Stephen King non si lascia mai sfuggire l’occasione di commentare un adattamento cinematografico tratto da una sua opera. Ma questa volta il Re dell’horror ha superato se stesso: la sua reazione a The Monkey, il nuovo film tratto dal suo racconto del 1980, è stata talmente entusiasta da far saltare sulla sedia i fan del genere. Ma questo horror, diretto da Osgood “Oz” Perkins, è davvero all’altezza dell’hype? Scopriamolo insieme.
Un’idea folle che diventa realtà
Se non conosci il racconto originale, ecco la premessa: un inquietante scimmione a carica con i piatti giocattolo porta la morte ogni volta che fa risuonare il suo sinistro clangore. Nel film, i piatti sono stati sostituiti da un tamburo (scelta che ha lasciato perplessi alcuni puristi), ma la sostanza non cambia: ogni battito segna una condanna.
A portare questa storia sul grande schermo è Oz Perkins, regista noto per la sua sensibilità gotica e la capacità di costruire atmosfere opprimenti. Con titoli come I Am the Pretty Thing That Lives in the House e Longlegs, Perkins ha dimostrato di saper giocare con la paura in modo originale e disturbante. E, a giudicare dalle reazioni, sembra che con The Monkey abbia fatto centro.
Stephen King: “Questo film è folle!”
Reazione ufficiale di Stephen King? Puro entusiasmo. Lo scrittore ha condiviso il suo pensiero su Threads, e il suo commento non lascia dubbi:
“Non avete mai visto nulla come The Monkey. È completamente fuori di testa. E, visto che di follie me ne intendo, lo dico con ammirazione!”
Parole che hanno subito acceso la curiosità dei fan. King è notoriamente critico nei confronti degli adattamenti delle sue opere (Shining di Kubrick non gli è mai andato giù, per dire), quindi quando si lascia andare a un’uscita del genere, c’è da drizzare le antenne.
Critica divisa, ma il pubblico sembra apprezzare
Ovviamente, non tutti sono dello stesso parere del Maestro del Brivido.
Alcuni recensori hanno detto che il film fatica a trovare il giusto equilibrio tra il gore e l’umorismo, e che il legame con il racconto originale di King è piuttosto labile. Tuttavia, la recensione di Rotten Tomatoes è più generosa: The Monkey ha ottenuto un solido 84% di gradimento, segno che il film, nonostante le sue stranezze, ha colpito nel segno.
Il cast e le aspettative al botteghino
Uno dei motivi per cui il film sta facendo parlare di sé è anche il confronto con Longlegs, il thriller horror di Perkins con Nicolas Cage, diventato un successo a sorpresa nel 2024. The Monkey riuscirà a replicare l’impresa? Difficile dirlo, ma il fatto che abbia già attirato l’attenzione di King è sicuramente un punto a favore.
Il film uscirà nelle sale il 21 febbraio 2025, e le aspettative sono alte. In Italia il film uscirà il 20 Marzo 2025. Riuscirà a conquistare il pubblico come ha fatto con il suo creatore?
E tu, sei pronto a lasciarti terrorizzare da The Monkey? Diccelo nei commenti!