lunedì, 16 Giugno 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Thriller

VUOI un FIGLIO? Prima devi SUPERARE questa DONNA! “The Assessment” è il distopico sci-fi che ti farà RIPENSARE alla genitorialità

Wonder Channel Redazione di Wonder Channel Redazione
10 Maggio 2025
in Recensioni Film, Thriller
Tempo di lettura 5 minuti
The Assessment foto film

Decidere se sei pronto a diventare genitore è già abbastanza difficile. Ma avere qualcuno che lo decide per te è ancora più arduo, soprattutto quando quella persona è un rappresentante dello stato che ti fa superare ogni sorta di folle ostacolo senza dover spiegare il suo ragionamento. Questa è la premessa inquietante di “The Assessment”, un dramma sci-fi distopico che ti farà sentire come se fossi finito in un episodio di Black Mirror incentrato sulla genitorialità.

Una distopia minimalista ed elegante

Il film segna il debutto nel lungometraggio di Fleur Fortuné, regista di videoclip musicali che dimostra fin dai primi fotogrammi la sua padronanza di inquadrature, texture e colore. L’apertura ci mostra una giovane donna che nuota solitaria nell’azzurro scintillante dell’oceano, suggerendo simultaneamente libertà e pericolo – una dualità che percorre l’intero film.

Siamo in un futuro prossimo. Un disastro climatico ha costretto l’umanità a ricominciare in modo spartano, ma preferibile alla devastazione del Vecchio Mondo. La casa minimalista in cui vivono gli scienziati sposati Mia (Elizabeth Olsen) e Aaryan (Himesh Patel) spunta da una collina in mezzo a un terreno aspro e battuto dal vento. E tutto e tutti esistono sotto la protezione di una cupola trasparente e ondulata, come se fossero intrappolati all’interno di una medusa gigante.

Un mondo dalle regole rigide ma affascinanti

Mia e Aaryan sembrano avere tutto, relativamente parlando. Il loro lavoro è appagante: lui crea animali domestici virtuali incredibilmente realistici (dato che i veri animali sono stati messi fuori legge), mentre lei si concentra sullo sviluppo della vita vegetale. Una voce onnisciente, simile ad Alexa, soddisfa ogni loro esigenza. Eppure, nella loro casa elegante e neutra, con tocchi di colore vivace e impressionanti finestre ispirate a Mondrian, manca qualcosa: un figlio.

Ed è qui che entra in gioco Virginia, interpretata da una magnifica Alicia Vikander, la valutatrice che deciderà il loro destino all’interno dei rigidi limiti di popolazione imposti dal governo. Virginia spiega con freddezza che dovrà trasferirsi da loro per una settimana e osservare ogni aspetto della loro vita – e questo significa proprio tutto.

Dai un'occhiata anche a:

Howard, Bloom e Mohammed in Deep Cover - Attori sotto copertura

Abbiamo recensito Deep Cover: perché Amazon Prime nasconde i suoi film migliori?

Julianne Moore e Sydney Sweeney nel thriller Apple TV+ Echo Valley

Julianne Moore e Sydney Sweeney nel thriller Apple TV+ che ti distruggerà emotivamente: Echo Valley è puro masochismo cinematografico

Tre attori in uno scontro psicologico

Con il suo chignon stretto con scriminatura centrale e abiti da maestrina austera, Virginia sembra inizialmente una figura stoica e riservata. Ma il suo comportamento cambia quando sottopone la coppia a una varietà di sfide per dimostrare la loro capacità come genitori. Vikander sfrutta la sua fisicità di ex ballerina in modo convincente, come già aveva fatto nel thriller agghiacciante di Alex Garland “Ex Machina” del 2014.

Le sue richieste sono tanto esilaranti quanto terrificanti, creando una frattura tra marito e moglie e trasformando la loro prova in una versione suburbana di “Squid Game”. Immagina di dover superare test assurdi e sempre più invasivi per dimostrare di essere un buon genitore – dalla gestione di emergenze simulate a situazioni sociali artificiose.

Una cena da incubo con ospiti inaspettati

Il punto culminante di “The Assessment” è la cena organizzata artificiosamente da Virginia per vedere come la coppia si comporta in situazioni sociali. Una Minnie Driver dalla lingua tagliente rende questo ricevimento deliziosamente imbarazzante, semplicemente dicendo la verità sulla genitorialità quando tutti gli altri stanno cercando di essere educati.

È in questi momenti che il film brilla davvero: quando usa la sua premessa fantastica per esplorare verità molto reali sulla genitorialità, sulle relazioni e su come la società giudica chi è “degno” di avere figli. Se hai mai sentito la pressione di dover dimostrare di essere perfetto prima di fare un grande passo nella vita, questo film ti parlerà a livello viscerale.

Tre interpretazioni che si scontrano e si attraggono

Al centro del film ci sono le performance di questi tre attori che costantemente si sorprendono e si destabilizzano a vicenda. La connessione in evoluzione tra la pungente Olsen e la sconcertante Vikander è particolarmente affascinante, alternandosi tra petulanza e affetto, riflettendo la tensione reale che può covare tra madri e figlie.

Entrambe le attrici sono all’altezza della gamma richiesta dai loro ruoli, apportando piccoli, sfumati aggiustamenti man mano che la settimana procede. Le interazioni tra Vikander e il Patel di Himesh, potenziale padre dalla faccia buona, sono ancora più cariche di pericolo, trasformandosi da un umorismo contorto a una legittima suspense.

Un mondo costruito con precisione visiva

La fotografia di Magnus Jønck e la scenografia di Jan Houellevigue lavorano in perfetta sintonia per creare un’atmosfera fredda e misteriosa. Il mondo distopico è presentato con abbastanza dettagli da renderlo credibile, ma mantiene un’aria di mistero che ti fa chiedere cosa sia realmente successo al mondo “esterno”.

Le scelte di regia di Fortuné mostrano la sua esperienza nel creare immagini potenti in poco tempo – un talento affinato nei videoclip musicali che si traduce perfettamente in questo film dove ogni inquadratura comunica tensione e bellezza in egual misura.

Il verdetto finale: un inciampo nel terzo atto

Dove il film vacilla, però, è nel suo terzo atto. Non c’era bisogno di spiegare così chiaramente le motivazioni dei personaggi, e mantenere il mistero dietro questo rigido ambiente sarebbe stato più avvincente. Una scena finale tra Vikander e Olsen è ben recitata – come potrebbe non esserlo con queste due affascinanti attrici che recitano l’una di fronte all’altra – ma sembra anche superflua.

Nonostante questo difetto, “The Assessment” rimane un’opera prima impressionante che dimostra il talento visivo di Fortuné e la sua capacità di ottenere interpretazioni potenti dai suoi attori. Il film solleva domande provocatorie sulla genitorialità nell’era del cambiamento climatico e del controllo statale, pur rimanendo un’esperienza cinematografica avvincente.

Con la sua estetica distintiva e le sue interpretazioni magnetiche, “The Assessment” si guadagna un posto tra i film distopici più intriganti degli ultimi anni, anche se il finale non mantiene completamente le promesse del suo affascinante inizio.

E tu, pensi che la società dovrebbe avere voce in capitolo su chi può o non può avere figli? Ti sottoporresti a una valutazione come quella mostrata nel film per realizzare un tuo desiderio? Condividi la tua opinione nei commenti e raccontaci se pensi che una distopia come quella di “The Assessment” sia più vicina alla realtà di quanto vorremmo ammettere!

La Recensione

The Assessment

7 Voto

"The Assessment", primo lungometraggio della regista di videoclip Fleur Fortuné, ci trasporta in un futuro prossimo dove, dopo un disastro climatico, la popolazione è strettamente controllata. Una coppia di scienziati interpretati da Elizabeth Olsen e Himesh Patel desidera un bambino, ma deve prima superare una valutazione di una settimana condotta dalla enigmatica Virginia (Alicia Vikander). Con una cinematografia raffinata, performance magnetiche e un'atmosfera inquietante, il film colpisce nonostante un terzo atto che rivela troppo, spezzando il mistero costruito con cura.

PRO

  • La dinamica elettrizzante tra Alicia Vikander ed Elizabeth Olsen
  • Una fotografia e scenografia che creano un mondo distopico credibile
  • Le "prove" assurde che la valutazione impone sono esilaranti e terrificanti allo stesso tempo

CONTRO

  • Il terzo atto spiega troppo, eliminando parte del mistero
  • Se stai pianificando di avere figli a breve, potrebbe darti nuove ansie

Recensione

  • Voto 0
Tags: Alicia VikanderAmazon Prime VideoElizabeth OlsenFantascienzaThriller
CondividiTweetInvia
Wonder Channel Redazione

Wonder Channel Redazione

Siamo la redazione del magazine Wonder Channel, stacanovisti per passione. Siamo gli editori del magazine.

Notizie Correlate

Howard, Bloom e Mohammed in Deep Cover - Attori sotto copertura
Commedia

Abbiamo recensito Deep Cover: perché Amazon Prime nasconde i suoi film migliori?

Tyler Perry nel film Straw di Netflix
Thriller

La giornata più maledetta dei film è su Netflix: Taraji P. Henson in STRAW ti spezzerà il cuore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube TikTok
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Sezioni da non perdere

  • Wonder Songs
  • Significato Testi Canzoni e Analisi Video Musicali
  • Film
  • Serie Tv
  • Film e serie tv da vedere in streaming
  • Film in uscita al cinema
  • Recensioni Film
  • Recensioni Serie Tv

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie Tv
    • News Film
    • News Serie Tv
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Trailer
    • Film in uscita al cinema
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori Film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film del 2023
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film di Keanu Reaves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetti l’uso dei cookie.