Top Singoli Musicali 2014 – I brani più belli e popolari dell’anno:
E’ arrivato dicembre, l’anno passa in fretta e sta finendo, il che significa che è il momento di fare le valutazioni, e che ne dite se le facessimo in materia musicale? Proviamo a elencare i brani brani più belli e popolari del 2014. Questa lista si basa più che altro anche alla popolarità che i brani hanno avuto nel mondo social, con i vostri tweet sui pezzi da noi pubblicati sul magazine. In pratica siete stati voi i fautori della classifica che abbiamo stilato.
Quest’anno il numero 1 è una sorpresa per noi. Taylor Swift è tornata in alto, domina le classifiche come con Red e continua a regnare nella scena pop mondiale.
Se si vede questa classifica si capisce come il 2014 sia stato dominato dalle artisti di sesso femminile, con poche eccezioni come ILoveMakonnen & Drake, Jason Aldean, gli One Direction, OneRepublic, Marco Carta e Marco Mengoni.
Abbiamo stilato questa lista in base anche alle vostre preferenze, ai vostri tweet, che ovviamente hanno fatto schizzare il nome dell’artista verso l’alto. Happy di Pharrell non è tra le prime posizioni, al nono posto, forse meriterebbe la prima, però ci sono stati dei pezzi che in questo sito sono stati apprezzati di più dai fan.
Sorprese:
Quest’anno non ci sono state molte sorprese. Ad eccezione di Iggy Azalea che con “Fancy” ha avuto un grandissimo successo.
Chi ci manca:
Rihanna, dopo il suo grande successo “Stay” non l’abbiamo inserita nella lista, anche perché non c’è stato un pezzo meritevole da essere messo, lei sta lavorando al suo nuovo album e siamo sicuri che apparirà in quella dell’anno prossimo. Anche Justin Timberlake non ha fatto molto. In genere un po il mondo rap, Lil Wayne ha perso colpi mentre Drake scala le classifiche.Tra gli italiani speriamo di ritrovare sia Emma Marrone che Alessandra Amoroso.
Top Singoli Musicali 2014 – Taylor Swift al comandoEcco la nostra lista dei Top Singoli Musicali 2014:
- “Blank Space” — Taylor Swift
- “Dark Horse” – Katy Perry
- “Louder than words” – Pink Floyd
- “Boom Clap” – Charli XCX
- “Heart Wants What It Wants” — Selena Gomez
- “Rather Be” – Clean Bandit feat Jess Glynne
- “Problem” — Ariana Grande
- “Fever” – Black Keys
- “Anything goes” – Lady Gaga & Tony Bennett
- “Shake It Off” — Taylor Swift
- “Happy” – Pharrell Williams
- “I Will Never Let Your Down” – Rita Ora
- “Sing” – Ed Sheeran
- “Tuesday” — I Love Makonnen ft. Drake
- “Fancy” — Iggy Azalea
- “Let Her Go” – Passenger
- “All About That Bass” — Meghan Trainor
- “A Sky Full of Stars” – Coldplay
- “Hideaway” – Kiesza
- “Logico” – Cesare Cremonini
- “Only” — Nicki Minaj
- “West Coast” – Lana del Rey
- “Hold You Down” — DJ Khaled
- “Burnin’ It Down” — Jason Aldean
- “The Miracle” – U2
- “Counting Stars” — OneRepublic
- “LA Love” — Fergie
- “Rude” – Magic
- “Summer” – Calvin Harris
- “Waves” – Mr Probz
- “Headlights” – Eminem
- “Lips Are Moving” — Meghan Trainor
- “Drunk in Love” — Beyonce
- “Life is sweet” – Fabi – Gazzè – Silvestri
- “Love Me Harder” – Ariana Grande ft. Weeknd
- “Chandelier” – Sia
- “7/11” — Beyonce
- “Let It Go” — Demi Lovato
- “Afire Love” – Ed Sheeran
- “Papaoutai” – Stromae
- “Il Mio Giorno Più Bello Del Mondo” – Francesco Renga
- “Budapest” – George Ezra
- “Funknroll” – Prince
- “Geronimo” – Sheppard
- “Guerriero” – Marco Mengoni
- “Prayer in C” – Lilly Wood & the Prick
- “Mica Van Gogh” – Caparezza
- “All Of Me” — John Legend
- “Uptown Funk” — Bruno Mars
- “Royals” — Lorde
- “Beg For It” — Iggy Azalea
- “Bad Blood” — Taylor Swift
- “Dirt” — Florida Georgia Line
- “Bagnati dal Sole” – Noemi
- “We Can’t Stop” — Miley Cyrus
- “Dare” (La La La) – Shakira
- “Splendida Ostinazione” – Marco Carta
- “Maracanà” – Emis Killa
- “Team” — Lorde
- “Animals” – Maroon 5
- “Magnifico” – Fedez feat Francesca Michielin
- “Senza Scappare Mai Più” – Tiziano Ferro
- “I See Fire” — Ed Sheeran
- “Come Vorrei” – Vasco Rossi
- “Anaconda” – Nicki Minaj
- “Bailando (Spanglish)” — Enrique Iglesias
- “Am I Wrong” – Nico & Vinz
- “Promises” — Wiz Khalifa
- “Night Changes” — One Direction