Dopo aver conquistato 10 nomination agli Oscar, tra cui Miglior Film, Miglior Regia e Miglior Attore per Adrien Brody, The Brutalist si prepara al suo debutto in digitale. Il film di Brady Corbet, un’epopea storica che attraversa quattro decenni, sarà disponibile per l’acquisto e il noleggio su Prime Video, Apple TV e altre piattaforme on-demand a partire dal 18 febbraio 2025.
Se hai sempre desiderato immergerti in un dramma artistico visivamente mozzafiato e narrativamente profondo, questo è il momento giusto.
La trama: un viaggio epico attraverso l’America del dopoguerra
The Brutalist segue la storia di László Tóth, un architetto ebreo-ungherese sopravvissuto all’Olocausto, interpretato magistralmente da Adrien Brody. Costretto a fuggire in America nel dopoguerra, László tenta di ricostruire la sua vita e la sua carriera in un ambiente ostile e competitivo.
Attraverso quattro decenni di trasformazioni politiche e culturali, il film esplora la lotta per l’identità, l’arte e il sogno americano, raccontando il peso della memoria e del passato.
Accanto a Brody, il cast include Felicity Jones, Guy Pearce, Joe Alwyn, Raffey Cassidy, Stacy Martin, Emma Laird, Isaach de Bankolé e Alessandro Nivola. Un ensemble di talento che porta sullo schermo un dramma intenso e stilisticamente impeccabile.
Dove vedere The Brutalist in Italia?
A partire dal 18 febbraio 2025, il film sarà disponibile in digitale in 4K Ultra HD su:
- Prime Video
- Apple TV
- Google Play Movies
- Rakuten TV
- Chili
Al momento A24 non ha ancora annunciato una data di uscita per il formato fisico (DVD, Blu-ray e 4K Ultra HD), ma è probabile che il film arrivi nei negozi tra marzo e aprile 2025.
Un capolavoro visivo e narrativo
La regia di Brady Corbet (The Childhood of a Leader, Vox Lux) è un viaggio estetico in cui ogni inquadratura sembra una pittura in movimento. L’uso della fotografia, i contrasti tra luce e ombra e la costruzione degli spazi raccontano una storia tanto visiva quanto emotiva.
L’approccio registico di Corbet si rifà al cinema d’autore europeo, con un ritmo dilatato che immerge lo spettatore in un’esperienza cinematografica intima e travolgente. Se sei un appassionato di film come There Will Be Blood o The Master, questo film potrebbe essere la tua prossima ossessione.
Un film da Oscar: ecco perché devi vederlo
Con 10 nomination agli Academy Awards, The Brutalist è già entrato nella storia del cinema. Ecco alcune delle categorie in cui il film è stato candidato:
- Miglior Film
- Miglior Regia (Brady Corbet)
- Miglior Attore Protagonista (Adrien Brody)
- Miglior Sceneggiatura Originale
- Miglior Fotografia
- Miglior Montaggio
- Miglior Scenografia
- Migliori Costumi
- Miglior Colonna Sonora Originale
- Miglior Sonoro
Un riconoscimento incredibile per un’opera d’autore che sfida le convenzioni del biopic tradizionale.
Perché il titolo The Brutalist?
Il titolo del film si riferisce al brutalismo, una corrente architettonica nata nel dopoguerra, caratterizzata da edifici massicci, forme geometriche forti e superfici grezze. Questo stile architettonico diventa una metafora perfetta per il protagonista: duro, imponente, segnato dal passato ma proiettato verso il futuro.
Nel corso della storia, l’evoluzione dell’architettura brutalista accompagna il cambiamento interiore di László, rendendo il film un’opera tanto visiva quanto concettuale.
Il futuro di The Brutalist: edizione fisica e collezionabili
Se sei un collezionista, potresti dover attendere qualche settimana in più per mettere le mani su una edizione fisica del film. Secondo le prime indiscrezioni, A24 starebbe preparando un’edizione speciale Blu-ray e 4K Ultra HD, con contenuti extra tra cui:
- Interviste al cast e al regista
- Dietro le quinte esclusivi
- Approfondimenti sul design di produzione e la fotografia
- Commento audio di Brady Corbet
Nel frattempo, per chi volesse approfondire la sceneggiatura, il copione originale del film è disponibile su Amazon in due versioni:
- Versione cartacea: 9,99 €
- E-book Kindle: 3,99 €
E tu, guarderai The Brutalist?
Ti affascinano i film d’autore con una forte impronta visiva e narrativa? Sei curioso di vedere Adrien Brody in uno dei ruoli più importanti della sua carriera? Dimmelo nei commenti!