giovedì, 17 Luglio 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Azione & Avventura

La recensione di “Uglies” su Netflix: il film distopico che non ti aspetti

Wonder Channel Redazione di Wonder Channel Redazione
14 Settembre 2024
in Azione & Avventura, Recensioni Film
Tempo di lettura 5 minuti
Uglies film Netflix

Quando si parla di film distopici, Netflix ci ha abituati a produzioni che sanno catturare l’immaginazione e stimolare la riflessione. Titoli come “Black Mirror” o “The Hunger Games” hanno saputo intrecciare intrattenimento e critica sociale in modo magistrale. Ma con “Uglies”, l’ultima aggiunta al catalogo, ci troviamo di fronte a un film che solleva più domande che entusiasmo. Vale davvero la pena dedicare il nostro tempo a questo film?

Un’idea intrigante, ma un’esecuzione deludente

“Uglies” è tratto dalla serie di libri di Scott Westerfeld, molto apprezzata nel panorama young adult. L’idea di base è potente: in un futuro post-apocalittico, la società ha eliminato le differenze attraverso una chirurgia estetica obbligatoria al compimento dei 16 anni. Un tema ricco di potenzialità, che però nel film non viene esplorato con la profondità che meriterebbe.

Una società perfetta o una distopia mascherata?

La protagonista, Tally (interpretata da Joey King), è una quindicenne che non vede l’ora di diventare una “Perfetta” attraverso l’operazione. Fino ad allora, vive in un collegio isolato, sognando il giorno in cui potrà finalmente essere accettata dalla società. La narrazione, tuttavia, fatica a decollare, risultando spesso lenta e poco coinvolgente.

Personaggi poco approfonditi

Uno dei principali punti deboli del film è la caratterizzazione dei personaggi. Tally dovrebbe rappresentare il conflitto tra il desiderio di conformità e la ricerca della propria identità, ma questa dinamica viene appena accennata, lasciando lo spettatore distante.

Relazioni superficiali e dinamiche forzate

Il suo migliore amico, Peris (Chase Stokes), scompare presto dalla scena dopo essere diventato un “Pretty”, lasciando Tally sola. L’incontro con Shay (Brianne Tju), una ragazza ribelle che rifiuta l’operazione, dovrebbe essere il catalizzatore del cambiamento. Ma la loro amicizia si sviluppa in modo frettoloso, senza una reale profondità emotiva.

Dai un'occhiata anche a:

La vita da grandi recensione film

Pensavi fosse il classico melodramma italiano? Ti sbagli! La vita da grandi è un film sull’autismo che non ti aspetti

The parenting recensione film

The Parenting è una commedia horror che ti farà amare i tuoi suoceri

Un amore poco convincente

L’introduzione di David (Keith Powers), leader dei ribelli chiamati “Smokies”, aggiunge una sottotrama romantica che appare forzata. La loro relazione nasce troppo rapidamente, rendendo difficile credere al loro legame. Inoltre, considerando l’età di Tally, alcune scelte narrative risultano discutibili.

Un antagonista stereotipato e problematico

Uglies film Netflix

La figura di Dr. Cable, interpretata da Laverne Cox, avrebbe potuto essere un punto di forza. Purtroppo, il personaggio risulta caricaturale e privo di sfumature.

Una rappresentazione ambigua

Affidare il ruolo dell’antagonista a una donna transgender che promuove la conformità estetica solleva questioni sulla rappresentazione. Il messaggio rischia di essere frainteso, associando negativamente la transizione fisica a un atto di oppressione, il che è problematico.

Aspetti tecnici che lasciano a desiderare

Dal punto di vista visivo, il film non brilla. Le ambientazioni futuristiche sono generiche e poco ispirate, rendendo difficile immergersi nel mondo di “Uglies”.

Effetti speciali datati e poco coinvolgenti

Le scene d’azione, come le corse sulle hoverboard, soffrono di effetti speciali poco convincenti. Sembrano più vicine a un videogioco di vecchia generazione che a una produzione cinematografica moderna. Questo distoglie l’attenzione dalla narrazione, rendendo alcune scene involontariamente comiche.

Temi importanti trattati superficialmente

“Uglies” cerca di affrontare temi come la conformità sociale, la percezione della bellezza e il libero arbitrio. Tuttavia, la sceneggiatura manca di profondità, impedendo al film di offrire una vera critica o spunti di riflessione significativi.

Una contraddizione di fondo

È curioso notare come tutti gli attori definiti “brutti” siano in realtà esteticamente attraenti secondo gli standard convenzionali. Questo indebolisce il messaggio del film, creando una dissonanza tra ciò che viene detto e ciò che viene mostrato. Come possiamo credere a una società ossessionata dalla bellezza quando non vediamo una reale diversità fisica sullo schermo?

Il confronto con altri film distopici

Mentre guardavo “Uglies”, mi è venuto in mente “Gattaca – La porta dell’universo”, un film del 1997 che affronta temi simili legati alla perfezione genetica e alla discriminazione basata sull’aspetto fisico. La differenza sta nella profondità con cui “Gattaca” esplora queste tematiche, offrendo una narrazione avvincente e personaggi memorabili. “Uglies”, al contrario, sembra accontentarsi di una superficie lucida senza sostanza.

La regia di McG: un’occasione mancata

Il regista McG, noto per film come “Charlie’s Angels”, avrebbe potuto portare energia e stile a questa produzione. Purtroppo, la sua direzione appare anonima, senza quel tocco distintivo che avrebbe potuto rendere “Uglies” un’esperienza cinematografica più coinvolgente.

Un’assenza di visione artistica

La mancanza di una visione coerente si riflette in ogni aspetto del film, dalla scenografia alla colonna sonora. Non c’è nulla che distingua realmente “Uglies” da altre produzioni simili, rendendolo facilmente dimenticabile.

Conclusione: vale la pena guardare “Uglies”?

Se sei un appassionato del genere distopico e speri di trovare in “Uglies” una nuova gemma da aggiungere alla tua lista, potresti rimanere deluso. Il film non sfrutta appieno il potenziale della sua premessa, offrendo una narrazione superficiale e personaggi poco sviluppati.

Alternative da considerare

Se cerchi film che esplorano in modo più efficace temi simili, ti consiglio di dare un’occhiata a “The Lobster” o “Equals”, che offrono una visione più originale e profonda di società distopiche e delle dinamiche umane al loro interno.

La tua opinione conta!

Ma questa è solo la mia opinione. Hai visto “Uglies”? Cosa ne pensi di questa nuova uscita su Netflix? Credi che il film abbia dei punti di forza che mi sono sfuggiti?

Lascia un commento qui sotto e condividi le tue riflessioni! Sono curioso di sapere se il film ha colpito in modo diverso altri spettatori. La bellezza del cinema sta anche nel confronto di diverse prospettive.

La Recensione

Uglies

4 Voto

Un'idea potente sprecata da una realizzazione superficiale: "Uglies" non sfrutta il suo potenziale e delude le aspettative distopiche.

PRO

  • Offre uno spunto di riflessione sulle pressioni sociali legate agli standard di bellezza e alla conformità.

CONTRO

  • Personaggi poco sviluppati e privi di profondità emotiva, che rendono difficile empatizzare e coinvolgersi nella trama.
  • Effetti speciali deludenti e una regia anonima che non valorizza l'interessante premessa distopica del film.

Recensione

  • Voto 0
Tags: FantascienzaNetflix
CondividiTweetInvia
Wonder Channel Redazione

Wonder Channel Redazione

Siamo la redazione del magazine Wonder Channel, stacanovisti per passione. Siamo gli editori del magazine.

Notizie Correlate

La scomparsa di Amy Bradley recensione serie Netflix
Recensioni Serie Tv

La scomparsa di Amy Bradley: il true crime Netflix che ti lascia solo domande. 27 anni dopo non sappiamo ancora nulla!

Netflix svela il trailer finale di Stranger Things 5
Trailer

Netflix svela il trailer finale di “Stranger Things 5”: ecco come finirà la saga di Hawkins – Quale personaggio pensi non sopravviverà alla battaglia finale?

16 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube TikTok
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Sezioni da non perdere

  • Wonder Songs
  • Significato Testi Canzoni e Analisi Video Musicali
  • Film
  • Serie Tv
  • Film e serie tv da vedere in streaming
  • Film in uscita al cinema
  • Recensioni Film
  • Recensioni Serie Tv

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie Tv
    • News Film
    • News Serie Tv
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Trailer
    • Film in uscita al cinema
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori Film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film del 2023
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film di Keanu Reaves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetti l’uso dei cookie.