Il Festival di Sanremo 2025 prosegue con la sua terza serata, un evento carico di emozioni, ospiti internazionali e performance attese. Questa sera, 13 febbraio, Carlo Conti guiderà lo spettacolo affiancato da Miriam Leone, Katia Follesa ed Elettra Lamborghini, in veste di co-conduttrici.
Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di musica italiana, che vedrà l’esibizione di 14 dei 29 Campioni in gara, oltre alla finale della categoria Nuove Proposte. La competizione si fa sempre più accesa e la classifica provvisoria potrebbe riservare grandi sorprese.
Il programma della terza serata
Ad aprire la serata saranno i due finalisti della categoria Nuove Proposte, Alex Wyse e Settembre, che si sfideranno per il titolo. La loro esibizione sarà valutata da una combinazione di giuria della sala stampa, giuria delle radio e televoto del pubblico da casa.
Subito dopo, saliranno sul palco 14 Campioni che eseguiranno il proprio brano in gara. Anche per loro il sistema di votazione sarà bilanciato tra il pubblico e le radio, con un peso del 50% ciascuno.
Alla fine della serata verrà aggiornata la classifica provvisoria, con l’annuncio delle prime cinque posizioni, senza specificare l’ordine di piazzamento.
Scaletta della terza serata di Sanremo 2025
Ecco l’ordine di uscita degli artisti che si esibiranno stasera:
- Clara – Febbre
- Brunori Sas – L’albero delle noci
- Sarah Toscano – Amarcord
- Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
- Joan Thiele – Eco
- Shablo ft. Guè, Joshua, Tormento – La mia parola
- Noemi – Se t’innamori muori
- Olly – Balorda nostalgia
- Coma_Cose – Cuoricini
- Modà – Non ti dimentico
- Tony Effe – Damme ‘na mano
- Irama – Lentamente
- Francesco Gabbani – Viva la vita
- Gaia – Chiamo io chiami tu
Un mix di generi e stili che promette una serata intensa e imprevedibile.
Gli ospiti della serata
Come ogni edizione, Sanremo non è solo una gara, ma anche uno spettacolo che celebra la grande musica. Gli ospiti della serata renderanno ancora più speciale questo appuntamento:
- I Duran Duran saliranno sul palco per una performance esclusiva di The Wild Boys insieme a Victoria De Angelis dei Måneskin.
- Edoardo Bennato eseguirà Sono solo canzonette e presenterà il documentario dedicato alla sua carriera.
- Dario D’Ambrosi e gli attori del Teatro Patologico offriranno un momento speciale legato all’inclusione e alla cultura.
- Iva Zanicchi riceverà il Premio “Città di Sanremo” alla carriera e ripercorrerà i suoi successi sanremesi con una serie di esibizioni commemorative.
Cosa aspettarsi da questa serata?
Il Festival è entrato nel vivo e questa terza serata sarà cruciale per definire le gerarchie della gara. Con l’intervento delle radio nel sistema di votazione, alcuni artisti potrebbero vedere il loro posizionamento ribaltato rispetto ai primi due giorni.
Inoltre, la presenza di ospiti di calibro internazionale e artisti simbolo della musica italiana renderà la serata ancora più imperdibile.
E tu, chi tifi per questa edizione?
Quale artista pensi possa conquistare il pubblico e la giuria? Segui la diretta e raccontaci le tue impressioni nei commenti!