• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
mercoledì, 24 Febbraio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Drammatico

La recensione di Silence, il film di Scorsese con Andrew Garfield.

di Alessandro Aru
8 Gennaio 2017 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
in Drammatico, Recensioni Film
Tempo di lettura 2 minuti
0 0
Silence recensione film - immagine tratta dal film

Immagine del film Silence, dal 12 gennaio nei cinema italiani.

Condividi su FacebookCondividi su Twitter
  • Info Film
  • Trailer

Info Film

Silence Recensione Film - Locandina FilmTitolo: Silence

Regista: Martin Scorsese

Cast: Andrew Garfield, Adam Driver, Liam Neeson, Tadanobu Asano, Ciarán Hinds, Shinya Tsukamoto, Yôsuke Kubozuka, Issei Ogata, Nana Komatsu, Ryô Kase, Michié, SABU, Yoshi Oida, Motokatsu Suzuki, Yasushi Takada, Katsuo Nakamura.

Anno: 2016

Genere: Drammatico

Durata: 161 minuti

Paese: Usa

Trailer

[review]

La recensione completa di Silence:

La fede è un argomento che Martin Scorsese ama affrontare, corteggiando la polemica con film complessi come L’ultima tentazione di Cristo (1988) e Kundun (1997). Ora ha adattato il romanzo di Shusaku Endo in questa profonda esplorazione della religione. Vista attraverso gli occhi di un sacerdote gesuita del 17° secolo in Giappone, la pellicola risulta contemplativa ed a volte si sente un po’ troppo torbida, ma ha anche riacceso il nostro bisogno di credere.

Al centro della storia vi è la scomparsa del padre Ferreira (Liam Neeson) e le crepe della religione in Giappone nel 1640, dove venivano perseguitati brutalmente i convertiti locali. Due dei protetti di Ferreira, Rodrigues (Andrew Garfield) e Garrpe (Adam Driver), si offrono come volontari per andare a cercarlo. Ma il viaggio è pericoloso, e dovranno fidarsi di un ubriacone in esilio che si fa chiamare Kichijiro (Yōsuke Kubozuka). Li farà accedere al villaggio rurale nei pressi di Nagasaki. Lì trovano un gruppo di devoti cattolici che si nascondono dal crudele Inquisitore Inoue (Issei Ogata). Rodrigues viene catturato da Inoue ed interrogato dal suo interprete (Tadanobu Asano), che è determinato a dimostrare che il cristianesimo non potrà mai mettere le proprie radici in Giappone.

Silence recensione film - immagine tratta dal film
Immagine del film Silence, dal 12 gennaio nei cinema italiani.
Silence Recensione Film - Immagine da Silence, film di Martin Scorsese.
Immagine tratta dal trailer di Silence, il film di Martin Scorsese.

Il film ha una risonanza inquietante nel clima globale delle divisioni odierne, dove ognuno sembra determinato a proteggere la propria cultura da ogni influenza esterna, in particolare da una religione che sembra in contrasto con le proprie tradizioni di lunga data. Ma i temi più profondi del film esplorano l’idea che tutti noi abbiamo il desiderio di capire il mondo e la nostra esistenza in modo che abbia un senso per noi. Durante la visione sarà forte il dibattere dei vantaggi del cristianesimo e del buddismo. Quando il film lascia queste idee cuocere a fuoco lento sotto la superficie, ha un potere reale, in particolare nelle esperienze di Rodrigues, che sono estenuanti sia fisicamente che emotivamente.

Questo approccio stratificato di Garfield è trasparente e provocante. Garfield ha un ruolo particolarmente impegnativo, e la sua interazione con i formidabili Ogata e Asano è affascinante. In confronto, le scene con l’ex prete Neeson sembrano un po’ esili, e tendono anche ad essere un po’ invadenti per quanto riguarda il cattolicesimo. Scorsese è un artigiano eccezionale ed il film sembra assolutamente splendido; è finemente progettato, girato e montato per attirare il pubblico nella cultura religiosa, così come nella vita interiore dei personaggi. E quando tocca l’idea che la fede è in realtà molto più grande della religione, il film diventa “non” solo bello, ma anche importante.

Dai un'occhiata anche a:

Tom Hanks Notizie dal Mondo

Tom Hanks è il vero punto forte di “Notizie dal Mondo”: ecco la recensione del film Netflix che poteva essere un capolavoro

Califfato 2020

La recensione di Califfato: un viaggio in un’altra cultura

La Recensione

Il Verdetto su Silence

8 Voto

<p style="text-align: justify;">Scorsese è un artigiano eccezionale ed il film sembra assolutamente splendido; è finemente progettato, girato e montato per attirare il pubblico nella cultura religiosa, così come nella vita interiore dei personaggi. E quando tocca l'idea che la fede è in realtà molto più grande della religione, il film diventa "non" solo bello, ma anche importante.</p>

Recensione

  • Voto 0
Tags: Andrew GarfieldLiam NeesonMartin Scorsese

Notizie Correlate

Fran Lebowitz 2021
Recensioni Serie Tv

Fran Lebowitz: una vita a New York, la recensione di una serie strabiliante

martin scorsese foto maggio 2018 elegante
Cinema

Martin Scorsese ha intenzione di ritirarsi dalle scene dopo The Irishman? Ecco il motivo.

22 Dicembre 2019 - Aggiornato il 24 Novembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.