lunedì, 16 Giugno 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Serie Tv

Maurizio De Giovanni fallisce su Netflix: Sara – La donna nell’ombra è di una banalità mortale

Wonder Channel Redazione di Wonder Channel Redazione
7 Giugno 2025
in Recensioni Serie Tv
Tempo di lettura 5 minuti
Foto tratta dalla serie Sara - La donna nell'ombra

Maurizio De Giovanni ha sfornato un altro adattamento televisivo e, dopo il successo del Commissario Ricciardi e I bastardi di Pizzofalcone, Sara – La donna nell’ombra sembrava promettere bene.

Ma preparati a una delle delusioni più clamorose di Netflix: sei episodi di noia mortale travestita da noir psicologico. Nonostante una Teresa Saponangelo sempre impeccabile, questa serie riesce nell’impresa di rendere tedioso persino un lutto familiare.

Una premessa che poteva funzionare

Sara Morozzi (Teresa Saponangelo) è un’ex agente dei servizi segreti che riceve una telefonata nel cuore della notte: suo figlio, con cui non aveva più rapporti da anni, è morto in un apparente incidente stradale. Questo evento tragico risveglia il suo istinto investigativo e la riporta nel mondo che aveva abbandonato. Con l’aiuto dell’amica e collega Teresa (Claudia Gerini), Sara inizia a scavare nella morte del figlio, scoprendo una rete di segreti che coinvolge la sua azienda.

Sulla carta, tutto perfetto. Un setup emotivamente coinvolgente, una protagonista complessa, un mistero da risolvere. Nella realtà, Carmine Elia (regista della prima stagione di Mare fuori) e gli sceneggiatori Donatella Diamanti, Mario Cristiani e Giovanni Galassi trasformano questo materiale potenzialmente esplosivo in una delle esperienze televisive più soporifere dell’anno.

Il ritmo che ti uccide lentamente

Il primo problema di Sara – La donna nell’ombra è il ritmo glaciale. La serie sembra convinta che “lento” equivalga automaticamente a “profondo”, ma in realtà ottiene solo l’effetto di farti guardare l’orologio ogni cinque minuti. I 50 minuti per episodio sembrano durare il doppio, e non in senso positivo.

Dai un'occhiata anche a:

Fubar 2 serie Netflix

Arnold Schwarzenegger a 78 anni salva ancora Netflix: FUBAR 2 è trash ma nostalgico che funziona

Foto dalla serie Ombre nell'acqua

Sei episodi per distruggere il tuo weekend: Ombre nell’acqua è la binge perfetta

La regia di Elia rinuncia a qualsiasi dinamismo visivo, abbracciando una fotografia cupa che non aggiunge atmosfera ma solo monotonia visiva. Napoli viene ripresa come una città grigia e spenta, ma invece di creare suggestione genera solo sonnolenza.

Teresa Saponangelo: l’unica cosa che funziona

Teresa Saponangelo è bravissima, come sempre. Riesce a infondere al personaggio di Sara un dolore composto ma palpabile, arricchito da una vena di ironia che dovrebbe alleggerire il tutto. Il problema è che il materiale che ha tra le mani non la aiuta per niente. È come vedere una grande attrice costretta a recitare in un film muto quando potrebbe brillare in un musical di Broadway.

Le dinamiche relazionali con gli altri personaggi – Teresa (Claudia Gerini), l’ispettore Pardo (Flavio Furno) e Viola (Chiara Celotto), la compagna del figlio – sono scritte in modo così didascalico da risultare artificiali. Ogni dialogo sembra uscito da un manuale di psicologia applicata anziché da conversazioni reali.

La componente crime che non c’è

Qui arriviamo al paradosso fondamentale della serie: viene venduta come crime, ma di crime c’è ben poco. La parte investigativa è ridotta al minimo, e quando compare è gestita in modo così piatto da far rimpiangere i peggiori episodi di Don Matteo. L’indagine procede per intuizioni più che per lavoro detective, e il mistero centrale si rivela di una banalità disarmante.

Il tentativo di essere un “noir dell’anima” invece che un thriller tradizionale poteva anche funzionare, ma serve una sceneggiatura che sappia sostenere questo tipo di narrazione. Qui invece abbiamo lunghi silenzi che dovrebbero essere carichi di significato ma risultano solo vuoti.

Il problema della produzione generalista

Nonostante sia una produzione Netflix, Sara – La donna nell’ombra ha tutta l’aria di essere stata pensata per la televisione generalista italiana. Manca completamente quella audacia narrativa che ci si aspetta da una piattaforma streaming, e il risultato è un prodotto che sembra uscito dalla domenica sera di Rai1.

La scrittura è incredibilmente conservativa, piena di flashback didascalici che spiegano tutto tre volte anziché lasciare che sia lo spettatore a collegare i puntini. È come se gli sceneggiatori non si fidassero dell’intelligenza del pubblico Netflix.

I personaggi che non decollano mai

Oltre a Sara, tutti gli altri personaggi rimangono bidimensionali per l’intera durata della serie. Claudia Gerini fa quello che può con Teresa, ma il personaggio non ha alcuna profondità oltre essere “l’amica fedele”. Flavio Furno interpreta Pardo come il classico “ispettore giovane e inesperto” senza aggiungere nulla di originale al ruolo.

Anche Viola, la compagna incinta del figlio defunto, che dovrebbe rappresentare il futuro e la speranza per Sara, rimane un personaggio funzionale alla trama senza mai diventare realmente interessante.

La Napoli che non convince

La Napoli di Sara – La donna nell’ombra è l’ennesima versione “cupa e intellettuale” della città, lontana dagli stereotipi ma anche da qualsiasi forma di vita. Invece di trovare un equilibrio tra realismo e suggestione, la serie sceglie una strada che porta solo alla noia.

Le location sono tutte interni anonimi, uffici grigi, appartamenti spenti. Manca completamente quel senso del luogo che caratterizza le migliori serie crime italiane. È come se Napoli fosse solo un nome scritto sui cartelli stradali.

Il verdetto: occasione sprecata

Sara – La donna nell’ombra è la dimostrazione che non basta avere una grande attrice e una premessa interessante per fare una buona serie. La regia senza personalità, la sceneggiatura didascalica e il ritmo mortifero rovinano completamente quello che poteva essere un interessante noir psicologico.

È il tipo di serie che ti fa apprezzare ancora di più capolavori come Mare of Easttown o True Detective, che sapevano come bilanciare introspezione e tensione narrativa. Qui invece abbiamo solo introspezione fine a se stessa, senza mai costruire davvero suspense o coinvolgimento emotivo.

Se stai cercando un buon crime italiano, ripiegati sul Commissario Ricciardi o vai di classici stranieri. Sara – La donna nell’ombra è destinata a rimanere nell’ombra per sempre, e francamente se lo merita.

Allora, hai avuto il coraggio di arrivare fino alla fine o hai mollato al primo episodio come avrei dovuto fare io? Dimmi nei commenti se anche tu pensi che Netflix Italia stia producendo troppo materiale mediocre o se invece hai trovato qualcosa di interessante che a me è completamente sfuggito!

La Recensione

Sara - La donna nell'ombra

4 Voto

Maurizio De Giovanni spreca Teresa Saponangelo in un noir psicologico che confonde la lentezza con la profondità. Carmine Elia dirige sei episodi di noia mortale travestita da introspezione. Sceneggiatura didascalica, ritmo glaciale, personaggi bidimensionali. Netflix Italia al suo peggio: produzione generalista mascherata da contenuto premium.

PRO

  • Teresa Saponangelo eccellente che riesce a dare dignità a un personaggio scritto male
  • Tema del lutto trattato con sensibilità anche se in modo eccessivamente didascalico

CONTRO

  • Ritmo glaciale insopportabile che trasforma 50 minuti in un'eternità di noia mortale
  • Sceneggiatura didascalica che spiega tutto tre volte senza fidarsi dell'intelligenza dello spettatore
  • Regia senza personalità che rinuncia a qualsiasi dinamismo visivo o narrativo coinvolgente

Recensione

  • Voto 0
Tags: Netflix
CondividiTweetInvia
Wonder Channel Redazione

Wonder Channel Redazione

Siamo la redazione del magazine Wonder Channel, stacanovisti per passione. Siamo gli editori del magazine.

Notizie Correlate

Fubar 2 serie Netflix
Recensioni Serie Tv

Arnold Schwarzenegger a 78 anni salva ancora Netflix: FUBAR 2 è trash ma nostalgico che funziona

Titan - Il disastro di Oceangate
Documentario

Netflix trasforma la tragedia Titan in voyeurismo documentaristico: Mark Monroe delude con superficialità morbosa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube TikTok
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Sezioni da non perdere

  • Wonder Songs
  • Significato Testi Canzoni e Analisi Video Musicali
  • Film
  • Serie Tv
  • Film e serie tv da vedere in streaming
  • Film in uscita al cinema
  • Recensioni Film
  • Recensioni Serie Tv

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie Tv
    • News Film
    • News Serie Tv
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Trailer
    • Film in uscita al cinema
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori Film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film del 2023
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film di Keanu Reaves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetti l’uso dei cookie.