Nubifragi ovunque, al centro nord soprattutto ma in Puglia si sono verificati questi due fattacci: un uomo ha perso un braccio e 14 persone sono state ferite da un fulmine. In Sardegna un signore ha perso la vita dopo aver salvato la vita a dei bagnanti.
Bollino nero per questo Ferragosto del 2015 a causa del maltempo. In Puglia questo fulmine ha colpito un trullo dove una famiglia si riparava dalla tempesta, la scarica elettrica era così forte da sciogliere la catenina di uno dei feriti più gravi, un appuntato scelto dell’arma dei carabinieri, che per fortuna non ha riportato lesioni interne. E’ andata peggio ad una donna di 50 anni che ora è ricoverata in coma presso il reparto di rianimazione dell’ospedale Di Venere di Bari.
Sempre in Puglia un sub ha perso un braccio che è stato tranciato da un motoscafo che non si era accorto dell’uomo. Il sub ha 51 anni e si chiama Salvatore Greco, e si trovava a largo della spiaggia di Purità quando un uomo l’ha travolto con la sua imbarcazione staccandogli completamente l’arto che è stato recuperato dalla Guardia Costiera. I medici hanno tentato di riattaccarlo tramite intervento chirurgico.
In Sardegna invece un uomo di 41 anni, Vincenzo Curtale, è morto nelle spiagge di Sinis dopo aver salvato la vita a dei bagnanti che chiedevano aiuto. Molte persone facendo una catena umana hanno salvato la vita ai bagnanti ma Vincenzo Curtale ha accusato un malore e non ce l’ha fatta.