Juventus all’esame Chievo per proseguire la striscia di risultati positivi
Si alza, quest’oggi, alle ore 18 il sipario sulla terza giornata di serie A. All’Allianz Stadium di Torino, i campioni d’Italia in carica della Juventus, ospiteranno il sempre temibile Chievo. I bianconeri sono in testa alla classifica a punteggio pieno, dopo aver ottenuto due vittorie su altrettante sfide di campionato, contro Cagliari e Genoa, ed in attesa dell’affascinante confronto con il Barcellona, al Camp Nou, Allegri tiene tutti sulla corda, ribadendo la massima attenzione e concentrazione rivolta solo ed esclusivamente nei confronti dei gialloblù guidati da Maran.
Il Chievo, invece, giunge a Torino con tre punti all’attivo, frutto della vittoria,ottenuta in trasferta, nella prima giornata contro l’Udinese, mentre nel turno precedente i clivensi hanno perso allo scadere, tra le mura amiche, al cospetto della Lazio, dimostrando comunque un apprezzabile carattere ed evidenziando, altresì, un sistema di gioco oramai collaudato, considerando lo spiccato feeling tra gli interpreti in campo.
Nella giornata di ieri, nel frattempo, i due allenatori, Allegri e Maran hanno rilasciato significative dichiarazioni durante le consuete conferenze stampa della vigilia. Il tecnico dei bianconeri ha così parlato della sfida contro i clivensi, accennando qualche novità di formazione rispetto alle ultime uscite, per poi citare, solo di striscio, la gara contro il Barcellona, match sì attraente ma per nulla determinante: “Ora inizia la stagione vera, dobbiamo ripartire con i tre punti. Giocano Matuidi e Pjanic, devo valutare se in un centrocampo a due o a più uomini. Dybala ieri ha fatto un lavoro differenziato. Bernardeschi al suo posto? Non lo so, potrebbe giocare anche Douglas Costa”. L’allenatore livornese, poi, su Buffon e Barzagli ha affermato: “Domani (oggi ndr) Buffon riposa, gioca Szczesny. Barzagli rientra oggi, gli abbiamo dato due giorni di riposo, si aggrega alla squadra e quindi sarà a disposizione”. Parlando del Chievo, il tecnico bianconero dichiara: “Il Chievo è una squadra ben organizzata, che da tanti anni fa risultati importanti in serie A. E’ guidata da un ottimo allenatore, noi domani dobbiamo ripartire con i tre punti. E’ un test importante per noi”. Infine, per quanto concerne la sfida di martedì prossimo contro il Barcellona, in Champions League, Allegri spegne l’eccessiva tensione: “Domani (oggi ndr) sarà la partita più importante, poi penseremo al Barcellona. L’obiettivo del girone è passare il turno, credo basteranno nove punti”.
Dal quartier generale di Veronello, invece, mister Maran si pronuncia così in merito alla gara di quest’oggi contro la Juventus, test sulla carta proibitivo, al cospetto di una compagine che in casa è difficile da superare: “E’ stata una settimana di lavoro intenso per preparare una gara così importante. Tutto il gruppo sta crescendo bene e in modo omogeneo. Tutti sono pronti a dare il proprio contributo. La Juventus, con lo stadio, ha creato qualcosa di unico. Contro di loro sarà fondamentale mantenere la nostra identità, non dobbiamo snaturarci. Ci vorrà equilibrio, ma allo stesso tempo dovremo avere la giusta spregiudicatezza. Sarà una partita da affrontare con coraggio. L’approccio che avremo dovrà essere lo stesso che mettiamo in campo anche contro le altre. C’è lo stimolo e la voglia di andare a fare un’impresa. Abbiamo voglia di misurarci e di fare qualcosa di buono in un contesto difficile”.
Per quanto riguarda le probabili formazioni che scenderanno in campo, sulla Juventus ci sbilanciamo in un “4-2-3-1” con Szczesny tra i pali, Lichtsteiner esterno basso di destra e Alex Sandro a sinistra. Centralmente debutterà dal primo minuto Howedes al cui fianco ci sarà Rugani. Sulla mediana possibile chance per Matuidi accanto a Pjanic, mentre sulla trequarti è possibile il trio Douglas Costa, Bernardeschi, Mandzukic a supporto della punta centrale Higuain. Maran, invece, dovrebbe rispondere con il consueto “4-3-1-2” affidandosi a Sorrentino in porta, Dainelli e Gamberini a formare la coppia centrale di difesa, lungo le corsie esterne fiducia a Cacciatore e Gobbi. A metà campo spazio a Castro, Radovanovic ed Hetemaj, mentre Birsa opererà sulla trequarti a sostegno del tandem d’attacco composto da Pucciarelli e Inglese. L’arbitro designato per dirigere il match è il signor Michael Fabbri della sezione di Ravenna.