• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
giovedì, 4 Marzo 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Serie Tv

The Haunting of Bly Manor è una storia d’amore horror in grado di appassionare chiunque… chiunque sia immune alle storie di fantasmi

di Alessandro Aru
17 Ottobre 2020 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
in Recensioni Serie Tv
Tempo di lettura 5 minuti
0 0
Amelie Bea Smith The Haunting Of Bly Manor

Amelie Bea Smith in una scena di The Haunting Of Bly Manor

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Intelligente, inquietante e basata su un classico letterario che ha entusiasmato il pubblico dal 1898, The Haunting of Bly Manor è un degno seguito di The Haunting of Hill House di Flanagan. Come racconto si avvicina anche al materiale originale rispetto a Hill House, il che si rivela un’ottima cosa. Ovviamente, da quando Henry James pubblicò per la prima volta Il giro di vite nel 1898, il fenomeno dei “bambini spaventosi” è stato abusato. I fan dell’horror sanno bene di aspettarsi qualcosa di spaventoso quando ci sono di mezzo dei bambini. Ma Flora e Miles (protagonisti in The Haunting of Bly Manor) non sono solo dei bambini che cercano di fare paura; sembrano personaggi fuori dal tempo, bambini che hanno visto troppo per la loro età. Sono davvero sinistri, e sebbene sia difficile dire se stanno dirigendo parte del male presente nella loro casa o si stanno semplicemente adattando a ciò che li circonda, imparerai presto a sussultare quando si presenteranno sullo schermo, perché probabilmente significa che sta per accadere qualcosa di profondamente inquietante.

Con i suoi occhi spalancati e la voce innocente, Dani è il nostro avatar. Entra a Bly totalmente impreparata. Ma proprio come la governante senza nome nell’originale di James, anche Dani sta scappando da qualcosa. Perché è fuggita in Inghilterra e si rifiuta di tornare a casa in America, e perché tiene gli specchi nella sua stanza coperti? Una donna senza il suo passato sarebbe in grado di vedere le figure misteriose che appaiono e scompaiono sui terreni di Bly? Dani è convinta di proteggere Miles e Flora ma i bambini sanno che non possono fare molto per proteggere Dani… anche se lo vorrebbero, e non è chiaro se vogliono farlo o meno.

I fan dei film horror cruenti e immediati potrebbero trovare le rivelazioni di The Haunting of Bly Manor distribuite su un ritmo troppo lento, ma questa serie tv è una delizia horror per tutti gli appassionati del genere. Era dai tempi di The Others che non rimanevo così affascinato da uno spettacolo horror.

Due anni fa, Mike Flanagan ha rielaborato The Haunting of Hill House di Shirley Jackson per offrire un’avvincente serie tv Netflix di 10 episodi con tanti brividi per la famiglia Crain. Ha stabilito un nuovo standard per gli adattamenti letterari e le serie tv horror, entusiasmando sia i critici che il pubblico. Per il suo seguito, Flanagan ha deciso di esplorare una delle influenze di Jackson, Henry James. Il risultato è una stagione che condivide lo stesso DNA del suo predecessore mentre forgia una nuova identità intrisa di romanticismo gotico. Il tutto con il tocco distinto di Flanagan per approfondire i problemi della condizione umana.

Ambientata principalmente negli anni ’80, Bly Manor la viviamo con gli occhi di Dani Clayton (Victoria Pedretti), un’istruttrice americana assunta per prendersi cura di 2 fratelli orfani in una remota tenuta di campagna di Wingrave. È un lavoro da sogno in teoria. In casa c’è la dolcissima Flora Wingrave (Amelie Bea Smith) e uno staff accogliente composto dalla governante Hannah Grose (T’Nia Miller) e dallo chef Owen (Rahul Kohli). Ma il fratello maggiore di Flora, Miles Wingrave (Benjamin Evan Ainsworth) non sembra così altrettanto dolce. E’ stato appena espulso dal collegio che lo ospitava. Lo zio dei bambini, Henry (Henry Thomas), non vuole avere niente a che fare con loro e la precedente istruttrice è morta in circostanze strane. Quindi per Dani la situazione inizia ad essere problematica.

Dai un'occhiata anche a:

Unorthodox, Netflix

Cultura ebraica: la recensione dei migliori film e delle più avvincenti serie tv su Netflix

4 Marzo 2021
Nicole Kidman e Hugh Grant in The Undoing - Le verità non dette

The Undoing – Le verità non dette è una serie tv misteriosa e avvincente che sfrutta al meglio il suo cast

La stagione di 9 episodi centra la sua narrativa attorno a Il giro di vite di James. Ciò significa che i primi episodi risulteranno molto familiari a chi ha già letto il romanzo o uno dei suoi adattamenti, come The Turning – La casa del male o The Innocents. Una cura meticolosa viene dedicata alla conoscenza di ogni personaggio, tracciando con precisione le linee degli stessi protagonisti tra passato e presente. In questa stagione, la pazienza è fondamentale. E quando tutti i vari fili si uniscono e la rielaborazione di Flanagan del materiale originale entra in gioco, la seconda stagione mostra lo stesso livello di soggezione e splendore evocato da Hill House.

Bly Manor non sta solo adattando Il giro di vite; sta anche adattando “The Jolly Corner”, “Owen Wingrave” e “The Romance of Certain Old Clothes”. Alcuni più fedelmente e altri vagamente, ma tutti si fondono perfettamente con la trama principale. I fantasmi sono ovviamente tornati in questa stagione, ma questa volta compaiono per un motivo. Rispetto ad Hill House non sono solo sparsi a casaccio ma servono a uno scopo narrativo.

Bly Manor è una storia d’amore prima di tutto, con gli alti e bassi che esistono in una storia d’amore. Non solo l’amore romantico, ma anche l’amore familiare. Flanagan dà al romanticismo gotico un tocco moderno. Un amore pieno di segreti, mistero, terrore soprannaturale e, soprattutto, rovina.

Come la stagione precedente, i personaggi rendono questa serie speciale, sia grazie alle interpretazioni degli attori che grazie alla sceneggiatura. La Pedretti è fantastica nei panni della istruttrice dagli occhi di ghiaccio e i bambini sono, come dice Flora, “perfettamente splendidi”.

E tu che ne pensi di questa serie tv horror? Fammi sapere se sei d’accordo con il mio voto.

Qui sotto tutti i libri di cui ho parlato nella recensione così puoi approfondire l’argomento:

  • Il giro di vite;
  • The Jolly Corner;
  • Owen Wingrave;
  • The Romance of Certain Old Clothes.


La Recensione

The Haunting of Bly Manor

9 Voto

The Haunting of Bly Manor non è una serie che ti appassiona fin dall'inizio, ma ti conquista lentamente mentre arriva a una conclusione perfetta. Bly Manor è un accattivante romanzo gotico pieno di brividi e autenticità emotiva. È difficile battere la famiglia Crain, ma i Wingraves sono dei degni sostituti. Se stai cercando una serie tv horror che possa fornirti lo stimolo intellettuale per analizzarla, discuterne e discuterne dopo averla finita di vedere, The Haunting of Bly Manor dovrebbe essere il tuo punto di riferimento in questo momento su Netflix.

PRO

  • Il cast
  • La sceneggiatura
  • La fedeltà rispetto al romanzo originale

CONTRO

  • Ritmo un po' lento all'inizio

Recensione

  • Voto 0
Tags: HalloweenhorrorNetflix

Notizie Correlate

Unorthodox, Netflix
Recensioni Film

Cultura ebraica: la recensione dei migliori film e delle più avvincenti serie tv su Netflix

4 Marzo 2021
Zero serie tv
Trailer

Un supereroe moderno nella periferia di Milano: ecco Zero, la serie tv italiana in arrivo su Netflix

2 Marzo 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.