domenica, 13 Luglio 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Thriller

The Calendar Killer promette bene, ma non brilla nel finale

Wonder Channel Redazione di Wonder Channel Redazione
18 Gennaio 2025
in Recensioni Film, Thriller
Tempo di lettura 4 minuti
The Calendar Killer film Amazon Prime Video

The Calendar Killer, diretto da Adolfo J. Kolmerer e tratto dal bestseller di Sebastian Fitzek, prometteva scintille. E lo ammetto, ero curioso. Una trama che mescola tensione, scelte impossibili e un tocco di critica sociale? Sign me up. Ma non tutto fila liscio come ci si aspetterebbe.

Un’idea geniale, almeno sulla carta

La storia ruota attorno a Klara (interpretata dalla straordinaria Luise Heyer), una donna intrappolata in un gioco macabro orchestrato da un misterioso assassino. Deve scegliere: uccidere il marito o morire lei stessa. A darle una speranza c’è Jules (Sabin Tambrea), un operatore di una hotline di emergenza notturna che diventa il suo ultimo filo di salvezza.

Devo dire che l’intreccio a doppia prospettiva, con la narrazione che si alterna tra la disperazione di Klara e le frenetiche indagini di Jules, funziona. Kolmerer costruisce un’atmosfera cupa, soffocante, che ti tiene sulle spine. Ogni scena sembra dire: “E ora cosa succede?”.

E poi c’è l’elemento di critica sociale. Il film non si limita a essere un semplice thriller, ma si addentra nel tema della violenza domestica, mostrando come il terrore e l’abuso psicologico possano avere conseguenze devastanti. Klara non lotta solo per la sua vita, ma per liberarsi di un passato opprimente. Questo dettaglio aggiunge profondità emotiva e rende il film qualcosa di più di una semplice caccia al killer.

Un cast all’altezza, ma con qualche inciampo

Luise Heyer è la vera star. Porta sullo schermo una Klara autentica, una donna distrutta ma determinata. Il suo volto trasmette paura, forza e disperazione in un mix che ti strappa l’empatia. Jules, d’altro canto, interpretato da Tambrea, si muove bene nel ruolo dell’eroe riluttante, ma in alcune scene sembra bloccato da un copione che non gli dà abbastanza spessore.

Dai un'occhiata anche a:

La città proibita recensione film

La città proibita: quando Roma incontra il kung fu in un film che cambia tutto

Brick recensione film Netflix

Cube aveva senso, Brick no: ecco perché

Un momento che mi ha colpito? Una scena in cui Klara, in lacrime, parla con Jules al telefono mentre è rinchiusa in una stanza buia. La tensione è palpabile, e per un attimo ti dimentichi che stai guardando un film. Bravo anche Kolmerer a gestire luci e ombre, amplificando il senso di isolamento e vulnerabilità.

Quando la tensione si trasforma in cliché

Purtroppo, non tutto brilla. Il film parte con il piede giusto, ma nel secondo atto si arena. Gli sviluppi della trama diventano prevedibili, e i colpi di scena, che dovrebbero lasciarti senza fiato, finiscono per sembrare telefonati.

Ad esempio, senza spoilerare troppo, c’è una scena in cui Jules si avvicina troppo al killer. Un momento che avrebbe potuto essere epico si trasforma in una sequenza vista e rivista. Mi aspettavo un crescendo mozzafiato, ma invece… meh.

Un altro problema è il ritmo. Dopo un inizio serrato, il film perde slancio. Alcune scene sembrano inserite solo per allungare il brodo, e questo spezza la tensione.

L’aspetto visivo: Kolmerer colpisce nel segno

Se c’è un elemento che salva il film dai suoi inciampi, è la regia di Kolmerer. Le inquadrature sono curate nei minimi dettagli, con un uso sapiente di luci e colori che sottolineano il dualismo tra speranza e disperazione.

Un esempio? Le scene nella stanza della hotline. Lo spazio ristretto e la luce blu fredda creano un’atmosfera claustrofobica che riflette la pressione psicologica su Jules. Al contrario, le scene con Klara sono dominate da ombre e tinte rosse, enfatizzando il pericolo imminente.

Un aneddoto che mi ha fatto sorridere

Durante la visione mi è tornato in mente un episodio personale. Una volta, ho partecipato a un escape room a tema thriller con alcuni amici. Uno di noi, preso dal panico, ha iniziato a chiamare aiuto… al telefono vero! Ovviamente, ci siamo ritrovati a ridere come matti dopo, ma quell’ansia, quel senso di urgenza, mi è tornato in mente durante il film. The Calendar Killer riesce a catturare proprio quella sensazione: il bisogno disperato di trovare una via d’uscita, anche quando tutto sembra perduto.

Il problema più grande: un finale che non convince

Arriviamo al punto dolente. Il finale. Non ti spoilero nulla, tranquillo, ma posso dirti che non mi ha soddisfatto. Dopo aver costruito tanta tensione, il climax sembra affrettato e poco incisivo. È come se il film si fosse perso nelle sue stesse ambizioni, lasciando lo spettatore con un senso di incompiutezza.

Vale la pena guardarlo?

Dipende. Se ami i thriller psicologici e le storie che esplorano i lati più oscuri dell’animo umano, allora sì, potrebbe piacerti. Ma se cerchi qualcosa di innovativo o con colpi di scena davvero sorprendenti, potresti rimanere deluso.

The Calendar Killer non è un film perfetto, ma ha i suoi momenti. La performance di Luise Heyer e la regia di Kolmerer meritano sicuramente attenzione. Tuttavia, i cliché e un ritmo irregolare impediscono al film di raggiungere il livello dei grandi classici del genere.

La tua opinione conta

Hai visto The Calendar Killer o stai pensando di guardarlo? Cosa ne pensi dei thriller che affrontano temi sociali come questo? Scrivimi nei commenti, sono curioso di sapere se hai trovato il film più avvincente di quanto l’abbia fatto io!

La Recensione

The Calendar Killer

6 Voto

Un thriller psicologico che parte con un'idea avvincente e atmosfere cupe, ma si perde in clichè prevedibili e un finale poco incisivo. "The Calendar Killer" intrattiene senza sorprendere, lasciando qualche rimpianto per il potenziale non del tutto espresso.

PRO

  • Offre un’atmosfera tesa e coinvolgente con un’interpretazione intensa di Luise Heyer.
  • Esplora temi importanti come la violenza domestica con un tocco di realismo emotivo.

CONTRO

  • La trama scivola su cliché prevedibili che riducono l’effetto sorpresa.
  • Il finale manca di impatto, lasciando insoddisfatti gli amanti dei colpi di scena.

Recensione

  • Voto 0
Tags: Amazon Prime VideoThriller
CondividiTweetInvia
Wonder Channel Redazione

Wonder Channel Redazione

Siamo la redazione del magazine Wonder Channel, stacanovisti per passione. Siamo gli editori del magazine.

Notizie Correlate

Drop Accetta o rifiuta film recensione
Recensioni Film

Il nuovo thriller Drop ti farà controllare ogni notifica due volte

THE SANDMAN 2
Film & Serie TV

Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana

5 Luglio 2025

Commenti 2

  1. Lorenzo says:
    3 mesi fa

    Trama ridicola. La cosa più assurda è il fatto che la figlia di Klara abbia continuato a dormire mentre a casa sua succedeva di tutto. Persino un colpo di pistola. Banale il fatto che il buono alla fine si riveli il killer e scontato il fatto che il padre del killer che durante tutto il film gira attorno ai protagonisti sia quello che alla fine salva la donna. E che dire dei 5 anni di prigione del marito. Passeranno in fretta e potrà usci re e vendicarsi. Spoiler del sequel?

    Rispondi
    • Wonder Channel Redazione says:
      3 mesi fa

      Condividiamo la tua analisi Lorenzo 🙂 ancora nulla sul sequel per ora 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube TikTok
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Sezioni da non perdere

  • Wonder Songs
  • Significato Testi Canzoni e Analisi Video Musicali
  • Film
  • Serie Tv
  • Film e serie tv da vedere in streaming
  • Film in uscita al cinema
  • Recensioni Film
  • Recensioni Serie Tv

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie Tv
    • News Film
    • News Serie Tv
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Trailer
    • Film in uscita al cinema
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori Film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film del 2023
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film di Keanu Reaves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetti l’uso dei cookie.