trovato davvero ridicolo. Intanto la confessione dell’omicidio alla sorella della vittima, sembra una confessione di aver rubato la marmellata dal vassoio, dal modo pacifico nel quale le due si parlano. Forse sono abituato ad altro.. (è un modo di dire). Mi sarei aspettato qualcosa di “estremamente” diverso.
    Poi seconda cosa: da quando vedo alcune serie net e l’assassina è una donna, in diverse che ho visto(ammetto non tutte, parlo di una tendenza) essa viene spesso quasi “perdonata”, dimenticata, “Mai” punita. La vittima è cattiva quindi finisce tutto a tarallucci e vino. L’omicidio è una cosa gravissima.
    Anche chi ha collaborato avrebbe dovuto pagare, invece niente..
    Fra l’altro la sorella della vittima, ha perso anche il padre, due persone importantissime, mi sarei aspettato una reazione diversa, quando ha saputo la verità, dopo tutti i sacrifici fatti per trovare il colpevole, e la vedo dirigersi verso il mare. Poi la scena delle ceneri.. Sono rimasto senza parole.
    Lo dico soprattutto perchè, anche se ci sono altri omicidi, “quello”, era uno dei temi principali. La stessa serie ci ruotava attorno. Indagini, viaggi, ricerche.. etc..
    P.s: ho parlato di serie targate net, perchè nelle vecchie, che a volte sono presenti sul catalogo non ho mai notato questo. Per esempio Sons Of Anarchy(non marchiata net anche se presente sul catalogo), quando la madre uccide la fidanzata di Jack alla fine viene punita.. non solo.. anche forse “troppo” duramente. Uccisa dal figlio. è una fine molto dura.
    In quella ci sono rimasto un pochino “male” in senso opposto. Fra l’altro lui non sapeva che pensava di proteggerlo. Però è un altro mondo come finale.. ogni dettaglio aveva un senso, anche se è stato molto drammatico. Bellissima serie, triste, non paragonabile. Scusate il paragone. Non so cosa succederà in una “potenziale” 2a stagione, se mai la faranno.. ma fino a qui vale quello che ho scritto. Poi è vero che alcune scene, se volevano dare alla serie un tocco thriller, in generale, invece che fare paura, fanno ridere.
    Fra l’altro la vita della stessa Ibiza (per quanto possano esistere eccessi), la trovo a sua volta descritta veramente in maniera caricaturale, per niente realistica.

    Rispondi
    • Wonder Channel Redazione says:
      9 mesi fa

      Ciao Giovanni,

      molto bella tua analisi… comunque è vero, il finale ha deluso parecchio e non c’è stata una reazione vera e propria da parte della protagonista, il che è molto strano.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie TV su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney+
      • Migliori serie TV su Disney+
    • Film e serie TV da vedere questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.