Un’iniziativa promozionale di “Squid Game” prende una piega inaspettata: scopri cosa è successo!
A volte le trovate pubblicitarie non vanno esattamente come previsto, e il caso di “Squid Game” lo dimostra alla perfezione. Durante una promozione per la seconda stagione della serie Netflix, un incidente buffo avvenuto in una stazione della metropolitana in Turchia ha scatenato una valanga di commenti online. Preparati a scoprire i dettagli di questa scena degna di un episodio della serie stessa.
Il soldato che ha perso il treno
In un’affollata stazione della metropolitana turca, un gruppo di attori vestiti come i celebri Soldati Rosa di “Squid Game” si preparava a salire su un treno come parte di un evento promozionale. La maggior parte degli attori è riuscita a salire a bordo, ma uno di loro è rimasto bloccato sulla banchina mentre le porte del treno si chiudevano.
La scena? Esilarante. Il soldato, sempre fedele al suo ruolo, è rimasto immobile e in silenzio, creando un momento surreale e al tempo stesso comico. Un utente su X (ex Twitter) ha commentato con ironia: “Un giocatore è stato eliminato prima ancora che il gioco iniziasse!”. Risultato? Oltre 26 milioni di visualizzazioni e una pioggia di meme.
Un successo che non si ferma
Il video virale non è solo un colpo di fortuna, ma l’ennesima dimostrazione di quanto il pubblico sia ancora affascinato da “Squid Game”. La serie, diventata un fenomeno culturale nel 2021, racconta di un gioco mortale in cui i partecipanti, afflitti da gravi debiti, competono per un ricco premio. Tra giochi dell’infanzia e un twist letale, la serie ha conquistato spettatori in tutto il mondo, diventando lo show più visto di sempre su Netflix.
Record e anticipazioni: cosa aspettarsi da “Squid Game”
La seconda stagione, rilasciata il 26 dicembre 2024, ha confermato il successo dello show, stabilendo un nuovo record con 68 milioni di spettatori nei primi quattro giorni, superando il precedente detentore, “Mercoledì”, che aveva totalizzato 50,1 milioni nel 2022. E non è tutto: Netflix ha già svelato un teaser per la terza stagione, prevista per il 2025, introducendo nuovi personaggi e una nuova versione della spaventosa bambola di Un, due, tre, stella chiamata Chul-su.
Ma la vera novità è l’annuncio di uno spin-off in lingua inglese, diretto nientemeno che da David Fincher, famoso per capolavori come “Fight Club” e “Mindhunter”. Insomma, “Squid Game” non smette mai di reinventarsi.
Perché “Squid Game” ci tiene incollati allo schermo
“Squid Game” non è solo un thriller, ma un’intensa critica sociale che esplora temi come le disuguaglianze economiche, l’avidità e la disperazione umana. La combinazione di tensione, dramma e una narrazione visivamente accattivante rende ogni episodio un capolavoro.
E tu, hai già visto la seconda stagione di “Squid Game”? Qual è stata la tua scena preferita finora? Raccontacelo nei commenti e unisciti alla conversazione!