• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
giovedì, 25 Febbraio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Italia e Mondo

Scoprire che vita fanno i profughi attraverso la città di Zaatari. Ecco perché vengono da noi in Italia…

di Alessandro Aru
6 Giugno 2015 - Aggiornato il 29 Maggio 2017
in Italia e Mondo, Musica
Tempo di lettura 3 minuti
0 0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da una veduta aerea, Zaatari sembra una città normale. Situata a circa 10 chilometri ad est della città giordana di Mafraq, potrebbe essere facilmente un sobborgo di strano aspetto. Ma questa città tra l’altro è abbastanza recente, in realtà, fino a cinque anni fa, nemmeno esisteva.

Questo è il campo profughi di Zaatari, che è stato aperto nel luglio del 2012. Creato e gestito dalle Nazioni Unite e il governo giordano, è la patria di coloro che fuggono dalla violenza e la guerra civile nella vicina Siria. Oggi, occupa un’area di 3,3 chilometri, ed è il secondo più grande campo profughi del mondo.

Dall’alto, il campo profughi…

Zaatari vita dei profughi – la città vista dall’alto sembra normale

Il campo si presenta come una città normale. E’ costellato di scuole, ospedali, aree comunali, aziende e residenze.

La differenza è che qui le case sono tende, e la vita non è neanche lontanamente tra le più confortevoli, come una nostra città.

Dai un'occhiata anche a:

Gigi D'Alessio Sanremo

Gigi D’Alessio torna con Guagliune: il suo regalo di compleanno ai fan

25 Febbraio 2021
Morgan sanremo

Reunion dei Bluvertigo: in arrivo un nuovo album nella primavera del 2021, parola di Morgan

24 Febbraio 2021

Dal punto di vista della popolazione, il campo profughi Zaatari è la quarta città più grande della Giordania, con 83.000 residenti permanenti. Si stima che circa 430.000 hanno attraversato il confine prima di trasferirsi. Per i 83.000 residenti che rimangono, ci sono 30.000 tende e rifugi tetto in lamiere. Questi sono forniti dal U.N.

L’ONU provvede anche a cibo, all’acqua, ai servizi sanitari e all’istruzione. Quasi 20 miliardi di tonnellate di pane e 4,2 milioni di litri di acqua vengono consegnati ogni giorno, e agli abitanti viene dato un assegno mensile di 20 dinari giordani (circa 25 euro) per cibo extra.

L’acqua viene raccolta tutti i giorni da pozzi come questo.

Zaatari vita dei profughi – l’acqua è fondamentale, ma scarseggia là.

 


Si stima che circa 28.000 bambini vivono nel campo, e circa 13 bambini nascono ogni giorno. L’area di maternità del campo ha consegnato oltre 3.000 i bambini fino ad oggi, e ci sono molti altri bambini in arrivo.

La vita non è facile qui. Nonostante le organizzazioni internazionali che forniscono materiali di consumo e gli aiuti, il campo, non raggiunge gli standard di altri campi profughi.

Dal 2012, ci sono state le proteste dei residenti per il crimine e la violenza che hanno creato problemi all’interno del campo. Ci sono bande, organizzazioni di droga e prostituzione. La violenza contro le donne è una questione importante. Il furto è anche comune, come le risorse sono scarse. Quando sono stati installati tralicci e luci elettriche, ad esempio, molte persone hanno rubato il materiale per le loro case.

Per combattere l’illegalità, gli organizzatori del campo e le autorità stanno cercando di creare un sistema rappresentante per ciascuno dei 12 distretti del campo in modo che i residenti possono avere un certo controllo su ciò che accade intorno a loro.

Questo è come i residenti del campo preparano i loro pasti.

Zaatari vita dei profughi – mangiare non deve essere facile

La gente che vive a Zaatari cerca di stare il meglio possibile. Molte persone hanno aperto negozi che vendono generi alimentari, vestiti e persino telefoni cellulari. C’è anche una pizzeria, e consegnano le pizze per la città. Anche su una piccola, scala così improvvisata, questi negozi stanno generando circa 10 milioni di dinari al mese, e il 60% dei residenti di Zaatari generano un reddito personale. Di conseguenza, questi negozi sono candidati ad essere legalizzati formalmente dal ministero del commercio dello stato.

I bambini che vivono a Zaatari ricevono giocattoli forniti da un’organizzazione umanitaria al Eid al-Fitr, che cade alla fine del Ramadan.

Zaatari vita dei profughi – questi bambini sono stati meno fortunati di noi

Le persone che vivono nel campo profughi di Zaatari hanno una vita dura, e molti hanno dovuto lasciare alle spalle tutto quello che hanno sempre conosciuto per vivere in sicurezza. Ora capite perché molti di loro cercano un viaggio della speranza e della disperazione verso l’Italia? Loro se restano là sono destinati a morte e sofferenza, noi come altri stati europei siamo una flebile speranza, perché abbatterla? 

Notizie Correlate

Tom Holland Spiderman
Cinema

Svelato il titolo di Spider-Man 3, sarà No Way Home

25 Febbraio 2021
Gigi D'Alessio Sanremo
Musica

Gigi D’Alessio torna con Guagliune: il suo regalo di compleanno ai fan

25 Febbraio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.