mercoledì, 9 Luglio 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Horror

Abbiamo recensito Wolf Man… quando l’horror si fa umano, ma senza affondare i denti

Wonder Channel Redazione di Wonder Channel Redazione
15 Gennaio 2025
in Horror, Recensioni Film
Tempo di lettura 5 minuti
Wolf Man 2025 film

Leigh Whannell, il visionario dietro il successo de L’uomo invisibile, torna al cinema con una rivisitazione del mito del lupo mannaro. Con Wolf Man, tenta di trasformare una delle creature più iconiche dell’horror in un’allegoria sulla fragilità umana e le dinamiche familiari. Un esperimento ambizioso che, pur con momenti di grande intensità, inciampa lungo il percorso.

Il lupo dentro di noi

I film sui lupi mannari hanno sempre esplorato la perdita di controllo: fisico, mentale ed emotivo. Da Wolf – La belva è fuori con Jack Nicholson, a cult come Un lupo mannaro americano a Londra, questo sottogenere ha spesso giocato con il confine tra uomo e bestia. Whannell, però, alza la posta: Wolf Man è meno una storia di mostri e più un’analisi delle ferite psicologiche che ci trasformano in qualcosa di irriconoscibile.

Il trailer in italiano di Wolf Man.

Blake (un intenso Christopher Abbott) è un uomo che cerca di sfuggire al peso del passato, cresciuto da un padre ex-Marine iperprotettivo al limite dell’abuso. Da adulto, lotta con la propria rabbia repressa e i suoi effetti sulla moglie Charlotte (Julia Garner) e sulla giovane figlia Ginger (Matilda Firth). Quando un viaggio per sgomberare la casa del padre scomparso li porta in una foresta remota dell’Oregon, Blake è graffiato da una creatura selvaggia. Da quel momento, la sua metamorfosi inizia: sensi acuiti, denti affilati e, soprattutto, una perdita progressiva della sua umanità.

Un viaggio nell’orrore e nell’introspezione

La prima metà del film è magistrale. Whannell costruisce tensione con un’eleganza rara, servendosi di dettagli come il suono di un ragno che striscia — amplificato in una cacofonia terrificante per il nuovo udito di Blake. La trasformazione non è immediata, ma avviene a strappi, un’idea brillante che richiama i classici del body horror come La mosca di David Cronenberg. Ogni cambiamento fisico diventa una perdita simbolica: il linguaggio lascia spazio ai ringhi, e Blake, un tempo protettore della sua famiglia, diventa la minaccia più grande.

Ma non tutto brilla. Una volta che la trasformazione è avviata, il film sembra perdere mordente. Whannell, che con L’uomo invisibile aveva saputo dosare commento sociale e suspense, qui si limita a esplorare il tema della malattia e del dolore familiare senza mai approfondirlo del tutto. Il ritmo cala, e l’atmosfera soffocante della prima parte si dissolve in un finale che, pur suggestivo, non riesce a raggiungere l’impatto emotivo che prometteva.

Dai un'occhiata anche a:

Drop Accetta o rifiuta film recensione

Il nuovo thriller Drop ti farà controllare ogni notifica due volte

The Old Guard 2 recensione film

The Old Guard 2 è il sequel Netflix che uccide la voglia di immortalità

Julia Garner: la vera protagonista

Se c’è una performance che eleva il film, è quella di Julia Garner. Nei panni di Charlotte, una donna costretta a osservare impotente la disgregazione del marito, Garner dà prova di un talento straordinario. Le sue espressioni di terrore e disperazione sono palpabili, rendendo il dramma familiare il cuore pulsante del film. La sua lotta per proteggere Ginger da un marito che non riconosce più è una delle sottotrame più potenti, anche se il copione non le dà sempre lo spazio che merita.

Tra poesia visiva e cliché narrativi

Visivamente, Wolf Man è una meraviglia. Le foreste dell’Oregon, riprese con una luce livida e opprimente, sembrano uscire da un incubo gotico. La colonna sonora, ricca di note basse e inquietanti, amplifica la tensione, e i momenti di body horror sono tra i migliori del film. Tuttavia, per ogni trovata originale c’è un cliché che smorza l’effetto. I classici jump scare e le false piste si accumulano, trasformando un potenziale capolavoro in un horror che segue fin troppo spesso il manuale.

Un momento particolarmente riuscito, però, è quello in cui Blake, ormai a metà della trasformazione, si guarda allo specchio e tenta di strappare con le unghie la pelliccia che inizia a ricoprire il suo corpo. È una scena brutale, ma carica di significato, che sottolinea l’impossibilità di sfuggire a ciò che sta diventando.

Un aneddoto tra cinema e realtà

Ricordo di aver visto Un lupo mannaro americano a Londra da bambino, nascosto dietro il divano mentre i miei genitori lo guardavano. Quella trasformazione mi perseguitò per settimane. Guardando Wolf Man, ho provato la stessa angoscia: un misto di terrore e fascino. Whannell riesce a catturare quel senso di orrore primordiale, anche se non riesce sempre a mantenerlo.

Il lupo che poteva mordere di più

Wolf Man uscirà nelle sale italiane il 16 gennaio 2025, e vale sicuramente la visione per gli appassionati di horror. Ma non aspettatevi un capolavoro senza difetti. La pellicola è un ibrido, proprio come il suo protagonista: visivamente straordinaria, emotivamente altalenante. La trasformazione fisica di Blake è inquietante, ma quella emotiva avrebbe potuto essere esplorata con più profondità.

Il film è una riflessione sul dolore, sul peso delle aspettative genitoriali e sulle cicatrici che ci portiamo dietro. Ma queste tematiche, sebbene affascinanti, rimangono spesso in superficie. Nonostante ciò, il mix di body horror e dramma familiare offre abbastanza per tenere gli spettatori incollati allo schermo.

Concludendo: perché guardare Wolf Man

Se amate il genere horror e le storie che esplorano le complessità umane attraverso il filtro del fantastico, questo film fa per voi. Certo, non ha la perfezione di un La mosca o l’intensità emotiva di Hereditary, ma è un film che, nonostante i difetti, merita di essere visto.

E ora tocca a voi. Avete già visto Wolf Man o state pensando di farlo? Vi piacciono le storie che mescolano horror e dramma? Scrivetelo nei commenti! Sono curioso di sapere cosa ne pensate di questa nuova visione del mito del lupo mannaro.

La Recensione

Wolf Man

6 Voto

Una storia visivamente straordinaria, Wolf Man esplora la bestialità umana tra horror e dramma familiare, ma lascia davvero troppi punti interrogativi irrisolti.

PRO

  • Leigh Whannell trasforma il classico tema del licantropo in un'allegoria struggente sulla perdita di umanità e sul legame familiare.
  • Christopher Abbott e Julia Garner regalano interpretazioni intense, che bilanciano perfettamente terrore e pathos emotivo.

CONTRO

  • La narrazione alterna momenti di tensione ben costruita a pause che spezzano l'immersione, rendendo il film meno incisivo.
  • Nonostante un promettente inizio, il film cade in cliché tipici del genere, offrendo una conclusione poco memorabile.

Recensione

  • Voto 0
Tags: horror
CondividiTweetInvia
Wonder Channel Redazione

Wonder Channel Redazione

Siamo la redazione del magazine Wonder Channel, stacanovisti per passione. Siamo gli editori del magazine.

Notizie Correlate

THE SANDMAN 2
Film & Serie TV

Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana

5 Luglio 2025
Il New York Times ha scelto questo come ottavo miglior film del XXI secolo
Film

Il New York Times ha scelto: questo è l’ottavo miglior film del XXI secolo

30 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube TikTok
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Sezioni da non perdere

  • Wonder Songs
  • Significato Testi Canzoni e Analisi Video Musicali
  • Film
  • Serie Tv
  • Film e serie tv da vedere in streaming
  • Film in uscita al cinema
  • Recensioni Film
  • Recensioni Serie Tv

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie Tv
    • News Film
    • News Serie Tv
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Trailer
    • Film in uscita al cinema
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori Film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film del 2023
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film di Keanu Reaves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetti l’uso dei cookie.