• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
mercoledì, 18 Maggio 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2021
    • I migliori film del 2021
    • Le migliori Serie TV del 2021
  • Gossip
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2021
    • I migliori film del 2021
    • Le migliori Serie TV del 2021
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Drammatico

Storia di un Fantasma, la lunga riflessione sull’esistenza raccontata da un punto di vista molto originale: leggi la recensione del film su Netflix

Valentina Addesso di Valentina Addesso
26 Maggio 2020 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
in Drammatico
Tempo di lettura 6 minuti
0 0
Storia di un Fantasma
423
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Se stai cercando un film horror da guardare su Netflix, devi sapere che Storia di un Fantasma non è assolutamente un film di paura, tutt’altro, è un film riflessivo pieno di spunti filosofici e metafisici. Niente salti dalla sedia, niente brividi lungo la schiena, niente di tutto ciò.

Quindi, prima di iniziare a guardare Storia di un Fantasma, assicurati di essere ben predisposto ad una storia da gustare con calma, senza scene di azione, con un tema che ti lascerà non pochi interrogativi e un finale sospeso, tra incredulità e commozione. Insomma, guardare Storia di un Fantasma di David Lowery (che ne ha scritto anche la sceneggiatura) è un’esperienza unica, che coinvolge ed emoziona solo se preso nel modo giusto.

Per aiutarti nella visione, ecco quindi la mia recensione e i pro e i contro di questo film molto particolare.

La recensione di Storia di un Fantasma

Il film inizia mostrandoci la vita di una coppia (semplicemente chiamati C e M) in una graziosa casa, piccola e misteriosa, perché spesso piena di rumori inspiegabili. M racconta che, ogni volta che ha cambiato casa nella sua vita, ha sempre fatto in modo di lasciare nella vecchia abitazione un piccolo bigliettino nascosto da qualche parte, in modo da poter lasciare qualcosa di sé in quel posto. Con questo racconto, si apre uno dei temi del film, che è quello del ricordo, della memoria legata ad un luogo.

La storia prende il via quando C, tornando a casa in macchina, rimane vittima di un grave incidente e perde la vita. Lasciato nell’obitorio dell’ospedale, la salma di C si anima e, ricoperto dal lenzuolo della sala mortuaria, inizia a vagare per il mondo sotto forma di fantasma.

Dai un'occhiata anche a:

Joey King e Kyle Allen in The In Between - Non ti perderò

La recensione di The In Between – Non ti perderò, teen drama con Joey King e Kyle Allen

Sempre più bello Marta e Gabriele

La recensione di Sempre più bello, un film dolce ma sconnesso su amicizia, amore e malattie terminali

Il muro dell’ospedale si squarcia, mostrando la luminosa luce dell’Aldilà, ma il Fantasma non varca quella porta, decidendo di restare nel mondo, e raggiungere la sua vecchia casa per restare accanto al suo amore perduto. Il film prende così la sua vera forma, abbracciando totalmente il punto di vista del Fantasma e offrendo allo spettatore l’opportunità di riflettere su temi quali la caducità della vita, la storia dell’umanità e del singolo, la ciclicità della vita e della morte e molto altro.

Per raccontare temi così profondi e metafisici, il regista David Lowery sceglie una fotografia dai colori tenui e anticati, e un montaggio dai tempi lunghissimi, il più delle volte immobili, fatti di scene fisse e piani sequenza, di movimenti impercettibili e sofisticati giochi di luce.

Una scena del film

Se nella prima mezz’ora di film abbiamo l’impressione che la lentezza sia immotivata, questa prende senso dopo, nella seconda parte della storia, quando il Fantasma torna nella sua vecchia casa e vive lì un tempo eterno, che scorre inesorabile, impercettibile e lento dal suo punto di vista, ma che allo stesso tempo ci mostra i tanti avvenimenti che accadono tra quelle mura dopo che M è andata via, le varie persone che si trasferiscono, che vivono, che passano, che nascono e muoiono.

Il film ci mostra, allo stesso tempo, la storia dell’Umanità vista dagli occhi di un Fantasma e la storia del singolo, e di ogni singola persona che, nella complessità dell’universo, non vive che un istante, ma che tenta in tutti i modi di lasciare qualcosa di sé, di non svanire con la morte, di lasciare un’opera, una canzone, qualcosa che viva anche dopo la sua dipartita.

Interessante la scelta di rappresentare il Fantasma nel modo più classico e semplice, con un lenzuolo bianco e due profondi buchi neri all’altezza degli occhi. Una presenza costante, in alcuni momenti anche inquietante, ma che è semplicemente spettatrice dello scorrere del tempo, delle ere e delle vite altrui, che a volte riesce a muovere qualcosa, a far vibrare le luci, ma che non può fare molto altro se non aspettare e guardarsi intorno.

Nell’ultima parte del film ci rendiamo anche conto che il tempo raccontato in Storia di un Fantasma è un tempo ciclico, che vive e rivive se stesso. Ci ritroviamo infatti con il Fantasma che guarda se stesso da vivo, nel momento in cui arriva in quella casa con M, e che riesce anche a interagire con loro, facendo dei rumori, gli stessi che sentiamo ad inizio del film.

Perché guardare o non guardare il film

Storia di un Fantasma è stato presentato al Sundance Film Festival del 2017 dove ha ricevuto un’ottima accoglienza, sia da parte della critica che da quella del pubblico. In questo periodo il film è presente sulla piattaforma streaming di Netflix, dove ha raggiunto in pochi giorni i primi posti della top 10 dei film più visti.

I motivi per guardare un film come Storia di un Fantasma sono tanti, primo fra tutti la voglia di immergersi in riflessioni molto profonde, che mirano a verità irraggiungibili, ma che fanno parte della storia stessa dell’Uomo. Da sempre infatti filosofi e artisti si sono interrogati sulle leggi misteriose della vita e della morte, e su temi che, se non sono di paura, ci fanno comunque provare un brivido.

Un altro motivo per guardare il film è che è fatto di immagini bellissime, con una fotografia eccezionale. Le sequenze sono una sorta di album fotografico sfogliato con la giusta calma e assaporato in ogni piccolo dettaglio.

Molto bravi anche i due attori protagonisti, Rooney Mara e Casey Affleck, che riescono ad esprimere al meglio le emozioni della giovane coppia, e ad essere a loro modo perfetti nella lentezza delle immagini e nell’intimità di ogni istante della storia interpretata nel film.

Casey Affleck e Rooney Mara in una scena del film

Ma veniamo anche ai motivi per non guardare Storia di un Fantasma. Passa oltre e cerca altro se non sei una persona che ama le grandi riflessioni, i film con finale sospeso e con messaggio da interpretare.

Se ami di più le storie ricche di scene d’azione, o i montaggi veloci e frenetici, con Storia di un Fantasma vorrai dare fuoco alla TV dopo i primi 3 minuti. Se insisterai nella visione, finirai per distrarti, per pensare ad altro e non riuscirai quindi ad immergerti nel vivo della storia che finirà per sembrarti di una noia mortale.

Gli spettatori sono tutti diversi tra loro, e non tutti i bei film possono piacere ad ognuno di noi. Con Storia di un Fantasma il regista fa delle scelte precise, riuscendo a trattare un tema visto e rivisto in un modo nuovo, sorprendente, ma non per forza coinvolgente per tutti.

Dopo un inizio incerto, a me il film è piaciuto molto, quindi il mio suggerimento è quello di “resistere” oltre la prima mezz’ora, dargli una possibilità. Quando arriverai al finale, capirai che anche l’inizio ha senso, e che nel quadro generale della storia è proprio come dovrebbe essere. Un’opera ben confezionata, che emoziona, commuove e ci lascia assorti nelle più grandi riflessioni della vita.

Se hai già visto Storia di un Fantasma, fammi sapere cosa ne pensi lasciando un commento.

La Recensione

Storia di un Fantasma - Recensione

7 Voto

Storia di un Fantasma non è un horror, ma un film che parte da un punto di vista originale per raccontare temi filosofici e metafisici come la ciclicità della vita, la memoria, il ricordo e la storia dell'Umanità. Per chi ama film dai tempi lunghi con finale da interpretare.

PRO

  • Fotografia
  • Tema che spinge alla riflessione
  • Casey Affleck e Rooney Mara

CONTRO

  • Inizio che può sembrare lento

Recensione

  • Voto 0
Valentina Addesso

Valentina Addesso

Amo vivere e scrivere per il cinema, la musica e le serie tv. Scrivere è per me un bisogno primario, come leggere, viaggiare e sognare ad occhi aperti. Ho un aiutante felino di nome Obi. Mentre scrivo lui si limita a dormire, ma è per me fonte di grande ispirazione, sempre...

Notizie Correlate

N95 Lamar
Significato Testi Canzoni

“N95” di Kendrick Lamar è un brano di denuncia sociale

17 Maggio 2022
morgan franco battiato
Musica

Ad un anno dalla morte di Franco Battiato, Morgan pubblica Battiato (Mi Spezza Il Cuore) con un chiaro omaggio al suo Maestro

17 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Film & Serie Tv
    • Film
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie TV su Amazon Prime Video
    • Disney Plus
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni del 2021
    • I migliori film del 2021
    • Le migliori Serie TV del 2021
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA