“Torna l’Europa League con il derby Fiorentina Roma e un unico obiettivo per le cinque italiane: conquistare la coppa”
Stasera tornano in campo le italiane impegnate per i match di andata degli ottavi di finale di Europa League. Partite che si preannunciano interessanti, difficili. Ci sara’ il derby fratricida Fiorentina-Roma, la competizione entra nel vivo e con il massimo del suo fascino. Alle ore 18,00 la prima a scendere in campo sara’ il Torino che nella fredda San Pietroburgo se la vedra’ contro il quotatissimo Zenit di Villas Boas. I russi primi in classifica nel loro campionato e favoriti per la conquista del trofeo europeo rappresentano almeno sulla carta uno scoglio insormontabile per la banda di Ventura. Lo Zenit annovera tra i suoi elementi di spicco, il brasiliano Hulk, la punta centrale Rodoan, Arshavin recuperato in extremis per questa partita e due vecchie conoscenze del nostro campionato: l’ex difensore del Genoa, Domenico Criscito e il brasiliano Neto ex Siena. Villas Boas pur consapevole della forza della propria squadra ha sottolineato come non bisognera’ sottovalutare i granata, squadra coriacea e battagliera capace di espugnare il San Mames. Ventura da parte sua e’ conscio che la sfida con lo Zenit appare dal pronostico abbastanza scontato a favore dei russi, pero’ sogna lo sgambetto e si affida ai suoi uomini migliori per tentare di ripetere l’impresa di Bilbao. I granata scenderanno in campo con il consueto modulo tattico 3-5-2 con Darmina ed El Kaddouri che tornano dal primo minuto dopo la panchina di domenica scorsa in campionato ad Udine. Il tandem d’attacco dovrebbe essere composto da Quagliarella e Martinez, quest’ultimo leggermente favorito nel partire titolare rispetto a Maxi Lopez. Alle ore 19,00 sara’ il turno dell’Inter che al Wolkswagen Arena se la vedra’ contro i padroni di casa del Wolfsburg. Partita difficilissima per gli uomini del Mancio che affronteranno una squadra in salute e attualmente seconda in classifica nella Bundesliga. Mancini in conferenza stampa ha sottolineato il valore dei “lupi verdi”, elogiandoli essendo conscio che in terra di Germania uscire indenni sarebbe gia’ un risultato incoraggiante in ottica della gara di ritorno. I nerazzurri si schiereranno con il 4-3-1-2 con Carrizo in porta, difesa composta da D’Ambrosio, Juan Jesus, Ranocchia e Dodo. Linea di centrocampo con Hernanes, Medel e Guarin. Shaqiri trequartista che agira’ alle spalle delle due punte Icardi e Palacio.
Tra gli elementi del Wolfsburg c’e’ da tenere d’occhio l’attaccante Dost, bomber dei lupi. Il Wolkswagen Arena si preannuncia pieno, si attende un colpo d’occhio e una spinta del pubblico locale che potra’ intimorire i nerazzurri. Ma Mancini in merito a cio’ ha risposto con una battuta dicendo che dopo Glasgow, sara’ impossibile trovare un tifo cosi’ caloroso come quello del Celtic Park, dove i nerazzurri uscirono tre settimane fa con un 3-3 che spiano’ la strada per la qualificazione. Alle ore 21,00 sara’ di scena l’attesissimo derby tutto italiano tra Fiorentina e Roma. Al Franchi si sfideranno due compagini in cerca di riscatto dopo gli ultimi deludenti risultati in campionato. La coppa rappresenta per entrambe le squadre un obiettivo da raggiungere per regalare una gioia a queste piazze che vivono il calcio con passione spasmodica. Per la Fiorentina non e’ il primo derby in chiave europea, l’anno scorso affronto’ la Juventus negli ottavi di finale dove venne eliminata da un calcio di punizione magistrale di Andrea Pirlo. Montella per questo match si affidera’ al modulo 4-3-2-1 con Borja Valero e Pizarro recuperati che stazioneranno a centrocampo insieme ad Aquilani. In avanti saranno il gioiello Salah e Joaquin a supportare l’unica punta che potrebbe essere Ilicic oppure se dara’ garanzie dal punto di vista fisico, Babacar. Savic a causa di un problema ai flessori non sara’ della partita. Garcia in conferenza stampa ha affermato di voler vedere una Roma agguerrita come quella di Rotterdam, del primo tempo contro il Verona e degli ultimi venticinque minuti contro la Juve. La coppa per i giallorossi rappresenta un riscatto per una stagione che iniziata con tanto entusiasmo si sta spegnendo tra i tanti pareggi che stanno mettendo a rischio il secondo posto in classifica in campionato. Totti non sara’ della partita a causa di un problema muscolare. In avanti il tridente sara’ composto da Florenzi, Ljaijc e Gervinho. I tre di centrocampo dovrebbero essere De Rossi, Pjanic e Nainggolan. In porta Skorupski.
Il Napoli invece se la vedra’ contro il Dinamo Mosca. La compagine russa non ha mai perso in Europa League e rappresentera’ un avversario ostico per i partenopei. La prevendita ai botteghini e’ stata fiacca, si prevedono non piu’ di sedicimila spettatori al San Paolo. Benitez vuole andare avanti in questa competizione, con l’obiettivo di conquistarla, magari come ultimo trofeo prima del suo addio. Futuro del tecnico galiziano che non verra’ svelato prima di aprile. I dubbi di formazione non sono stati sciolti ma si profila il solito 4-2-3-1 con David Lopez ed Inler a centrocampo. Higuain punta centrale con Gabbiadini, Hamsik e De Guzman a supporto. Il plotone delle italiane è pronto a scendere in campo e fare la voce grossa in Europa. Tutti ci auguriamo che stasera possa essere una serata magica ed irripetibile per i colori del nostro Paese.