lunedì, 16 Giugno 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Musica News Musica

Thom Yorke svela l’album dimenticato che ha ispirato Radiohead ma che nessuno conosce! La storia del disco che ha cambiato la musica moderna senza che tu lo sapessi”

Wonder Channel Redazione di Wonder Channel Redazione
20 Maggio 2025
in Musica, News Musica
Tempo di lettura 6 minuti
Talk Talk band

Nel vasto panorama musicale contemporaneo, tra classici immortali e opere rivoluzionarie, esistono alcuni dischi che, pur non avendo goduto del successo commerciale che meritavano, hanno silenziosamente plasmato il corso della musica per le generazioni successive. Uno di questi è certamente “Spirit of Eden” dei Talk Talk, un album che si posiziona al #95 nella classifica dei 500 migliori album di tutti i tempi secondo NME, ma che, nonostante ciò, continua a rimanere nell’ombra per il grande pubblico. A riaccendere i riflettori su questo capolavoro dimenticato ci ha pensato recentemente Thom Yorke, frontman dei Radiohead, che lo ha definito come una delle influenze più significative per la sua band, in particolare per la realizzazione di “Kid A”, considerato da molti come uno degli album più importanti degli anni 2000. La storia dei Talk Talk è una parabola affascinante di trasformazione artistica: nati nel 1981 come band synthpop con hit radiofoniche come “It’s My Life” e “Life’s What You Make It”, e spesso (con loro grande disappunto) paragonati ai Duran Duran, il gruppo guidato da Mark Hollis decise nel 1988 di stravolgere completamente la propria identità sonora con “Spirit of Eden”. Abbandonando le melodie orecchiabili e i ritornelli accattivanti che li avevano resi popolari, i Talk Talk si immersero in un territorio musicale inesplorato, creando un’opera sperimentale che fondeva rock, jazz, classica, folk, ambient e blues in un pastiche sonoro di straordinaria complessità. Un album che, sebbene sia stato un fallimento commerciale e abbia praticamente segnato l’inizio della fine per la band, ha silenziosamente influenzato artisti di ogni genere, dai Radiohead ai Red Hot Chili Peppers, diventando una pietra miliare del post-rock e un faro per i musicisti che scelgono di seguire la propria visione artistica contro le logiche del mercato.

La band che cambiò pelle: l’evoluzione dei Talk Talk

I Talk Talk nacquero a Londra nel 1981, con una formazione che vedeva Mark Hollis alla voce, chitarra e pianoforte, Lee Harris alla batteria e Paul Webb al basso. Inizialmente ancorati al synth-pop, genere estremamente popolare in quell’epoca, ottennero rapidamente successo con album come “The Party’s Over” (1982) e “It’s My Life” (1984), che produssero hit globali come “Talk Talk”, “Today”, “It’s My Life” e “Such a Shame”. L’estetica e il sound della band erano perfettamente in linea con il glamour elettronico degli anni ’80, tanto da portarli in tour con i Duran Duran, con cui venivano spesso accostati dai media.

La svolta creativa iniziò nel 1983, quando il produttore e tastierista Tim Friese-Greene si unì alla band, portando nuove influenze e prospettive. Sotto questa nuova configurazione, i Talk Talk iniziarono ad espandere i propri orizzonti musicali, incorporando elementi di jazz, classica e psichedelia nelle loro composizioni. Con “The Colour of Spring” del 1986, la band aveva già iniziato a distaccarsi dalle proprie radici synth-pop, pur mantenendo una certa accessibilità commerciale grazie a brani come “Life’s What You Make It”, che divenne un grande successo nel Regno Unito.

Questo successo commerciale fu cruciale per il passo successivo della band: grazie ai proventi di “The Colour of Spring”, i Talk Talk ottennero dalla loro etichetta EMI un budget più consistente e maggior tempo in studio per il loro progetto successivo, che sarebbe diventato il rivoluzionario “Spirit of Eden”.

“Spirit of Eden”: la ribellione che cambiò tutto

Pubblicato nel 1988, “Spirit of Eden” rappresenta forse uno dei più radicali cambi di direzione artistica nella storia della musica pop. L’album, frutto di oltre un anno di sessioni in studio meticolosamente orchestrate, abbandonò completamente la struttura canzone-ritornello-canzone tipica del pop per abbracciare un approccio molto più organico, fluido e sperimentale. I sei brani che compongono l’album, tutti di durata superiore ai cinque minuti, si muovono liberamente tra generi e atmosfere diverse, creando un paesaggio sonoro ricco e stratificato che rifiuta di essere incasellato in categorie predefinite.

Dai un'occhiata anche a:

Addison Rae nel video di Fame is a gun

“La fama è una pistola e la punto alla cieca”: Addison Rae svela il lato oscuro del successo in “Fame is a Gun”

13 Giugno 2025
Una foto di Niccolò Fabi

“C’è sempre un’edera che cresce sulle rovine”: quando Fabi trasforma il fallimento in bellezza in “Nessuna Battaglia”

13 Giugno 2025

Dal punto di vista tecnico, l’album è un capolavoro di produzione non convenzionale. Le sessioni di registrazione si svolsero quasi interamente al buio, con solo alcune luci stroboscopiche a creare un’atmosfera particolare nello studio. Hollis e Friese-Greene invitarono numerosi musicisti di sessione, principalmente provenienti dal mondo del jazz e della classica, per improvvisare su strutture di base. Queste lunghe sessioni furono poi meticolosamente tagliate, montate e riassemblate attraverso un complesso processo di collage sonoro, creando un’opera che sfidava ogni convenzione dell’industria musicale dell’epoca.

I testi, influenzati dalle prospettive religiose di Hollis, aggiungono un ulteriore strato di complessità all’album, conferendogli una qualità quasi meditativa. È musica che richiede ascolto attivo, che si rivela lentamente, strato dopo strato, con ogni nuovo ascolto.

L’impatto culturale e l’eredità di un capolavoro dimenticato

La pubblicazione di “Spirit of Eden” generò un immediato conflitto tra la band e la loro etichetta, EMI. Senza singoli radiofonici, senza video musicali e con il rifiuto della band di fare tour promozionali, l’album rappresentava un incubo di marketing per l’etichetta. Keith Aspeden, manager dei Talk Talk, tentò persino di rescindere il contratto con EMI durante la produzione dell’album, segno della tensione crescente tra gli interessi commerciali dell’etichetta e la visione artistica della band.

Nonostante l’insuccesso commerciale, “Spirit of Eden” ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica, influenzando generazioni di artisti e aprendo la strada a generi come il post-rock. L’eco dell’album è particolarmente evidente nell’evoluzione dei Radiohead, che con “Kid A” hanno adottato un approccio similmente anti-convenzionale alla produzione, spingendosi ancora oltre con l’integrazione di texture computerizzate che riflettevano l’ingresso nel nuovo millennio.

Gli omaggi delle rockstar: da Flea a Duran Duran

Numerosi musicisti di primissimo piano hanno pubblicamente elogiato l’influenza di “Spirit of Eden” sulla loro formazione artistica. Tra questi, Flea dei Red Hot Chili Peppers, che in seguito alla morte di Hollis nel 2019, ha condiviso un toccante tributo sui social:

“Il meraviglioso Mark Hollis, che ha realizzato uno dei miei album preferiti di tutti i tempi con la sua band Talk Talk, The Spirit of Eden, dove lui e i suoi compagni di band sono riusciti a creare un album rock che mi ha ipnotizzato come le migliori opere di Miles Davis”, ha scritto il bassista, aggiungendo che l’album era diventato “un pilastro della mia vita, un album a cui ricorro quando ho bisogno di calmare la mia anima”.

In un momento di chiusura del cerchio, anche i Duran Duran hanno onorato Hollis e “Spirit of Eden” con una dichiarazione ufficiale che elogiava non solo l’album, ma i contributi di Hollis all’industria musicale. Un riconoscimento significativo, considerando il rapporto complesso tra le due band agli inizi della loro carriera.

In definitiva, “Spirit of Eden” non è tanto un album da comprendere quanto un’esperienza da vivere. La sua struttura liberamente organizzata e la qualità meandrante riflettono il concetto stesso di spirito – astratto, invisibile e personale. Ogni tentativo di dare un senso a “Spirit of Eden” va contro il punto stesso dell’album. Ma soprattutto, “Spirit of Eden” è la prova che gli artisti nel mainstream possono scegliere di liberarsi dalla corsa insensata alle classifiche e produrre qualcosa che risuoni con la loro evoluzione musicale e creatività.

E tu, conoscevi questo capolavoro dimenticato? Hai mai ascoltato i Talk Talk o ti sei imbattuto nella loro musica attraverso l’influenza che hanno avuto su band più recenti? Pensi che oggi un artista mainstream potrebbe permettersi una svolta così radicale come fecero i Talk Talk con “Spirit of Eden”? Condividi la tua opinione nei commenti e raccontaci quali sono gli album che, secondo te, hanno silenziosamente rivoluzionato la musica senza ricevere il riconoscimento che meritavano!

Tags: Radiohead
CondividiTweetInvia
Wonder Channel Redazione

Wonder Channel Redazione

Siamo la redazione del magazine Wonder Channel, stacanovisti per passione. Siamo gli editori del magazine.

Notizie Correlate

Dave Chappelle Creep Radiohead Foo Fighters Madison Square Garden
Concerti

Dave Chappelle canta “Creep” dei Radiohead con i Foo Fighters al loro concerto al Madison Square Garden

21 Giugno 2021
candidati alla hall of fame 2019
Musica

La Rock And Roll Hall Of Fame ha dei nuovi artisti in lista

14 Dicembre 2018 - Aggiornato il 23 Novembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube TikTok
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Sezioni da non perdere

  • Wonder Songs
  • Significato Testi Canzoni e Analisi Video Musicali
  • Film
  • Serie Tv
  • Film e serie tv da vedere in streaming
  • Film in uscita al cinema
  • Recensioni Film
  • Recensioni Serie Tv

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie Tv
    • News Film
    • News Serie Tv
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Trailer
    • Film in uscita al cinema
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori Film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film del 2023
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film di Keanu Reaves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetti l’uso dei cookie.