• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
sabato, 16 Gennaio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Italia e Mondo

Renzi: internet day il 30 aprile ma 20 milioni di italiani non hanno l’adsl.

di Alessandro Aru
29 Marzo 2016 - Aggiornato il 28 Maggio 2017
in Italia e Mondo
Tempo di lettura 5 minuti
0 0
Barack Obama in Italia incontra Renzi

Barack Obama in Italia incontra il Presidente Renzi

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dai un'occhiata anche a:

BTS sul red carpet della Billboard

I BTS conquistano la Billboard Hot 100 con il loro successo internazionale “Dynamite”

2 Settembre 2020 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
festa luci

Organizzare una festa di 18 anni: come fare?

20 Febbraio 2020 - Aggiornato il 17 Dicembre 2020

Renzi internet day

Su un post pubblicato su Facebook, il presidente del consiglio Matteo Renzi ha annunciato l’internet day per il 29 e 30 aprile 2016. Si aprirà la gare per la banda larga e si ricorderà il giorno in cui l’Italia scoprì il web, stiamo parlando del 30 aprile 1986, 30 anni fa. Il 30 aprile saranno 30 anni esatti e faremo un altro internet day, ha detto il presidente del consiglio italiano.

Ecco cosa ha pubblicato Matteo Renzi su Facebook:

[divide color=”#”]

“Il giorno in cui l’Italia scoprì Internet” è la storia di una impresa, realizzata da pochi pionieri all’insaputa di tutti per qualche anno; ed è l’inizio di una nuova possibilità per il nostro Paese. Quella del digitale. E delle connessioni. E della condivisione.
“Il giorno in cui l’Italia scoprì Internet” è il 30 aprile 1986.
Negli Stati Uniti governa da tempo Ronald Reagan, che qualche mese prima ha dovuto gestire la crisi di identità collettiva dell’esplosione in volo dello Space Shuttle due minuti dopo il decollo. In Unione Sovietica c’è Mikhail Gorbaciov, la cui perestrojka si trova ad un passaggio drammatico: il 26 aprile la centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina, esplode causando decine morti e un disastro ambientale di proporzioni immani.
Le prime pagine dei giornali sono piene di articoli sugli sviluppi di quella notizia, quando nelle redazioni arriva il comunicato stampa più ignorato delle storia. Recita più o meno: il Cnuce, il Centro di calcolo elettronico del CNR di Pisa, è stato collegato per la prima volta alla rete Arpanet, la rete creata negli Stati Uniti per collegare i computer delle università, degli istituti di ricerca e degli enti militari. Arpanet è il papà di Internet e l’Italia è il quarto paese europeo ad essere collegato: dopo Norvegia, Regno Unito e Germania Ovest.
Su questo neanche una riga si trova sui giornali dell’epoca. E non c’è un video a ricordare quel momento. E nemmeno una foto. Allora i telefonini per scattarsi un selfie non c’erano. Internet in Italia è stato il più grande “buco” della storia del giornalismo italiano? Forse. Ma non è questo che conta adesso.
Il 30 aprile 1986 vive ancora nella testa e nei cuori dei pionieri di Internet. Quelli che il collegamento alla rete di computer lo hanno immaginato, voluto e realizzato: su tutti, Stefano Trumpy, Luciano Lenzini e Blasco Bonito, che erano a Pisa il giorno del primo Internet-Day. Tutti uomini del CNR.
Il 30 aprile 2016 saranno 30 anni esatti. E faremo un altro Internet Day. Tutti sono invitati a partecipare. Iniziando il giorno prima, venerdì 29 aprile, per coinvolgere tutte le scuole d’Italia. Quel giorno, infatti, assieme a Riccardo Luna e con il supporto degli “animatori digitali” e la regia del MIUR, si faranno attività per approfondire il senso delle rete, le opportunità che ha creato e le competenze necessarie a difendersi dai pericoli.
Lo stesso accadrà in tutte le regioni, con manifestazioni dedicate ai cittadini, alle imprese ed ai servizi della pubblica amministrazione, per creare con il livello centrale una forte sinergia con l’ampia rete di associazioni, enti e privati diffusa sull’intero territorio regionale.
Il resto tocca a noi. Al governo. Ad aprile saremo pronti con il primo bando sulla banda ultralarga. Sarà il primo di una serie di bandi con i quali portare a tutti i cittadini entro il 2020 la connessione Internet ad alta velocità.
Insomma, facciamo un Internet Day il 29 aprile: per celebrare tutti assieme il senso della rivoluzione che è iniziata 30 anni fa e per prendere l’impegno di colmare il divario digitale nei prossimi quattro anni.
http://italianinternetday.it/
[divide color=”#”]
Ora qualcuno dica a Renzi che circa 20 milioni di italiani non hanno l’adsl e che sono costretti ad usare il digital divide che va al massimo a 640 kbps al secondo. Per aprire la sua pagina facebook ci ho impiegato 5 minuti dalla località dove scrivo ora, il che è una vergogna. Va bene che vivo quasi sempre a Milano ma quando sto in Sardegna non posso rallentare le mie attività perché lo stato non mi mette a disposizione le infrastrutture adeguate per potermi connettere in modo decente. E poi sapete la beffa? Qui in Sardegna il digital divide te lo vendono come un ADSL normale. Paghi per l’Adsl ma hai il digital divide!
Hanno completato i lavori per la fibra ottica lo scorso anno ma quando ho chiesto a degli amici tecnici – che lavorano in Telecom – se l’avrebbero attivata in tempi brevi mi hanno risposto: “ma quando mai, devono portarla alla centrale e chissà quando lo faranno”, loro ci speculano su questa cosa. Quindi gli abitanti delle città meno popolate sono costretti a navigare con una velocità ridicola.
E poi non parliamo della velocità media-adsl globale in Italia, siamo tra gli ultimi, penultimi in Europa. Ecco perché la Commissione Europea ha gridato all’allarme ed ecco perché Renzi sta provando a regolarizzare la cosa. Uno stato che punta a risollevarsi dalla crisi ha bisogno di un collegamento internet degno di nota. Quasi tutte le aziende “attualmente” operano per mezzo del web. Come faranno ad espandersi con una connessione di livello bassissimo?
Nel 2009 Paolo Romani, viceministro per lo Sviluppo, aveva varato il “Piano Romani” che puntava a portare la banda larga a 20 Megabit per il 96% degli italiani con una spesa pari a 800 milioni di euro. Per il governo Berlusconi però la banda larga non era una priorità, preferivano investire i soldi in “altri” modi e quindi da 800 si è passati a 100 milioni. Ovviamente quel piano serviva ed avrebbe permesso all’Italia di crescere in questi anni e non di cadere sempre più nel baratro.
Ora Renzi non deve fare promesse ma agire perché essere ultimi in fatto di internet in Europa non è di buon auspicio per uno stato che punta a risorgere economicamente.

Notizie Correlate

Selena Gomez De Una Vez Video
Video Musicali

Selena Gomez dà il via al 2021 con “De Una Vez”

16 Gennaio 2021
Teresa Cherubini figlia Jovanotti guarita cancro
Gossip

Teresa Cherubini, figlia di Jovanotti: “sono guarita dal cancro”.

15 Gennaio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.