Sanremo 2025 non è solo nuove canzoni, giovani talenti e discussioni sui look. Quest’anno, il palco dell’Ariston celebra una delle protagoniste indiscusse della musica italiana: Iva Zanicchi. Con una carriera che attraversa sei decenni, la cantante, conduttrice e politica riceverà il Premio alla Carriera, un tributo alla sua straordinaria storia artistica.
E diciamolo chiaramente: chi se lo merita più di lei? Voce inconfondibile, personalità travolgente e una tenacia fuori dal comune. L’Aquila di Ligonchio, come viene soprannominata, è l’unica cantante donna ad aver vinto Sanremo tre volte, record ancora imbattuto. Eppure, la sua carriera non si è fermata alla musica: ha conquistato il piccolo schermo, dominato la scena politica e lasciato un’impronta indelebile nella cultura pop italiana.
Ma facciamo un passo indietro e ripercorriamo la sua incredibile storia.
Iva Zanicchi, una carriera tra musica, TV e politica
Gli esordi e il successo internazionale
Iva Zanicchi nasce il 18 gennaio 1940 a Ligonchio, un piccolo paese dell’Appennino emiliano. Il suo debutto ufficiale avviene nel 1962 al Festival di Castrocaro, dove conquista il terzo posto. Un trampolino di lancio che la porterà, in pochi anni, a calcare i palchi più prestigiosi d’Italia e del mondo.
Negli anni ‘60 e ‘70, Iva Zanicchi diventa una delle voci più potenti e riconoscibili della musica italiana. Collabora con giganti della musica internazionale come Mikis Theodorakis, Charles Aznavour e Luigi Tenco, e porta la sua voce anche fuori dai confini italiani, esibendosi in palcoscenici iconici come l’Olympia di Parigi e il Madison Square Garden di New York.
Se oggi i nostri artisti faticano a esportare la musica italiana, negli anni d’oro di Iva, la sua voce varcava i confini con una facilità impressionante.
Sanremo e il record imbattuto: tre vittorie in carriera
Sanremo per Iva Zanicchi è quasi una seconda casa. Undici partecipazioni e tre vittorie, che la rendono l’unica donna ad aver trionfato tre volte nella storia del Festival.
- 1967 – Vince con Non pensare a me, in coppia con Claudio Villa, un duetto entrato nella storia.
- 1969 – Porta a casa il premio con Zingara, cantata insieme a Bobby Solo. Un classico intramontabile.
- 1974 – Si aggiudica il primo posto con Ciao cara come stai?, un brano che ancora oggi fa cantare intere generazioni.
Ma non è solo una questione di vittorie. Il Festival ha sempre rappresentato per lei un palcoscenico naturale, un luogo in cui dimostrare il suo talento e la sua presenza scenica imponente.
Ecco un piccolo riassunto delle sue partecipazioni:
- 1965 – I tuoi anni più belli (con Gene Pitney)
- 1966 – La notte dell’addio (con Vic Dana)
- 1967 – Non pensare a me (1ª classificata, con Claudio Villa)
- 1968 – Per vivere (con Udo Jürgens)
- 1969 – Zingara (1ª classificata, con Bobby Solo)
- 1970 – L’arca di Noè (con Sergio Endrigo, 3ª classificata)
- 1974 – Ciao cara come stai? (1ª classificata)
- 1984 – Chi (mi darà) (9ª classificata)
- 2003 – Fossi un tango (20ª classificata)
- 2009 – Ti voglio senza amore (eliminata)
- 2022 – Voglio amarti (18ª classificata)
Dal trionfo alla sperimentazione, Zanicchi non ha mai avuto paura di mettersi in gioco, neanche nelle edizioni più recenti, dimostrando sempre una grande passione per la musica.
Dalla musica alla TV: il volto amato di “OK, il Prezzo è Giusto!”
Gli anni ‘80 segnano un’altra svolta per Iva Zanicchi, che si afferma anche come conduttrice televisiva.
Dal 1987 al 2000, è il volto inconfondibile di “OK, il Prezzo è Giusto!”, portando il format a un successo incredibile. La sua simpatia e il suo carisma conquistano il pubblico, tanto che ancora oggi il suo nome è legato indissolubilmente al quiz show.
Ma non solo TV. Iva è una delle poche cantanti italiane a essersi reinventata più volte, passando dalla musica alla conduzione con estrema naturalezza.
Iva Zanicchi e la politica: una carriera tra Bruxelles e il Parlamento Europeo
Se pensavi che la sua carriera si fermasse a musica e televisione, sbagliavi di grosso. Iva Zanicchi ha avuto anche un lungo percorso politico, che l’ha vista impegnata nelle istituzioni italiane ed europee.
Nel 2004 si candida con Forza Italia alle elezioni europee e nel 2008 diventa eurodeputata al Parlamento Europeo, incarico che manterrà fino al 2014.
Chi l’ha seguita nei talk show sa bene che non ha peli sulla lingua: le sue opinioni politiche sono sempre state espresse con grande convinzione, senza paura di attirare critiche.
Il Premio alla Carriera: un riconoscimento più che meritato
Durante la terza serata di Sanremo 2025, Iva Zanicchi riceverà il Premio alla Carriera, un tributo che celebra oltre 60 anni di musica, spettacolo e passione.
E diciamolo: se c’è un’artista che meritava questo riconoscimento, è proprio lei. In un panorama musicale che spesso dimentica i suoi giganti, questo premio è un atto di giustizia verso una donna che ha dato tantissimo alla cultura italiana.
E tu, cosa ne pensi?
Sei d’accordo con questo premio? Qual è la tua canzone preferita di Iva Zanicchi? Hai ricordi di quando conduceva OK, il Prezzo è Giusto!?
Dimmelo nei commenti! 🎤🎶