Se pensavi di aver già segnato tutte le uscite imperdibili dei prossimi anni, tieniti forte: Warner Bros ha appena riordinato le carte del suo mazzo di blockbuster, e le novità coinvolgono alcuni dei titoli più attesi del decennio. Tra trasferimenti di date, spostamenti strategici e manovre da manuale di box-office, la casa di produzione punta a conquistare le sale con “The Batman 2”, l’innovativo progetto di Alejandro G. Iñárritu e Tom Cruise, nonché lo scambio di lanci tra “Mickey 17” e “Sinners”. Pronto a segnarti tutto in agenda? Ecco i dettagli.
“The Batman 2” passa dal 2026 al 2027
La notizia più clamorosa riguarda la data di uscita del sequel di “The Batman” (2022), pellicola che ha segnato il ritorno in grande stile del Cavaliere Oscuro dopo la pandemia. Matt Reeves, che ha già diretto il primo capitolo con protagonista Robert Pattinson, ha in cantiere un seguito ancor più ambizioso e ricco di effetti visivi. A causa dei lunghi tempi di lavorazione (la produzione inizierà a fine estate) e della mole di post-produzione, Warner Bros ha deciso di posticipare l’uscita dal 2 ottobre 2026 all’1 ottobre 2027.
Per i fan del Pipistrello potrebbe sembrare un’eternità, ma la formula è già testata: il primo “The Batman” ha incassato 369,3 milioni di dollari in Nord America e 772 milioni in tutto il mondo, diventando un traino fondamentale per l’allora emergente servizio streaming Max (negli Stati Uniti), anche grazie alla serie spin-off “The Penguin”, che ha esordito come terzo miglior lancio di sempre su HBO/Max dopo “House of the Dragon” e “The Last of Us”.
Warner e la tradizione di ottobre
Non è la prima volta che la major sfrutta il mese di ottobre come finestra di lancio. Basti ricordare “Joker” (2019), che aprì con un clamoroso weekend da 96,2 milioni di dollari negli Stati Uniti, diventando il miglior esordio di sempre per il periodo autunnale. Sfruttare quella stessa finestra nel 2027 potrebbe insomma rivelarsi un’altra mossa vincente, regalando al pubblico un nuovo capitolo dark e intenso delle avventure di Batman.
Il film di Alejandro G. Iñárritu e Tom Cruise: ottobre 2026
A prendersi la precedente data di “The Batman 2”, ossia il 2 ottobre 2026, sarà l’untitled movie diretto da Alejandro G. Iñárritu e interpretato da Tom Cruise. Una combinazione che già di per sé fa salire l’hype alle stelle: da un lato, un regista pluripremiato (due Oscar alla regia per “Birdman” e “Revenant”), dall’altro, il re del cinema action che da decenni domina i botteghini con la saga di “Mission: Impossible” e film come “Top Gun: Maverick”.
Il film, prodotto da Legendary, vede nel cast anche Sandra Hüller, John Goodman, Michael Stuhlbarg, Jesse Plemons, Sophie Wilde e Riz Ahmed. La storia ruota attorno all’uomo più potente del pianeta che, dopo aver innescato una potenziale catastrofe, cerca disperatamente di dimostrare di essere il salvatore dell’umanità prima che la sua stessa creazione distrugga ogni cosa. Come se non bastasse, anche questa pellicola sarà presentata in IMAX, promettendo uno spettacolo visivo di ampio respiro.
“Mickey 17” e “Sinners” si scambiano i weekend
Non solo Batman e Cruise. Warner Bros ha rimescolato le carte anche per quanto riguarda due progetti molto chiacchierati:
- “Mickey 17”: la nuova opera di Bong Joon Ho, il regista di “Parasite”. Originariamente prevista per il weekend di Pasqua (18 aprile), la pellicola arriverà ora il 7 marzo (sempre in IMAX). Con protagonista Robert Pattinson, “Mickey 17” racconta la storia di un uomo, Mickey Barnes, costretto a morire per lavoro. Non si sa molto di più, ma se conosci un po’ lo stile di Bong Joon Ho, sai già che puoi aspettarti intrighi, satira pungente e colpi di scena.
- “Sinners”: il film di Ryan Coogler e Michael B. Jordan scambia invece la data con “Mickey 17”. Slitta dunque al 18 aprile, sempre con supporto IMAX, dopo che i rallentamenti in post-produzione hanno suggerito di prendersi qualche settimana in più. Girato su pellicola, il progetto richiede più tempo a causa della scarsità di laboratori in grado di gestire il negativo. “Sinners” segue due fratelli (interpretati entrambi da Jordan) che tornano nella loro città natale per sfuggire a un passato turbolento, salvo scoprire che un male ancor più oscuro li sta aspettando al varco. Nel cast figurano anche Hailee Steinfeld, Jack O’Connell, Wunmi Mosaku, Jayme Lawson, Omar Miller e Delroy Lindo.
Warner si affida di nuovo a Pasqua
La Pasqua è un periodo strategico per le uscite di Warner. Nel corso degli anni, la major ha lanciato in questa finestra film come “Batman v Superman: Dawn of Justice” (record d’apertura con 181 milioni di dollari), “Ready Player One”, “Scontro tra titani” e “Godzilla x Kong: The New Empire”. Con “Sinners”, Warner tenterà un altro colpo grosso, posizionandosi accanto a “Hell of a Summer” (Neon), “The Wedding Banquet” (Bleecker Street) e il titolo animato “Sneaks” (Briarcliff Entertainment).
“Mickey 17”, il ritorno di Bong Joon Ho
Il passaggio di “Mickey 17” a marzo potrebbe favorire un maggior sfruttamento in IMAX e una corsa di diverse settimane prima che arrivi la concorrenza dei grandi blockbuster di primavera. Previsti, infatti, poco dopo il combo di San Valentino con “Captain America: Brave New World” e “Paddington in Peru”. Riuscirà Bong Joon Ho a conquistare nuovamente il cuore della critica e del pubblico, come fece con “Parasite”? Di certo, la presenza di Robert Pattinson fa già sognare i fan, curiosi di vederlo in un ruolo sci-fi anomalo, lontano dall’atmosfera cupa di “The Batman”.
Conclusioni
Insomma, il post Natale di Warner Bros è stato tutt’altro che pigro: un vero e proprio rimescolamento di date, con “The Batman 2” rimandato al 1° ottobre 2027, il film di Alejandro G. Iñárritu e Tom Cruise anticipato al 2 ottobre 2026, e lo scambio strategico fra “Mickey 17” e “Sinners”. Se da un lato chi freme per le avventure di Bruce Wayne dovrà pazientare più a lungo, dall’altro l’ampia varietà di generi (supereroi, fantascienza e thriller drammatici) promette di soddisfare i gusti di tantissimi spettatori.
Che tu sia un fan del Cavaliere Oscuro, un patito dei grandi autori come Iñárritu, o un curioso impaziente di scoprire il nuovo “Mickey 17” di Bong Joon Ho, avrai di che gioire (e attendere) nei prossimi anni. E tu, quale di questi titoli ti intriga di più? Preferisci l’epica oscura di “The Batman 2” o la fantascienza visionaria di “Mickey 17”? Faccelo sapere nei commenti: la community di Wonder Channel vuole sentire la tua opinione!