venerdì, 20 Giugno 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Drammatico

La recensione di “Respiro Profondo”, emozionante docufilm sulle gioie e rischi di uno sport: l’apnea

Alessandro Aru di Alessandro Aru
22 Luglio 2023 - Aggiornato il 9 Giugno 2024
in Drammatico, Recensioni Film
Tempo di lettura 4 minuti
Respiro Profondo Black Hole

Ieri notte ho visto “Respiro Profondo” su Netflix. Ti dirò: anche se non sei un amante del mare, questo docufilm dovrebbe comunque interessarti.

“Respiro Profondo” è un documentario controverso che presenta imprese audaci tanto spettacolari quanto le acrobazie dei migliori film d’azione. Il film introduce lo sport estremo e di nicchia dell’apnea, ovvero le immersioni effettuate senza l’ausilio di bombole di ossigeno, ma sorvegliate da vicino dai “subacquei di sicurezza”, che si rivelano indispensabili in caso di blackout e attacchi di sincope. Guardare “Respiro Profondo” è come entrare in un mondo i cui abitanti sono dei pesci. È incredibilmente coinvolgente e, attenzione, profondamente angosciante.

Le figure centrali sono la nostra Alessia Zecchini, un’ambiziosa e splendida atleta, e Stephen Keenan, l’eroico e geniale sommozzatore irlandese che, nel 2017, ha aiutato Zecchini a navigare in un pericoloso abisso del Mar Rosso noto come “Blue Hole“. Ciò che ha scatenato un acceso dibattito è che, mentre è evidente che Zecchini e Keenan stanno andando incontro a dei rischi, scopriamo l’entità di questi solo alla fine del film. A mio avviso trattasi di una scelta della regista per creare una sorta di colpo di scena riguardo alla salute dei due atleti.

Detto questo, si può capire perché la sceneggiatrice e regista irlandese Laura McGann abbia fatto questa scelta. Il pubblico ama i film sportivi in cui le icone affascinanti e/o enormemente privilegiate falliscono. McGann, al contrario, è sempre stata affascinata dalle atlete non celebrate e dalle donne pioniere resilienti. In questa nicchia, ha trovato un modo per mettere in luce il tipo di persone che trova interessanti. Potrebbe usare metodi subdoli, ma è per una grande causa.

Nel documentario “Respiro Profondo” assistiamo a scene inquietanti di subacquei che affrontano o rischiano condizioni di salute potenzialmente fatali, in particolare le sincopi, che possono interrompere le funzioni cerebrali di un subacqueo e lasciarlo con pochi minuti di vita. Sottolineare i rischi che subacquei come Zecchini e Keenan affrontano regolarmente potrebbe sembrare macabro, ma queste scene aiutano a capire perché i due subacquei hanno stretto un legame profondo. I colleghi di Keenan affermano che valutava regolarmente i subacquei per determinare chi era maggiormente a rischio di contrarre alcune patologie, come le contrazioni polmonari che inducono vertigini e nausea, derivanti da una forte pressione sui polmoni. L’iniziale preoccupazione di Stephen per Zecchini suggerisce un legame intrigante.

Dai un'occhiata anche a:

Howard, Bloom e Mohammed in Deep Cover - Attori sotto copertura

Abbiamo recensito Deep Cover: perché Amazon Prime nasconde i suoi film migliori?

Julianne Moore e Sydney Sweeney nel thriller Apple TV+ Echo Valley

Julianne Moore e Sydney Sweeney nel thriller Apple TV+ che ti distruggerà emotivamente: Echo Valley è puro masochismo cinematografico

In questa relazione, la personalità di Zecchini sembra meno sviluppata, specialmente quando la sua amica Ilaria descrive la Zecchini come “irascibile” dopo che McGann ci ha mostrato un filmato di Zecchini che chiede ai suoi fan sui social media di non diffondere voci su di lei. (Hanno detto che ha subito una compressione polmonare.) L’inclusione da parte di McGann di nuove interviste e filmati documentari con l’apneista giapponese Hankao Hirose fa anche desiderare al pubblico che a Zecchini venga chiesto direttamente (e davanti alla telecamera) della sua rivalità con Hirose. Altre domande pendenti sulle motivazioni e sulla reputazione di Zecchini, comprese quelle che un intervistato chiama critiche “robuste” da parte dei troll di Internet, non ricevono molta considerazione.

Inoltre, osservando Zecchini e Keenan davanti alla telecamera, si può percepire una profonda comprensione dei loro caratteri. Se fossero state fatte domande più approfondite, “Respiro Profondo” avrebbe potuto offrire un ritratto più dettagliato di questi due atleti ispiratori. Le scene di immersione nel film ci fanno concentrare più su ciò che gli apneisti fanno piuttosto che sulle ragioni che li spingono a farlo. Le scene più belle del film sono caratterizzate da un’atmosfera quasi onirica, grazie alla combinazione di una narrazione fuori campo tranquilla e istruttiva (a volte da fonti non identificate) e riprese subacquee crude ma affascinanti.

Respiro Profondo foto documentario

La scelta di McGann di limitare la presenza di Zecchini a filmati già esistenti potrebbe deludere, ma “Respiro Profondo” riesce soprattutto a mostrare perché sia lei che Keenan hanno compiuto imprese che molte persone non avrebbero mai potuto fare. La straordinaria bellezza delle riprese subacquee in primo piano giustifica anche l’uso di alcuni cliché narrativi che avrebbero potuto sembrare di cattivo gusto o insensibili. Ma è l’occhio attento di McGann per i dettagli esperienziali che rende “Respiro Profondo” un film che si distingue dagli altri e che giustifica efficacemente la rielaborazione della storia condivisa di Zecchini e Keenan come un’avventura tragica.

“Respiro Profondo” è disponibile su Netflix dal 19 luglio.

E tu l’hai visto? Cosa ne pensi? Dì la tua nei commenti.

La Recensione

Respiro Profondo

7 Voto

"Respiro Profondo" è un documentario coinvolgente che esplora l'audace mondo dell'apnea. Il film mette in luce le figure di Alessia Zecchini e Stephen Keenan, due atleti che hanno affrontato rischi estremi nel loro sport. Nonostante alcune scelte registiche possano deludere, il documentario riesce a mostrare perché Zecchini e Keenan hanno compiuto imprese che molti non avrebbero mai potuto fare. La bellezza delle riprese subacquee e l'attenzione ai dettagli rendono "Respiro Profondo" un film che si distingue dagli altri, raffigurando efficacemente la storia di Zecchini e Keenan come un'avventura tragica.

PRO

  • Offre un'immersione affascinante nel mondo poco conosciuto dell'apnea.
  • Mostra riprese subacquee straordinarie, arricchendo l'esperienza visiva.

CONTRO

  • La personalità e le motivazioni dei protagonisti non sono sufficientemente approfondite.

Recensione

  • Voto 0
Tags: DocumentarioNetflix
CondividiTweetInvia
Alessandro Aru

Alessandro Aru

Sono un sardo che vive a Milano. Lavoro come direttore marketing e consulente marketing. Mi piace scrivere di cinema, serie TV, musica e gastronomia. Per quanto riguarda cinema e serie TV ho studiato allo IULM e ho dato 3 esami di cinema, uno di fiction televisiva e guardo film e serie da quando ero in fasce :D prediligo i generi crime, thriller e dramma. Per quanto riguarda la musica ho fatto il producer, dj e tanti corsi musicali. Per quanto riguarda la gastronomia... beh... amo mangiare in ristoranti e cucinare :P Spero che troverai i miei articoli interessanti e ti invito a scrivere dei commenti così da creare un sano dialogo.

Notizie Correlate

Il Caso Air Cocaine
Serie Tv

Due piloti francesi e 700 chili di coca: la storia vera di “Il caso Air Cocaine” docu ora su Netflix

19 Giugno 2025
squid game 2
Film & Serie TV

Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana

16 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube TikTok
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Sezioni da non perdere

  • Wonder Songs
  • Significato Testi Canzoni e Analisi Video Musicali
  • Film
  • Serie Tv
  • Film e serie tv da vedere in streaming
  • Film in uscita al cinema
  • Recensioni Film
  • Recensioni Serie Tv

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie Tv
    • News Film
    • News Serie Tv
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Trailer
    • Film in uscita al cinema
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori Film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film del 2023
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film di Keanu Reaves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetti l’uso dei cookie.