Emma Marrone torna con un nuovo brano intenso e toccante: “Vita Lenta”, tratto dall’album Souvenir Extended Edition. La canzone, rilasciata il 4 ottobre 2024, esplora profondamente il tema dell’evasione e del desiderio di una vita più serena, lontana dal dolore e dalle relazioni soffocanti. Con un mix di sonorità moderne e testi carichi di emozione, Emma ci porta in un viaggio personale che risuona con chiunque cerchi pace in una vita spesso troppo frenetica.
Introduzione alla canzone: desiderio di evasione
“Vita Lenta” si apre con un’immagine immediata e visiva: la fuga a Porto Rico e il desiderio di rinchiudersi in una “fortaleza”. Porto Rico, con la sua idea di fuga e tranquillità, diventa il simbolo del bisogno di allontanarsi non solo fisicamente, ma anche mentalmente, da una situazione di stress. Emma canta di un luogo dove tutto è blu, un colore che evoca serenità e calma, lontano dalle complicazioni quotidiane e da una relazione soffocante. La frase “Voglio scappare anche da te, che mi tormenti e poi mi spegni” rappresenta il tormento di una relazione che consuma la protagonista, spegnendo la sua luce interiore.
Il significato di “Vita Lenta”
Il brano affronta il tema dell’oppressione emotiva e del desiderio di una vita più lenta e meno frenetica. Il verso “Sono disposta a vendere un pezzo di me per una vita lenta” rappresenta una volontà di sacrificare una parte di sé pur di raggiungere quella serenità che sembra così irraggiungibile. Il concetto di “vita lenta” diventa quindi sinonimo di una vita più autentica, dove la protagonista è disposta a rinunciare a pezzi di sé stessa per liberarsi dalla sofferenza e trovare pace.
Emma introduce un’altra immagine potente con la frase “Se vuoi ti do anche il cuore, basta che ti porti via anche la tristezza”. Questo verso esprime il desiderio di liberarsi non solo del dolore, ma anche della pesantezza emotiva che la accompagna. L’immagine del cuore, che spesso rappresenta l’amore e le emozioni, viene qui offerto come un sacrificio, a condizione che la tristezza possa essere portata via.
Il conflitto interiore: tra amore e sofferenza
La relazione descritta in “Vita Lenta” è ambigua e tormentata. La protagonista si sente legata a una persona che definisce la sua “condanna”, una relazione in cui entrambe le parti sono “due stranieri con la stessa faccia”. Questo contrasto tra vicinanza e alienazione mette in luce il conflitto interiore della protagonista, che non riesce a liberarsi del legame, ma allo stesso tempo si sente intrappolata in esso.
Un’altra immagine evocativa è quella della “bambola voodoo”, un simbolo di dolore e controllo emotivo. Quando Emma canta “Toglimi lo spillo dentro al cuore”, esprime il desiderio di liberarsi da una sofferenza profonda, paragonabile al dolore inflitto dalla bambola voodoo. Questo simbolismo forte rende ancora più palpabile il senso di soffocamento e disperazione che pervade la canzone.
Amarezza e speranza: il mix di emozioni
Un altro elemento centrale di “Vita Lenta” è il concetto di amarezza, che viene “mischiata con un po’ di menta” nel tentativo di rendere la vita più dolce. Questo verso rappresenta il desiderio di equilibrio tra le difficoltà e la serenità, un tentativo di rendere la vita più vivibile nonostante il dolore. La frase “Me la bevo così, one shot, questa vita lenta” evoca l’idea di dover affrontare la vita tutta d’un fiato, accettando sia la dolcezza che l’amarezza.
Infine, il brano si chiude con una riflessione sul tempo, con Emma che riconosce che “tanto questo tempo non ritorna”. Questo verso rappresenta l’accettazione che la vita va avanti, indipendentemente dalle sofferenze passate, e che l’unica via per andare avanti è quella di cercare una nuova pace interiore.
Conclusione
“Vita Lenta” di Emma è un brano che esplora a fondo il desiderio di libertà e serenità in un mondo caotico e spesso opprimente. La canzone combina immagini potenti e una narrazione emotiva che rispecchia la lotta interiore di chi cerca di sfuggire al dolore e trovare equilibrio. Con il suo testo profondo e la sua melodia coinvolgente, Emma riesce a raccontare una storia che tocca corde emotive universali.
Cosa ne pensi di questo brano? Lascia il tuo commento e condividi la tua opinione su “Vita Lenta”!
Il testo di Vita Lenta di Emma
Io me ne vado a Porto Rico (Uh)
Però non so se te lo dico (No)
Mi chiudo nella fortaleza
Perché mi piace, è tutta blu (Blu)
Voglio staccare dallo stress (Stress)
Voglio scappare anche da te (Te)
Che mi tormenti e poi mi spegni
Ma nei tuoi occhi ho visto me
Quanto mi piace andare giù, giù, giù, giù, giù
Sono disposta a vendere un pezzo di me per una vita lenta
Se vuoi ti do anche il cuore, basta che ti porti via anche la tristezza
Voglio una vita così, lo so
Mischiare l’amarezza con un po’ di menta
Me la bevo così, one shot, questa vita lenta
Io la butto giù, giù, giù
Non volevo che te sei la mia condanna
Siamo due stranieri con la stessa faccia
Testa o croce? Appesi come una medaglia
Gioca la fortuna
La tua bambola vudù, dù, dù
Toglimi lo spillo dentro al cuore
Giuro, non lo faccio più, più, più, ah
Tanto questo tempo non ritorna
Sono disposta a vendere un pezzo di me per una vita lenta
Se vuoi ti do anche il cuore, basta che ti porti via anche la tristezza
Voglio una vita così, lo so
Mischiare l’amarezza con un po’ di menta
Me la bevo così, one shot, questa vita lenta
Io ti ho visto piangere col cuore in una mano
Ma questo è il tuo segreto, e non lo scoprirà nessuno
Credimi, credimi, credimi quando ti parlo
Guardami, guardami, guardami ora che affondo
Sono disposta a vendere un pezzo di me per una vita lenta
Se vuoi ti do anche il cuore, basta che ti porti via anche la tristezza
Voglio una vita così, lo so
Mischiare l’amarezza con un po’ di menta
Me la bevo così, one shot, questa vita lenta
Io la butto giù, giù, giù