• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
giovedì, 4 Marzo 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Calcio

Champions League Finale Milano 2016: Vince ai rigori il Real Madrid, ma l’Atletico Madrid esce a testa alta.

di Alessandro Aru
29 Maggio 2016 - Aggiornato il 24 Dicembre 2020
in Calcio
Tempo di lettura 3 minuti
0 0
storia finale Real Atletico Milano 2016

Il Real Madrid ha vinto la sua undicesima Champions League contro l'Atletico Madrid nello stadio San Siro il 28 maggio 2016.

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La storia del calcio ci ha regalato tante partite storiche e quando due squadre della stessa città si affrontano nella finale della competizione per club più importante del mondo, non possiamo che annoverare questa partita tra quelle da ricordare negli anni. In più c’è il sapore della rivincita, perché nel 2014 le due squadre si affrontarono sempre nella finale di Champions League e fu il Real Madrid ad avere la meglio grazie ad un rocambolesco 4 a 1 che valse la decima alla squadra allenata da Carlo Ancelotti. Sergio Ramos pareggiò il goal di Godin che riaprì la partita ed è proprio Sergio Ramos – scherzi del destino – ad aprire, anche se in fuorigioco, la finale di Milano 2016, portando in vantaggio il Real Madrid. Ma poi ci ha pensato Ferreira Carrasco all’80° minuto del secondo tempo a portare la partita ai supplementari, come nel 2014. Sembra un film ma è realtà, è il bello della Champions League.

E’ proprio vero che le finali di Champions League hanno una storia a se, perché vedere il Real Madrid imitare il gioco dell’Atletico Madrid, o il cholismo, come viene identificato dagli addetti ai lavori, è qualcosa di eccezionale. Vedere un giocatore come Gareth Bale – il migliore del primo tempo – correre e sacrificarsi a tutto campo, non è da tutti i giorni. Gabi dell’Atletico è stato l’unico nel primo tempo a mantenere l’ordine tra i colchoneros e la squadra di Simeone ha sofferto tantissimo il gioco imposto dalla squadra allenata da Zidane.

Ma poi è stato altrettanto bello osservare la reazione della squadra di Simeone nel secondo tempo, riorganizzata e nuovamente incisiva. Se vedete nei tempi supplementari dei giocatori triplicare come forsennati sul portatore di palla avversario, quei calciatori fanno senz’altro parte della squadra allenata dal cholo.

Avrei voluto raccontare la storia di Fernando Torres, che dopo le sfortunate annate col Chelsea e Milan, torna all’Atletico Madrid, la squadra dove è esploso, e vince la Champions League, tornando di diritto tra i grandi del calcio, oppure di una squadra – nonostante il gap finanziario – che riesce a competere con i colossi Barcellona e Real Madrid nella Liga e coppe. E poi di Ferreira Carrasco, che è entrato al 47° del secondo tempo al posto di Augusto Fernandez ed ha cambiato la partita. Imprendibile come esterno, è riuscito a segnare su cross di Juanfran all’80° del secondo tempo portando la partita ai tempi supplementari, come nel 2014.

Ma oggi vi racconterò dell’undicesima Champions League vinta dalla squadra più forte e famosa: Il Real Madrid. Zinedine Zidane, che da giocatore ci ha regalato tante perle, anche da allenatore sembra partire bene, vincendo l’undicesima Champions League del Real Madrid ed entrando nella lista degli allenatori che hanno vinto la Champions anche da giocatori, è il 7° di questa bella selezione. Ha messo un giocatore come Casemiro a centrocampo ed il calciatore ha dato il giusto equilibrio ad una squadra che negli ultimi mesi era abituata solo ad offendere e meno a difendere. E poi che dire del fuoriclasse che di nome fa Cristiano Ronaldo. A dire la verità – a causa di qualche problema fisico – è apparso avulso dal gioco per tutta la partita, ma poi ha siglato il rigore decisivo che ha portato l’undicesima al Real.

Dai un'occhiata anche a:

Cristiano Ronaldo nella copertina di Fifa 19

La colonna sonora di FIFA 19 non delude le aspettative

31 Agosto 2018 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
chi è Roberto Soriano

Torino: i granata danno il benvenuto a Roberto Soriano

17 Agosto 2018

E’ stata una partita emozionante, come una finale di Champions League dovrebbe essere, una bella storia di calcio.

Migliori in campo: Gabi, Ferreira Carrasco, Sergio Ramos, Gareth Bale. 

Immagini dalla partita Real Vs Atletico:

goal ramos fuorigioco finale real atletico milano
Il goal di Sergio Ramos in fuorigioco nella finale di Champions League 2015/2016 tra Real Madrid ed Atletico Madrid.
san siro finale Real Atletico Milano 2016
Un colpo d’occhio dello stadio San Siro durante la finale di Champions League tra Real Madrid ed Atletico Madrid del 2016.
Cristiano Ronaldo sbaglia il goal finale Milano 2016
Cristiano Ronaldo sbaglia il goal del possibile 2 a 0 per il Real Madrid durante la finale di Champions Lague giocata a Milano nel 2016 contro l’Atletico Madrid.
Ferreira Carrasco bacia la fidanzata
Ferreira Carrasco bacia la fidanzata dopo aver segnato il goal del pareggio durante la finale di Champions League contro il Real Madrid a Milano nel 2016.
storia finale real atletico milano 2016
Il Real Madrid festeggia con l’undicesima Champions League vinta a Milano nella finale del 28 maggio 2016 contro l’Atletico Madrid.
Tags: Real Madrid

Notizie Correlate

Zinedine Zidane foto allenatore
Calcio

Real Madrid – Bayern Monaco: 2-2 | Analisi del match e dichiarazioni post-gara di Zidane e Heynckes

2 Maggio 2018
Lewandowski in azione contro il Real Madrid nella semifinale d'andata di Champions del 25 aprile
Calcio

Real Madrid-Bayern Monaco: Il Real Madrid mette nel mirino la terza finale consecutiva di Champions

1 Maggio 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.