Questa sera, Rai 1 ti aspetta con un appuntamento imperdibile: il Premio Tenco 2024 in seconda serata! Preparati a immergerti nell’universo della canzone d’autore italiana, con una rassegna che celebra cinquant’anni di emozioni musicali. Sei pronto a scoprire tutti i dettagli? Continua a leggere e lasciati sorprendere!
Un omaggio speciale a Massimo Cotto
L’edizione di quest’anno del Premio Tenco non è solo una celebrazione della musica, ma anche un tributo sentito a Massimo Cotto. Giornalista, scrittore, DJ e amico del Club Tenco, Massimo ci ha lasciato prematuramente la scorsa estate. Durante la trasmissione, vedremo i momenti più emozionanti della rassegna tenutasi al Teatro Ariston di Sanremo tra il 17 e il 19 ottobre 2024, con performance di artisti straordinari che hanno reso omaggio al caro amico.
I vincitori che hanno fatto la storia
Premi Tenco 2024: i grandi vincitori
Il Premio Tenco 2024 ha visto la vittoria di artisti di grande calibro:
- Edoardo Bennato ha conquistato il premio principale, celebrando il suo contributo ineguagliabile alla canzone d’autore.
- Samuele Bersani, Mimmo Locasciulli e Teresa Parodi hanno ricevuto riconoscimenti per il loro impatto significativo nel panorama musicale.
- Paolo Benvegnù, scomparso il 31 dicembre scorso, ha vinto il miglior album in assoluto con “È inutile parlare d’amore“.
- Diodato ha portato a casa il premio per la migliore canzone singola con “La mia terra“.
- Simona Molinari e Setak hanno vinto rispettivamente per il miglior album di interprete e per il miglior album in dialetto o lingua minoritaria.
- Elisa Ridolfi e Alberto Zeppieri hanno ottenuto riconoscimenti per il miglior album opera prima e il miglior album a progetto.
Premi speciali e riconoscimenti
Non mancano i premi speciali:
- Caterina Caselli ha ricevuto il Premio Tenco all’Operatore Culturale.
- Toomaj Salehi, rapper iraniano recentemente rilasciato, ha vinto il Premio Yorum, un riconoscimento in collaborazione con Amnesty International Italia.
- Ivan Graziani ha ricevuto il Premio SIAE, consegnato dai suoi figli Filippo e Tommaso, che si sono esibiti all’Ariston.
- Tullio De Piscopo è stato insignito del Premio I Suoni della Canzone per il suo contributo alla canzone d’autore italiana.
Gli ospiti stellari della serata
Performance indimenticabili sul palco dell’Ariston
Il palco del Teatro Ariston si è trasformato in un tempio della musica con ospiti di eccezione:
- Simone Cristicchi & Amara hanno incantato il pubblico con la loro energia contagiosa.
- Wayne Scott, noto per le sue performance carismatiche, ha portato un tocco internazionale alla serata.
- Michele Staino ha collaborato con Fabrizio Mocata e Gianni Coscia per un’esibizione unica.
- Tosca e Francesco Tricarico hanno completato l’elenco degli ospiti, offrendo momenti di pura magia musicale.
Nuove voci emergenti: Irene Buselli
Non potevano mancare le nuove leve della musica d’autore! Irene Buselli, selezionata tra i partecipanti de “Il Tenco Ascolta“, si è esibita sul palco, dimostrando che il futuro della canzone d’autore è nelle mani giuste.
La conduzione di Francesco Centorame
A guidare questa serata speciale c’è Francesco Centorame, volto noto per la sua capacità di raccontare storie e coinvolgere il pubblico. Durante lo speciale, Francesco ha dedicato momenti di riflessione alla storia del Club Tenco, illustrando come questa associazione culturale abbia influenzato la canzone d’autore italiana dalla sua nascita fino ad oggi.
Dietro le quinte: successo e partecipazione esaurita
Il Premio Tenco 2024 ha riscosso un successo straordinario, con il tutto esaurito per tutte le serate all’Ariston e per gli eventi collaterali in diverse location sanremesi. Questo dimostra quanto sia amata e rispettata questa rassegna nel panorama musicale italiano.
Interazione e condivisione: la tua opinione conta!
E ora tocca a te! Cosa ne pensi dei vincitori del Premio Tenco 2024? Hai un artista preferito che vorresti vedere vincere l’anno prossimo? Lascia un commento qui sotto e condividi le tue impressioni con noi e con la community di Wonder Channel. La tua voce è importante!
Non perdere l’occasione di vivere questa serata unica insieme a migliaia di appassionati di musica d’autore. Sintonizzati su Rai 1 in seconda serata e lasciati trasportare dalle emozioni del Premio Tenco 2024. Ci vediamo nei commenti!