La parte fondamentale che gira attorno al marketing online è ciò che deve e vuole sentire il consumatore. Le prime tre frazioni di secondo sono immediatamente pertinenti e interessanti, per evitare di essere noiosi. Se il contenuto è noioso, i consumatori non esiteranno nemmeno per un secondo ad usare l’estensione del browser ad-blocker.
Gli Ad-bloccanti sono il risultato di circa 22 miliardi di perdita per gli editori, secondo PageFair. Ci sono oltre 198 milioni di utenti che hanno ad-block attivo nel mondo.
La pianificazione e l’attuazione di una strategia online per coinvolgere più efficacemente il consumatore giocherà un ruolo chiave nella vostra visibilità. È necessario adattarsi alle crescenti tendenze tecnologiche ed al modo in cui i consumatori digeriscono le informazioni. Qui ci sono 6 tendenze di social media che non puoi permetterti di perdere nel 2016.
tendenze social 2016
La Realtà Virtuale (VR)
La prima volta che ho provato la Realtà Virtuale non sono rimasto molto soddisfatto ma conoscevo le potenzialità del prodotto. Con questa tecnologia si arriva ad essere parte del gioco in cui si sta giocando, è praticamente perdersi in un mondo reale, sembra di immergersi nel futuro. Il punto è che la realtà virtuale è un concetto superbo per i vostri prodotti e servizi. Le tecnologie come Oculus Rift, successivamente acquistata da Facebook per 2 miliardi di dollari, avrà un enorme impatto sul modo di comunicare con i consumatori.
La personalizzazione dei contenuti del consumatore in un’esperienza virtuale 3D sarà una grande strategia di marketing nel 2016. Pensate a come si potrà fornire ai clienti a 360 gradi una storia coinvolgente attraverso contenuti visivi.
Le visite virtuali, l’impegno one-to-one e spot pubblicitari interattivi e coinvolgenti sono solo alcuni modi di marketing che probabilmente verranno usati in un prossimo futuro, attraverso l’uso della realtà virtuale.
Il motore di ricerca del 21° secolo
Senza offesa, ma noi tutti usiamo Bing e non solo Google, ed a volte usiamo ancora Yahoo. Stiamo vedendo Facebook come un mix di caratteristiche speciali che potrebbe presto abbracciare una sfida enorme con i primi tre giganti dei motori di ricerca. Google ha dominato il mercato della ricerca online da oltre un secolo, però, Facebook (pagine) potrebbe avere un altro impatto sulla rete attraverso i suoi bottoni call-to-action e la messaggistica a pagamento.
Gli utenti si uniscono in gruppi e pagine ogni giorno; quindi fargli partecipare a discussioni sociali e impegnarsi con i marchi online durante una chat con gli amici su Facebook non sarebbe una cattiva strategia. Il marketing si improvvisa con la società in una piattaforma all-in-one per il web.
I siti come Facebook, Twitter e LinkedIn consentono ai brand di creare esperienze digitali. Sfruttare l’importanza del coinvolgimento online.
Un punto in più per Snapchat e Periscope
I brand che abbracciano piattaforme come Snapchat e Periscope stanno andando nella direzione giusta. Si spingono in contenuti istantanei, brevi ma esaudiscono le vostre esigenze ancora meglio.
Con queste app tutto accade in movimento ed i consumatori sono legati ai loro schermi per un certo lasso di tempo, a causa delle tattiche di marketing on-line. Dal momento che il tempo è un’essenza, diverse aziende useranno la strategia temporale per colpire il loro target di mercato.
Sia Snapchat che Periscope forniscono peeks unici a cui i consumatori si sentono legati.
Una regola per il marketing
Secondo Stephen R. Covey, autore del libro “7 habits of highly effective people”, non bisognerebbe provare ad essere migliori del concorrente, ma si dovrebbe analizzare ciò che si fa e quello che fanno gli altri. E con una strategia profonda, introdurre un prodotto o un servizio di cui le persone hanno bisogno e desiderano.
Ci sono un sacco di piattaforme con cui creare un’ottima campagna di marketing, è tutta una questione di scelta ed adattabilità con il vostro marchio e necessità dei clienti.