Uno scontro che dura da anni e che continua a far discutere: Pupo e Valerio Scanu sono tornati ai ferri corti con un botta e risposta sui social che ha riacceso le polemiche sul Festival di Sanremo 2010. Il celebre cantante toscano, che quell’anno arrivò secondo con il brano “Italia amore mio”, ha ribadito di aver accettato un compromesso per evitare conflitti con la Rai, affermando di aver ricevuto pressioni per non vincere. Secondo lui, il risultato fu “pilotato” per proteggere gli interessi dell’emittente.
Dall’altra parte, Scanu, che vinse con “Per tutte le volte che”, non ha esitato a rispondere con una frecciata, sottolineando come il televoto abbia parlato chiaro e che ogni altra ipotesi sia solo frutto di polemiche sterili. “Come 15 anni fa, ma resto umile”, ha scritto su X, lasciando intendere che la vittoria fu meritata e legittima. Questo scontro, che si trascina da oltre un decennio, sembra non voler trovare una conclusione, infiammando ancora oggi i fan di entrambi gli artisti.
Una rivalità lunga 15 anni
Il Festival di Sanremo 2010 è stato uno dei più chiacchierati degli ultimi anni, non solo per le canzoni in gara ma anche per il controverso esito della classifica finale. Pupo, che si presentò in gara con Emanuele Filiberto di Savoia e Luca Canonici, ha sempre sostenuto di aver “stravinto” la competizione ma di essersi piegato a un compromesso per motivi contrattuali con la Rai. “Noi avevamo vinto, ma per evitare problemi con il mio contratto in esclusiva con la Rai, ho accettato di arrivare secondo”, ha dichiarato in una lettera pubblicata su Dagospia.
La replica al veleno di Scanu
Valerio Scanu, che quell’anno vinse grazie al televoto, non ha gradito queste dichiarazioni e ha replicato su X con un messaggio al vetriolo: “Come 15 anni fa, ma resto umile”. Una chiara stoccata al collega, che da anni continua a sostenere la sua teoria sul secondo posto “pilotato”.
Pupo rincara la dose sui social
A questo punto, Pupo ha deciso di rispondere con toni ancora più diretti, pubblicando un post taggando direttamente Scanu: “Ne ho conosciuti di presuntuosi ed ignoranti, ma Valerio Scanu è imbattibile”. Parole che hanno immediatamente infiammato i fan di entrambi, divisi tra chi sostiene il cantante toscano e chi difende l’artista sardo.
Un dibattito senza fine
Questa querelle tra Pupo e Scanu è solo l’ennesima dimostrazione di come il Festival di Sanremo non sia solo una gara canora, ma un evento che lascia strascichi per anni. Il pubblico, come sempre, si divide: da un lato chi crede alla versione di Pupo e ritiene che la Rai abbia influenzato il risultato, dall’altro chi difende Scanu e il suo trionfo legittimato dal televoto.
La musica deve essere competizione o spettacolo?
Questo episodio riporta in auge un dibattito annoso: la musica deve essere una competizione o un semplice spettacolo? Sanremo è spesso al centro di polemiche simili, con artisti che accusano dietro le quinte di influenzare i risultati. La verità, probabilmente, sta nel mezzo.
E tu, cosa ne pensi di questa eterna rivalità? Scrivilo nei commenti!