Per la Juventus prosegue la marcia di avvicinamento alla finale di Supercoppa italiana del prossimo 8 agosto a Shangai contro la Lazio. Gli uomini di Allegri sudano e corrono presso il centro sportivo di Vinovo sotto la calura di temperature tropicali di gran lunga sopra la media , in questa estate italiana caldissima. Il tecnico toscano ha previsto quotidianamente due sedute di allenamento, una la mattina a partire dalle 9.30 e l’altra il pomeriggio dalle 17.30. Sul fronte infermeria c’è da segnalare il forfait di Barzagli che ha accusato un problema alla coscia destra, fastidio muscolare che lo terrà fermo per venti giorni, quindi è da escludere una sua presenza nella finale di Supercoppa contro la Lazio. È rientrato in gruppo Khedira che aveva saltato l’amichevole persa per 2-0 sabato scorso contro il Borussia Dortmund per un affaticamento muscolare. Il tedesco nella giornata di ieri è tornato ad allenarsi regolarmente con i suoi compagni così come Llorente che aveva accusato nei giorni scorsi dei fastidi fisici.
L’aria che si respira a Vinovo è di grande voglia di continuare a stupire, la fame di vittorie è rimasta intatta e consapevoli che molte avversarie si sono rafforzate in sede di mercato, i bianconeri non vorranno cedere di un centimetro e proseguono con caparbietà e massimo impegno nella preparazione di una stagione dove sono tanti i fari puntati sulla squadra di Max Allegri. I nuovi arrivati sembrano già essersi ambientati perfettamente ed è tanta la volontà di mettersi al servizio per la causa della Vecchia Signora. Da Dybala a Mandzukic, da Zaza a Rugani, passando per Khedira e Neto, tutti vogliono dare il massimo contributo per sentirsi degni di vestire una maglia gloriosa ed importante come quella della Juve.
Intanto in sede di mercato continua la ricerca del trequartista. Nella giornata di ieri occorre segnalare il brusco stop posto in essere dallo Schalke 04 per quanto riguarda la trattativa su Draxler. Il giovane fantasista tedesco entrato nell’orbita di Marotta e Paratici molto probabilmente non lascerà Gelsenkirchen. La dirigenza bianconera ha offerto 15 milioni più bonus legati alle presenze del calciatore e a quest’ultimo ha proposto un contratto quinquennale da circa 3,5 mln di euro a stagione. Lo Schalke 04 valuta l’operazione 30 mln di euro e sembra intenzionato a non scendere da tale cifra. È anche vero che il club tedesco in estate ha effettuato cessioni illustri in quanto la situazione economica dello Schalke non è delle migliori e non è da escludere che dopo questa frenata, potrebbero riaprirsi le trattative con un passo in avanti della Juve e una diminuzione delle pretese da parte del club tedesco. Resta viva anche la pista Gotze ma anche in questo caso convincere la dirigenza bavarese non sarà facile. Un altro tassello riguarda la fascia sinistra, ovvero sia il vice Evra. Il nome che sta prendendo piede è quello di Siqueira dell’Atletico Madrid. La dirigenza bianconera ad oggi non ha formulato una vera e propria proposta per il laterale difensivo brasiliano ma considerando i buoni rapporti (dopo l’affare Mandzukic) tra le due società, non ci stupiremo se a breve arrivasse la comunicazione ufficiale del passaggio di Siqueira alla Juve. Tra l’altro il calciatore non rientra nei piani di Diego Simeone e ha tutta l’intenzione di cambiare aria. La trattativa su Siqueira sicuramente spiccherà il volo dopo aver abbandonato le attenzioni su Alex Sandro del Porto considerando la complessità dell’operazione, sulla quale doveva rientrare anche la cessione di Llorente al club lusitano.
Nel frattempo Max Allegri ai microfoni dei giornalisti ha fatto il punto della situazione in casa Juventus. Ha dichiarato che per adesso è tempo di lavorare alacremente, impegnarsi con abnegazione per trovare la forma giusta perché i grandi impegni stanno per arrivare. Non si vorrà fallire l’appuntamento con il primo trofeo della stagione con la Supercoppa italiana e occorrerà mettere subito in chiaro le gerarchie in campionato anche se l’inizio sarà tutt’altro che soft con due impegni niente male, nella prima giornata in casa contro l’Udinese e nella seconda subito big match all’Olimpico contro la Roma, uno scontro diretto per infiammare immediatamente la stagione.