martedì, 8 Luglio 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Thriller

40 anni dopo Stress da vampiro, Cage rifà tutto ma peggio: The Surfer delude

Wonder Channel Redazione di Wonder Channel Redazione
26 Giugno 2025
in Recensioni Film, Thriller
Tempo di lettura 5 minuti
Nicolas Cage in The Surfer

Dopo quasi 40 anni e più di cento film, Nicolas Cage torna a fare quello che sa fare meglio: interpretare un uomo sull’orlo di una crisi di nervi che potrebbe essere reale o completamente immaginaria. The Surfer è il tentativo del regista Lorcan Finnegan di ricreare la magia di Stress da vampiro (1988), uno dei capolavori più sottovalutati di Cage. Il risultato? Un test di resistenza per il pubblico che offre momenti di genio puro alternati a lungaggini inspiegabili.

Il ritorno a casa che diventa incubo

Cage interpreta un uomo cresciuto in una piccola città sulla costa australiana che, dopo una tragedia familiare, ha trascorso decenni negli Stati Uniti. Torna finalmente a casa con il figlio (Finn Little) con due obiettivi: far provare al ragazzo l’emozione di surfare le onde che cavalcava da giovane e mostrargli la casa di famiglia che sta negoziando per riacquistare.

Quando arrivano in spiaggia, però, vengono fermati dai Bay Boys, un gruppo di bulli autoproclamati “surf punk” sotto la tutela del boss locale Scally (Julian McMahon). Il loro mantra è semplice: “Non vivi qui, non surfar qui”, e terrorizzano chiunque provi a violare questo editto. Nonostante l’uomo protesti di essere originario del posto, le sue rivendicazioni cadono nel vuoto e viene respinto in modo particolarmente umiliante.

La discesa nell’ossessione

Mentre il figlio se ne va, l’uomo è determinato a surfare in quel punto specifico e rimane nel parcheggio, osservando quello che succede sulla spiaggia mentre pianifica la sua prossima mossa. Mentre i giorni si mescolano sotto il sole cocente, si ritrova tormentato dai vari Bay Boys, perseguitato dagli altri locali, e ritualmente privato di soldi, possedimenti e dignità.

Alla fine si riduce a rovistare per il cibo (arrivando a contemplare di mangiare un topo morto) e a bere acqua marrone dal rubinetto del bagno mentre regredisce a uno stato quasi ferino. Ovviamente potrebbe semplicemente andarsene, ma qualcosa nel profondo lo spinge a rimanere per confrontarsi con i suoi oppressori.

Dai un'occhiata anche a:

Drop Accetta o rifiuta film recensione

Il nuovo thriller Drop ti farà controllare ogni notifica due volte

The Old Guard 2 recensione film

The Old Guard 2 è il sequel Netflix che uccide la voglia di immortalità

Lorcan Finnegan e il potenziale sprecato

Il regista Lorcan Finnegan, già autore di film altrettanto bizzarri come Vivarium (2019) e Nocebo (2022), inizialmente fa un buon lavoro nel metterci nella mentalità sempre più bruciata dal sole del personaggio di Cage ed evoca una certa tensione inquietante. Ma anche lui inizia a perdere la strada a un certo punto, mentre il progetto degenera da thriller psicologico potenzialmente penetrante a qualcosa che assomiglia a un meme lungo un lungometraggio.

La sceneggiatura di Thomas Martin sembra inizialmente un’esplorazione della disperazione della mezza età e della mascolinità tossica, ma non sembra avere molto di significativo o perspicace su questi argomenti. Invece otteniamo una sezione centrale apparentemente infinita in cui le umiliazioni inflitte all’uomo diventano ripetitive prima di arrivare a una conclusione che tenta di evocare le scene finali di Taxi Driver.

Nicolas Cage che fa Nicolas Cage

Come con la maggior parte dei suoi film, la cosa principale che guida The Surfer è la performance di Cage e la curiosità su quanto over-the-top andrà durante la sua durata. Come accade anche con la maggior parte di quei film, il suo lavoro è la cosa migliore al riguardo.

Sì, ci sono molti momenti bizzarri che sicuramente finiranno presto nei reel di clip di YouTube, ma questo non è semplicemente un caso in cui diventa strano per il gusto di essere strano. Invece, sembra concentrato nel tracciare l’angoscia del suo personaggio per essersi ricostruito dopo una tragedia umiliante del passato, perdendo possibilmente tutto di nuovo.

Il confronto inevitabile con Stress da vampiro

I fan di Stress da vampiro troveranno paralleli affascinanti tra i due film. In entrambi, Cage interpreta un uomo apparentemente di successo che, dopo un incidente fatale in un posto del cuore, vede la sua vita spiralare fuori controllo in modi così bizzarri e grotteschi che non possiamo mai essere del tutto certi che quello che stiamo guardando stia realmente accadendo o se è tutto nella sua mente che si sta rapidamente disintegrando.

La differenza è che Stress da vampiro riusciva a fondere magistralmente commedia nera con una rappresentazione perspicace della malattia mentale, ancorata da una performance di Cage così singolare che non puoi immaginare nessun altro attore andare a quegli estremi. The Surfer non riesce mai a trovare quell’equilibrio perfetto.

I commenti del pubblico che rivelano tutto

I commenti degli spettatori sono illuminanti. Qualcuno si chiede: “È suo padre? È il senzatetto? È davvero tormentato, o è paranoia?” Un altro confessa: “Pensavo che il film stesse tramando qualcosa di psicologicamente molto più complesso” ma è rimasto deluso quando questo non è successo.

Questa ambiguità sembra essere intenzionale, ma a differenza di Stress da vampiro, qui non serve a creare profondità ma solo confusione. Come nota un critico, il film diventa un “test di resistenza del pubblico” che offre molte immagini inquietanti e momenti di tormento emotivo ma non riesce mai a farli fruttare.

Il verdetto: Cage salva tutto (quasi)

Julian McMahon offre una buona performance di supporto come Scally, un uomo che ha capito come trasformare le sue qualità più odiose in asset socialmente accettabili. Ma alla fine, The Surfer si rivela essere poco più di un esperimento che non riesce a tenere insieme tutti i suoi elementi disparati.

Come progetto di Nicolas Cage completamente pazzo, è certamente più ambizioso e interessante di fiaschi recenti come Longlegs (definito dal critico “inspiegabilmente sopravvalutato”). Tuttavia, se vuoi vedere un film che tratta molti degli stessi temi mostrati qui, ma gestiti in modi che sono sia più psicologicamente risonanti che infinitamente più divertenti, è meglio cercare di nuovo Stress da vampiro.

The Surfer rimane, come il suo protagonista, a cuocere sulla spiaggia – interessante da osservare, ma alla fine troppo esposto agli elementi per sopravvivere intatto.

Sei pronto per un altro viaggio nell’universo mentale di Nicolas Cage o pensi che dovrebbe tornare a ruoli più tradizionali? Dimmi nei commenti se credi che Cage sia ancora capace di sorprenderci o se ormai sia diventato una parodia di se stesso!

La Recensione

The Surfer

5 Voto

Lorcan Finnegan spreca il talento di Nicolas Cage in un thriller psicologico che vuole essere il nuovo Stress da vampiro ma fallisce. Cage eccellente nell'interpretare un uomo sull'orlo della follia, ma sceneggiatura ripetitiva e regia che perde la strada trasformano potenziale genio in meme cinematografico frustrante.

PRO

  • Nicolas Cage in forma smagliante che dimostra ancora una volta la sua capacità di rendere credibili personaggi impossibili
  • Ambizione psicologica nel tentativo di esplorare temi complessi come mascolinità tossica e disperazione della mezza età

CONTRO

  • Sceneggiatura ripetitiva che si perde in una sezione centrale infinita di umiliazioni senza scopo
  • Ambiguità gratuita che serve solo a confondere invece di aggiungere profondità psicologica
  • Confronto impietoso con Stress da vampiro che evidenzia tutti i difetti di questo tentativo di replica

Recensione

  • Voto 0
Tags: Nicolas Cage
CondividiTweetInvia
Wonder Channel Redazione

Wonder Channel Redazione

Siamo la redazione del magazine Wonder Channel, stacanovisti per passione. Siamo gli editori del magazine.

Notizie Correlate

Nicolas Cage Spider Noir
Serie Tv

Nicolas Cage imbavagliato dai Marvel Studios: cosa nasconde Spider-Noir che non dobbiamo sapere?

7 Maggio 2025
Longlegs foto film horror
Horror

La recensione di “Longlegs”, film horror con Nicolas Cage che rende omaggio ai classici degli anni ’70

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube TikTok
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Sezioni da non perdere

  • Wonder Songs
  • Significato Testi Canzoni e Analisi Video Musicali
  • Film
  • Serie Tv
  • Film e serie tv da vedere in streaming
  • Film in uscita al cinema
  • Recensioni Film
  • Recensioni Serie Tv

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie Tv
    • News Film
    • News Serie Tv
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Trailer
    • Film in uscita al cinema
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori Film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film del 2023
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film di Keanu Reaves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetti l’uso dei cookie.