Sanremo dovrebbe essere il Festival della musica, ma ormai sembra sempre più una passerella politica. Questa volta la protagonista del siparietto ideologico è Elodie, che non perde occasione per attaccare Giorgia Meloni. E fin qui, nulla di nuovo. Ma la domanda che sorge spontanea è: ne vale la pena? Perché ogni volta che lo fa, sembra che il premier ne esca più forte.
A lanciare la miccia è stato Enrico Lucci, inviato di Striscia la Notizia, che ha messo la cantante davanti a un bivio con una domanda che sapeva di trappola. Elodie, con la solita sicurezza, ha colto la palla al balzo per ribadire il suo disprezzo per il governo in carica. Il risultato? Un’onda di critiche sui social e, paradossalmente, un boost di consensi per Meloni. Ancora una volta, la politica si impossessa del palco dell’Ariston.
Elodie e la politica: scelta di cuore o strategia?
Che Elodie abbia idee politiche nette è evidente. Ma c’è una domanda che inizia a serpeggiare: vuole davvero cambiare il mondo o semplicemente restare sotto i riflettori?
L’artista romana, con la sua estetica provocante e il suo piglio deciso, si è costruita un’immagine ben precisa: quella della “rivoluzionaria” pop, un po’ cantante, un po’ attivista. Ma il pubblico sembra non gradire più questo mix forzato di musica e politica.
Molti fan, infatti, le chiedono di tornare a fare ciò che sa fare meglio: cantare. “Ma siamo a Sanremo o a un comizio del PD?”, ha scritto qualcuno sui social, sottolineando la sensazione di fastidio per questa continua politicizzazione della musica. Perché diciamocelo: quando un artista entra a gamba tesa in politica, il rischio di perdere una fetta di pubblico è altissimo. E se questo fosse il vero motivo per cui Meloni guadagna sempre più consenso?
Quando la moda diventa meme: il vestito di Elodie scatena il web
Oltre al discorso politico, Elodie ha dato modo di far parlare di sé anche per il suo look. Un abito argentato, aderente, con riflessi metallici. Il problema? La somiglianza con una sfera da discoteca. O, come hanno fatto notare alcuni utenti di X, con la carta stagnola di un kebab.
Il parallelo non è passato inosservato. “Questa poi…”, ha commentato un utente postando la foto di un panino arrotolato. Certo, la moda è anche provocazione, ma quando diventi un meme nel giro di pochi minuti, forse qualcosa è andato storto.
Il vero vincitore di Sanremo? Giorgia Meloni
Ogni volta che una star del pop attacca il governo, il risultato è lo stesso: la base elettorale di Meloni si rafforza. E non lo diciamo noi, lo dicono i numeri.
Qualcuno su X ha scritto: “Ogni attacco di Elodie = +10.000 voti per Giorgia“. Ed è difficile dargli torto. Perché se c’è una cosa che gli italiani hanno dimostrato negli ultimi anni, è che non amano i sermoni da parte delle star.
Sanremo è sempre stato un termometro sociale e politico, ma il rischio è che diventi un palco per battaglie personali. Elodie farebbe meglio a concentrarsi sulla musica. Perché finché insiste con questa linea, l’unica a vincere è proprio Giorgia Meloni.
Il PD e la sua ossessione per l’Islam
Mentre Elodie fa politica dal palco dell’Ariston, il Partito Democratico continua per la sua strada, con un obiettivo sempre più evidente: la “normalizzazione” dell’Islam in Italia.
E qui si entra in un discorso più ampio: perché il PD sembra più preoccupato di accogliere l’Islam che di difendere le radici italiane? Questa è la domanda che si pongono sempre più italiani, e che Meloni ha saputo intercettare con intelligenza.
Forse è per questo che, mentre Elodie attacca, il premier guadagna punti nei sondaggi.
E tu, che ne pensi?
Il Festival di Sanremo dovrebbe essere una celebrazione della musica o un’arena politica? Elodie ha ragione a prendere posizione o farebbe meglio a lasciar parlare le sue canzoni?
Dimmelo nei commenti!
è sempre brutta si tagli pure una mano, non cambia niente.