venerdì, 18 Luglio 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Horror

Subservience – Megan Fox è tornata: un horror sull’IA che sorprende davvero!

Wonder Channel Redazione di Wonder Channel Redazione
30 Ottobre 2024
in Horror, Recensioni Film
Tempo di lettura 5 minuti
Megan Fox Subservience

Negli ultimi tempi, l’Intelligenza Artificiale sembra essere diventata il tema preferito dei registi di film horror, con protagonisti inquietanti come quelli di Megan, AfrAId o Imaginary.

È proprio il caso del nuovo film di Scott Dale, Subservience, in cui Megan Fox assume il ruolo di una terrificante antagonista IA, regalandoci una performance che ricorda il suo indimenticabile ruolo in Jennifer’s Body. Megan Fox, in ruoli horror, è semplicemente fantastica.

Trama: tra futuro e tecnologia inquietante

In un futuro non troppo lontano, Nick (interpretato da Michele Morrone), caposquadra di cantiere, è sposato con Maggie (Madeline Zima); insieme hanno due figli, Isila (Matolda Firth) e Max. Sembrano vivere una vita serena, fino a quando a Maggie non viene diagnosticato un problema cardiaco che richiede un trapianto urgente.

Con Maggie in ospedale, Nick si ritrova a dover lavorare per sostenere la famiglia, così decide di acquistare un synth, una sorta di assistente sintetico, per prendersi cura dei suoi figli e della casa. È la piccola Isila a dare un nome al synth, ispirandosi al libro che stava leggendo, “Alice nel Paese delle Meraviglie“: la nuova aiutante si chiamerà Alice (Megan Fox).

Ma quando Nick dà accidentalmente un comando ad Alice, la cosa prende una piega decisamente inquietante. Un semplice errore si trasforma rapidamente in un pericolo per tutta la famiglia. Qui, le cose cominciano davvero a diventare spaventose.

Dai un'occhiata anche a:

La vita da grandi recensione film

Pensavi fosse il classico melodramma italiano? Ti sbagli! La vita da grandi è un film sull’autismo che non ti aspetti

The parenting recensione film

The Parenting è una commedia horror che ti farà amare i tuoi suoceri

Megan Fox e il cast: tra alti e bassi

Subservience Megan Fox

Il cast di Subservience è composto principalmente da volti relativamente sconosciuti, ad eccezione di Megan Fox, che negli ultimi anni ha avuto una carriera fatta di alti e bassi. Dopo il suo ruolo iconico nella saga di Transformers, Fox sembra aver trovato una nicchia nel genere horror che le si addice alla perfezione. In questo film, Fox interpreta una domestica IA con un ruolo ben supportato da un po’ di CGI: riesce a rendere il personaggio credibile e inquietante, e si spera che continui a recitare in horror, perché questo genere sembra cucito su misura per lei.

Un’altra figura interessante è Madeline Zima, che ha una carriera decente, ma che molti ricorderanno soprattutto per il ruolo di Emma Bartel in La mano sulla culla. All’epoca era solo una bambina (parliamo del lontano 1992), ma ora è decisamente cresciuta. La scelta di Scott Dale di includerla in questo film non sembra casuale, poiché Subservience ricorda molto La mano sulla culla in termini di atmosfera e dinamiche. La tata cattiva si trasforma nella domestica IA, ma il risultato finale non cambia: un personaggio apparentemente affidabile che si rivela una minaccia. Questo tocco di genialità nella scelta del cast potrebbe passare inosservato a molti, ma vale la pena sottolinearlo.

Tecnologia che spaventa, ma che incuriosisce

Subservience è senza dubbio uno di quei film che probabilmente molti non sapranno nemmeno stia per uscire. Ma sono qui per dirvi che ha uno stile e una qualità che meritano attenzione. Il modo in cui usa la tecnologia è divertente e interessante. Con l’IA al centro del dibattito attuale, film come questo possono risultare spaventosi. Serie come Black Mirror hanno già esplorato il lato oscuro della tecnologia, mostrando cosa potrebbe succedere se perdessimo il controllo, proprio come accade a Nick in questo film. E diciamolo, un po’ tutti siamo spaventati dall’IA, e il franchise di Terminator ce lo avrebbe già dovuto insegnare.

Un horror IA da non sottovalutare

Subservience è un altro film horror sull’IA che, sono sicuro, non sarà l’ultimo del genere, e che riesce a inquietarmi parecchio. Questi film iniziano sempre con le migliori intenzioni, ma spesso finiscono male – letteralmente e figurativamente. Non abbiamo ancora imparato a non fidarci della tecnologia? A quanto pare no, visto che i personaggi di questi film continuano a farlo. Ancora e ancora.

Devo dire che, nonostante il cast poco noto, la recitazione è stata piuttosto buona, e Megan Fox si distingue nel ruolo di Alice. Ha incarnato alla perfezione la serva IA, e questo è uno degli aspetti migliori del film. E devo aggiungere che il richiamo a La mano sulla culla è stato davvero un bel colpo di genio. Scott Dale ha creato un horror IA a basso budget che è stato più piacevole di quanto pensassi.

Riflessioni finali: fidarsi è bene, non fidarsi è meglio

Il messaggio più importante da prendere da Subservience? Non fidarti mai dell’IA. Mai e poi mai. Il film riesce a essere sia divertente che inquietante, e questo equilibrio è ciò che lo rende un piccolo gioiello nel panorama degli horror di nicchia. Megan Fox dimostra ancora una volta di essere a suo agio in ruoli dark e minacciosi, e il film riesce a sfruttare al massimo il suo potenziale. Il personaggio di Alice, con i suoi sguardi glaciali e la freddezza dell’IA, è un perfetto esempio di come la tecnologia possa diventare inquietante quando si spinge troppo oltre.

Subservience utilizza l’IA come una lente attraverso cui esplorare le nostre paure più profonde, quelle legate alla perdita di controllo e all’invasione della tecnologia nella nostra quotidianità. L’idea di un’intelligenza artificiale che osserva e decide per noi è terrificante, e il film riesce a trasmettere questa angoscia in maniera efficace.

Un film piccolo ma intenso

È chiaro che Scott Dale non aveva a disposizione il budget di una produzione hollywoodiana di grande portata, ma ha saputo fare di necessità virtù. Le atmosfere sono cupe, la tensione è palpabile, e la storia, pur non essendo particolarmente originale, riesce comunque a intrattenere e a spaventare. Megan Fox ha trovato finalmente un ruolo che le calza a pennello, lontano dai blockbuster fracassoni e vicino a un tipo di cinema più intimista e psicologico.

E voi? Siete pronti a farvi spaventare da un’IA con il volto di Megan Fox? Se avete visto Subservience, fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti. Personalmente, ho trovato questo piccolo horror sorprendentemente efficace, ma sono curioso di sapere se anche voi siete d’accordo o se avete una visione diversa!

La Recensione

70% Voto

Subservience: un horror IA che coinvolge grazie alla performance di Megan Fox. Mantiene alta la tensione, nonostante una trama prevedibile. Un film che vale la pena vedere.

PRO

  • Megan Fox nel ruolo perfetto per lei
  • Atmosfere cupe e tensione costante
  • L'ho premiato col 7 perché è un film a basso budget

CONTRO

  • Trama non troppo originale
  • Personaggi secondari poco sviluppati

Recensione

  • Voto 0%
Tags: horror
CondividiTweetInvia
Wonder Channel Redazione

Wonder Channel Redazione

Siamo la redazione del magazine Wonder Channel, stacanovisti per passione. Siamo gli editori del magazine.

Notizie Correlate

Together sarà il film horror dell'anno
Film

Costato solo 17 milioni, ha conquistato 100% su Rotten Tomatoes. Together sarà il film horror dell’anno?

17 Luglio 2025
River of Blood uscirà a novembre 2026
Trailer

“River of Blood” uscirà a novembre 2026: la giungla thailandese diventa mortale – Preferisci l’horror psicologico o quello più esplicito nei film survival?

16 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube TikTok
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Sezioni da non perdere

  • Wonder Songs
  • Significato Testi Canzoni e Analisi Video Musicali
  • Film
  • Serie Tv
  • Film e serie tv da vedere in streaming
  • Film in uscita al cinema
  • Recensioni Film
  • Recensioni Serie Tv

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie Tv
    • News Film
    • News Serie Tv
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Trailer
    • Film in uscita al cinema
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori Film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film del 2023
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film di Keanu Reaves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetti l’uso dei cookie.