lunedì, 16 Giugno 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Serie Tv

Una TATA FILIPPINA scompare nel QUARTIERE più RICCO della Danimarca: “Reservatet – La riserva” è il Nordic Noir che farà ODIARE i ricchi ancora di più

Wonder Channel Redazione di Wonder Channel Redazione
22 Maggio 2025
in Recensioni Serie Tv
Tempo di lettura 5 minuti
Foto che ritrae 2 protagoniste della serie Netflix Reservatet - La riserva

Sappiamo tutti che il genere “i ricchi sono terribili” va forte ultimamente, e l’ultima interpretazione di questo tema è un thriller scandinavo dove una giovane donna filippina che lavora come au pair in uno dei quartieri più ricchi della Danimarca scompare nel nulla. Ma ecco il problema: a nessuno sembra importare granché. Alcuni pensano che sia scappata, altri che abbia fatto qualcosa di rischioso. Solo una delle residenti del quartiere, insieme all’amica dell’au pair, si preoccupa davvero. E quando iniziano a indagare, scoprono molto più di quanto volessero sapere sul loro elegante vicinato.

La scomparsa che nessuno vuole vedere

“Reservatet – La riserva” si apre con una chiamata al dispatcher della polizia della North Zealand, uno dei quartieri più esclusivi di tutta la Danimarca. Quando la donna dall’altra parte della linea cerca aiuto, dice semplicemente: “È troppo tardi”. Così inizia questa storia che mescola mystery e critica sociale con la maestria tipica del Nordic Noir.

Cecile (Marie Bach Hansen), che vive nel quartiere con il marito Mike (Simon Sears), vede Ruby (Donna Levkovski), l’au pair dei vicini Katrina (Danica Curcic) e Rasmus (Lars Ranthe), mettere qualcosa nel bidone della spazzatura di un altro vicino. Angel (Excel Busano), l’au pair della famiglia di Cecile, invita Ruby a cena, dove la ragazza confida di non poter più vivere con Katrina e Rasmus.

Il mattino seguente, Kat si presenta da Cecile per dire che Ruby è scomparsa nel nulla. Sembra che Kat e Rasmus siano preoccupati, ma non abbastanza da pensare che sia davvero sparita: hanno sentito dire che molte au pair, specialmente quelle dalle Filippine come Ruby e Angel, tendono ad andarsene senza preavviso per opportunità migliori.

I sospetti di una vicina attenta

Cecile e Angel, però, sono entrambe preoccupate. Angel è particolarmente in ansia, dato che conosce bene Ruby e non pensa sia nella sua natura andarsene così. Quando i quattro vanno a cena a casa di Kat e Rasmus quella sera, controllano nel seminterrato dove c’era la stanza di Ruby. Il passaporto e molti contanti erano ancora lì, insieme ai suoi vestiti.

Dai un'occhiata anche a:

Fubar 2 serie Netflix

Arnold Schwarzenegger a 78 anni salva ancora Netflix: FUBAR 2 è trash ma nostalgico che funziona

Foto tratta dalla serie Sara - La donna nell'ombra

Maurizio De Giovanni fallisce su Netflix: Sara – La donna nell’ombra è di una banalità mortale

Cecile diventa ancora più sospettosa quando Mike le racconta di una battuta sfacciata che Rasmus ha fatto sulla scomparsa di Ruby. Trova una scatola di un test di gravidanza vicino ai bidoni dove aveva visto Ruby prima che sparisse, poi vede Rasmus nelle vicinanze che porta a spasso il cane. Tutto sembra essere troppa coincidenza, ma Mike le dice di non spargere pettegolezzi.

Un Nordic Noir che va dritto al punto

Creata da Ingeborg Topsøe, “Reservatet – La riserva” racconta la sua storia in episodi relativamente brevi che durano circa 34-38 minuti; solo il finale della serie supera i 40 minuti. Quello che sorprende del primo episodio è che Topsøe riesce a inserire molta narrazione in un runtime breve; normalmente quando vediamo un primo episodio di un dramma così corto, sembra più un episodio di un’ora tagliato a metà, lasciandoci con pochissime informazioni sui personaggi.

Questa serie, invece, ci lascia con la voglia di vedere di più perché otteniamo informazioni più che sufficienti su tutti i coinvolti. È piuttosto evidente che Cecile sarà una delle uniche persone nella sua cerchia di amici e conoscenti, oltre ad Angel, a spingere per scoprire cosa è successo a Ruby.

Una detective in un sistema indifferente

Una nuova detective della polizia, Aicha (Sara Fanta Traore), viene assegnata al caso, ma sembra già che un’au pair filippina scomparsa non sia in cima alla lista delle priorità per la polizia o per i datori di lavoro di Ruby. È una storia di privilegi e indifferenza, con persone come Rasmus che saltano a conclusioni su Angel che sono al limite del razzismo, pur non sfuggendo mai al sospetto di aver avuto qualcosa a che fare con la sua scomparsa.

La serie ha diversi strati che Cecile probabilmente scoprirà mentre lei e la detective indagano di più. Per esempio, Oscar (Frode Bilde Rønsholt), il figlio di Kat e Rasmus, sembra avere una vena voyeuristica, come vediamo dal suo uso di un drone e occhiali VR, ed era anche l’unico a visitare Ruby giù nel seminterrato.

Segreti, affari e voyeurismo tecnologico

Mike e Rasmus hanno un affare in corso che potrebbe complicare le cose. E qual è l’influenza di Oscar su Viggo (Lukas Zuperka), il figlio maggiore di Cecile e Mike, che adora Angel come se fosse una seconda madre?

Qualsiasi episodio di 34 minuti che genera tutte queste domande e storyline intriganti è un buon segno che il resto della storia sarà raccontato in modo serrato, senza un sacco di false piste e altre distrazioni. La serie non cerca di distrarre i spettatori mandandoli giù per troppi vicoli ciechi, e racconta una storia su classe, razza e ricchezza nel processo.

Lars Ranthe è terribilmente inquietante nel ruolo di Rasmus. Pensi immediatamente che abbia qualcosa a che fare con la scomparsa di Ruby, ma siamo sicuri che nulla è come sembra all’inizio. Quando Rasmus bacia Kat di saluto – che è molto più alta di lui – le afferra il sedere con entrambe le mani, anche se Cecile e Mike sono presenti. Che schifo.

Il voyeurismo come metafora sociale

Un aspetto particolarmente interessante è come la serie utilizzi il voyeurismo come metafora. Parte di questo voyeurismo si vede quando Mike e Cecile fanno sesso leggermente violento contro l’enorme finestra della camera da letto nella loro casa moderna con finestre dal pavimento al soffitto. Mentre Mike prende Cecile contro la finestra della loro stanza, vediamo alcune riprese sfocate di quello che probabilmente è un drone fuori casa.

È una metafora potente: in questa comunità di ricchi, tutti osservano tutti, ma nessuno vede davvero. Osservano per il pettegolezzo, per il controllo, per il potere, ma sono ciechi di fronte alla sofferenza reale di chi è diverso da loro.

Il verdetto finale

“Reservatet – La riserva” è un thriller che non cerca di confondere i spettatori con troppi falsi indizi, e racconta una storia su classe, razza e ricchezza nel processo. È Nordic Noir fatto bene: atmosferico, critico socialmente e con personaggi che senti di conoscere (anche se speri di non dover mai cenare con loro).

La serie sa che il vero mistero non è tanto chi ha fatto cosa a Ruby, ma perché una società che si considera civile ed evoluta può essere così indifferente alla sparizione di una persona solo perché proviene da un paese diverso e fa un lavoro considerato “di servizio”.

E tu, hai mai vissuto in un quartiere dove tutti conoscono i fatti degli altri ma nessuno vuole davvero vedere? Pensi che le serie TV abbiano il dovere di denunciare le ingiustizie sociali o preferisci l’intrattenimento puro? Condividi la tua opinione nei commenti e raccontaci se secondo te “Reservatet – La riserva” riuscirà a bilanciare mistero e critica sociale senza perdere il ritmo!

La Recensione

Reservatet - La riserva

7 Voto

"Reservatet - La riserva", nuova serie Nordic Noir di Netflix creata da Ingeborg Topsøe, racconta la scomparsa di Ruby, una giovane au pair filippina che lavora in uno dei quartieri più esclusivi della Danimarca. Quando nessuno sembra preoccuparsi della sua sparizione, tranne la vicina Cecile e l'amica Angel, inizia un'indagine che rivelerà i segreti più oscuri della comunità benestante. Con episodi brevi ma intensi (34-38 minuti), la serie combina il mistero della persona scomparsa con una critica feroce ai privilegi di classe, offrendo un thriller teso senza troppi vicoli ciechi narrativi.

PRO

  • Episodi compatti che non sprecano un secondo di tempo
  • Una critica sociale tagliente su classe, razza e privilegi
  • Il perfetto mix tra Nordic Noir e dramma sociale

CONTRO

  • Se preferisci i misteri con tanti colpi di scena e false piste

Recensione

  • Voto 0
Tags: NetflixThriller
CondividiTweetInvia
Wonder Channel Redazione

Wonder Channel Redazione

Siamo la redazione del magazine Wonder Channel, stacanovisti per passione. Siamo gli editori del magazine.

Notizie Correlate

Fubar 2 serie Netflix
Recensioni Serie Tv

Arnold Schwarzenegger a 78 anni salva ancora Netflix: FUBAR 2 è trash ma nostalgico che funziona

Titan - Il disastro di Oceangate
Documentario

Netflix trasforma la tragedia Titan in voyeurismo documentaristico: Mark Monroe delude con superficialità morbosa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube TikTok
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Sezioni da non perdere

  • Wonder Songs
  • Significato Testi Canzoni e Analisi Video Musicali
  • Film
  • Serie Tv
  • Film e serie tv da vedere in streaming
  • Film in uscita al cinema
  • Recensioni Film
  • Recensioni Serie Tv

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie Tv
    • News Film
    • News Serie Tv
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Trailer
    • Film in uscita al cinema
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori Film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film del 2023
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film di Keanu Reaves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetti l’uso dei cookie.