Il Festival di Sanremo 2025 non si gioca solo sul palco dell’Ariston, ma anche nelle classifiche di streaming. Dopo la seconda serata, Amazon Music ha rilasciato i dati aggiornati sui brani più ascoltati, e la competizione si fa sempre più accesa. Quali artisti stanno conquistando il pubblico? Chi sta scalando posizioni inaspettatamente? Scopriamo insieme la Top 10 delle canzoni più popolari su Amazon Music.
Amazon Music Top 10 dopo la seconda serata
La classifica rivela un cambio di leadership rispetto alla prima giornata, con Fedez che domina la scena. Ma la vera sorpresa è Olly, che si piazza in seconda posizione, sorpassando artisti più quotati. Ecco la Top 10 aggiornata:
- Battito – Fedez
- Balorda nostalgia – Olly
- Cuoricini – Coma_Cose
- La cura per me – Giorgia
- Incoscienti giovani – Achille Lauro
- Damme ‘na mano – Tony Effe
- Quando sarai piccola – Simone Cristicchi
- Dimenticarsi alle 7 – Elodie
- Lentamente – Irama
- Fuorilegge – Rose Villain
Fedez in testa, Olly sorprende
Se dopo la prima serata era Giorgia a guidare la classifica, ora il podio ha un volto completamente diverso. Fedez conquista la vetta con Battito, dimostrando ancora una volta la sua capacità di dominare le piattaforme digitali. Ma la crescita più impressionante è quella di Olly, che passa dalla terza alla seconda posizione con Balorda nostalgia. Un exploit che conferma la forza del giovane artista nelle preferenze del pubblico streaming.
Giorgia e la sua discesa in classifica
Nonostante il calo al quarto posto, il brano di Giorgia, La cura per me, continua a registrare numeri record. Secondo Amazon Music, è stata la canzone più ascoltata nelle prime 24 ore dal debutto tra tutti i brani pubblicati nel 2024 e 2025. Inoltre, è il terzo miglior debutto su Amazon Music Italy dal lancio della piattaforma nel 2018.
Insomma, una lieve discesa in classifica che non significa affatto un flop: il pubblico ha dimostrato un impatto immediato e travolgente per la canzone di Giorgia.
Il peso dello streaming su Sanremo
Le classifiche di Amazon Music si aggiornano in tempo reale, il che significa che la situazione potrebbe cambiare da un momento all’altro. Questo porta a una domanda interessante: quanto conta oggi lo streaming per decretare il successo di un brano sanremese?
Se un tempo il vincitore veniva deciso solo da giurie e televoto, oggi il peso delle piattaforme digitali è enorme. I dati mostrano tendenze di ascolto e preferenze del pubblico che possono avere un impatto anche sulla classifica finale del Festival. Più un brano viene ascoltato, più si fa strada nelle radio e nelle playlist, consolidando il suo successo.
Chi potrebbe scalare la classifica nei prossimi giorni?
Le classifiche di streaming sono dinamiche e imprevedibili, e alcuni artisti potrebbero sorprendere nelle prossime ore:
- Achille Lauro (Incoscienti giovani) sta raccogliendo ottimi consensi e potrebbe puntare a una posizione più alta.
- Tony Effe, con il suo stile urban-pop, sta trovando un pubblico fedele.
- Simone Cristicchi, tra i cantautori più amati del Festival, potrebbe beneficiare di un effetto ritardato nel gradimento.
Tutto è ancora aperto e la prossima classifica potrebbe riservare nuove sorprese e ribaltoni.
E tu, quale canzone stai ascoltando di più?
La tua preferita è già in classifica? Pensi che la Top 10 rispecchi i gusti del pubblico? Scrivilo nei commenti!