Dopo aver conquistato il Festival di Sanremo con “Balorda nostalgia“, Olly annuncia un evento epico: “La grande festa” all’Ippodromo di San Siro il prossimo 4 settembre. Una celebrazione di un anno straordinario per il cantautore, che ha scalato le classifiche e conquistato il cuore del pubblico.
Un successo da record
“Balorda nostalgia” ha debuttato al primo posto nella classifica FIMI/Gfk, restando stabilmente al vertice di Spotify Italia, Amazon Music, Apple Music e YouTube Musica. Ma non solo: il brano è entrato anche nella top 100 della chart globale di Spotify, segnando un traguardo incredibile per un artista italiano.
Il secondo album di Olly, “Tutta vita”, ha superato 400 milioni di stream tra audio e video, risultando il disco più ascoltato della settimana su Spotify e Amazon Music. Un exploit che conferma il cantautore come una delle voci più seguite della nuova scena italiana.
“Balorda nostalgia”: un viaggio tra passato e presente
Scritta da Olly e composta insieme a Pierfrancesco Pasini e Jvli, che ne ha curato anche la produzione, “Balorda nostalgia” racconta un sentimento forte e contrastante. La nostalgia, capace di colpire all’improvviso, porta con sé un misto di dolcezza e dolore, rendendola, appunto, “balorda”.
Un tour da tutto esaurito
Il Tutta Vita Tour 2025 – 2026 ha registrato un clamoroso sold out in tutte le date previste nel 2025. Anche le tappe del 2026 stanno andando a ruba: Jesolo, Firenze, Bologna, Torino, Milano, Roma e Bari sono già esaurite, e per la data di Eboli (28 marzo 2026) restano pochissimi biglietti.
Prodotto e organizzato da Magellano Concerti, il tour porterà Olly nei più grandi palazzetti italiani, segnando un passaggio cruciale nella sua carriera.
“Lo Rifarò, Lo Rifaremo Tour 2024 – 2025”: un successo clamoroso
Prima ancora di questo exploit, Olly aveva già registrato 14 date sold out con il suo Lo Rifarò, Lo Rifaremo Tour 2024 – 2025. Un viaggio musicale che ha toccato club storici italiani e che, nella primavera 2025, lo porterà a esibirsi in città come Venaria Reale, Bologna, Roma, Molfetta e Firenze, per un totale di 26 concerti tutti esauriti e oltre 150.000 biglietti venduti.
“La grande festa”: il concerto evento
Con “La grande festa”, Olly vuole ringraziare il suo pubblico e celebrare un anno irripetibile. Il concerto del 4 settembre all’Ippodromo Snai di San Siro sarà un evento unico, tra ospiti speciali, scenografie spettacolari e una scaletta che ripercorrerà tutti i successi dell’artista.
I biglietti sono disponibili sui principali circuiti di vendita.
E tu, sarai alla “grande festa” di Olly? Diccelo nei commenti!