• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
lunedì, 6 Febbraio 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Animazione

A Christmas Carol, recensione del film Disney natalizio

Serena Grosso di Serena Grosso
15 Dicembre 2015 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
in Animazione, Recensioni Film
Tempo di lettura 3 minuti
0 0
A Christmas Carol recensione
705
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=8HcJL11M8bM[/embedyt]


TITOLO: A Christmas Carol

REGIA: Robert Zemeckis

CAST: Jim Carrey, Gary Oldman, Colin Firth, Bob Hoskins

PAESE: USA

Dai un'occhiata anche a:

Jack Nicholson copertina La Promessa film 2011

La recensione di “La Promessa”, film con un grande Jack Nicholson

un matrimonio esplosivo foto film

La recensione di un matrimonio esplosivo, il film più brutto di Jennifer Lopez

ANNO: 2009

GENERE: animazione, fantastico

DURATA: 92 minuti

 


E’ la vigilia di Natale del 1843. Tutta Londra è animata da uno spirito festivo gioioso e caritatevole. Tutta Londra meno Ebenezer Scrooge (Jim Carrey). Il ricco ed avaro uomo d’affari è alquanto seccato dalla festa imminente che fa sprecare solamente tempo prezioso e denaro. Non la pensa allo stesso modo il suo unico dipendente, Bob Cratchit (Gary Oldman), umile e sottopagato.
Sebbene sia la vigilia, quest’ultimo viene utilizzato fino a tardi dal suo padrone che già considera un’eresia dover fare a meno del proprio lavoratore il venticinque dicembre di ogni anno.
La giornata volge al termine ed i due si separano per tornare alle rispettive dimore: Bob dalla moglie e dalla prole ed Ebenezer nella solitudine della sua grande ed imponente villa.
Quella vigilia di Natale è però provvidenziale e magica per il burbero taccagno. Quando difatti fa rientro a casa viene colto di sorpresa dal fantasma del suo, ormai morto, socio in affari. Jacob Marley (sempre Gary Oldman) si presenta come un’entità distrutta e frustrata. Si lamenta trascinandosi dietro delle pesanti catene e terrorizza l’amico spiegandogli che quella è la punizione che spetta a tutti coloro che non hanno saputo godersi la vita pensando solo al lavoro e al guadagno.
Jacob, prima di andarsene, annuncia ad Ebenezer la visita di tre spiriti prevista per la notte in corso: lo spirito del Natale passato, lo spirito del Natale presente e lo spirito del Natale futuro.
Incredulo e sbigottito, Scrooge riflette sulle parole pronunciate dal fantasma e si reca a letto. Purtroppo (o per fortuna) per lui, però, le previsioni del vecchio compagno risultano essere veritiere.
Nell’arco di una notte incontra tutti e tre gli spiriti: il primo gli mostra il Natale in rapporto alla sua gioventù, il secondo gli mostra la vita presente della povera famiglia Cratchit e l’ultimo gli mostra un ipotetico futuro qualora le cose continuino così, come nel presente.
Ebenezer si risveglia nella mattinata seguente e, inaspettatamente, per la prima volta dopo tanto tempo, apprezza di nuovo lo spirito natalizio decidendo di rimediare a tutti i suoi errori.

“Felice Natale… che ragione hai tu per essere felice? Sei piuttosto povero.”
“Che diritto avete voi di essere cupo. Siete piuttosto ricco.”

A Christmas Carol – Ebenezer Scrooge in una scena del film

L’omonimo romanzo da cui è tratto il racconto è un’opera immortale di Charles Dickens che ha saputo conquistare generazione dopo generazione. La Disney l’ha conquistata ben due volte: la prima nel 1983 dove l’arduo compito di interpretare i personaggi viene affidato a Topolino ed i suoi amici, la seconda, questa, è datata 2009 ed è realizzata in CGI, alias attori veri rivisitati a computer.
La trasposizione con topi e paperi, più semplice e leggera, è maggiormente adatta ai bambini. Quest’ultima, invece, pur essendo sublime presenta diverse scene in stile film horror e quindi la sua visione è meno consigliata ai più piccoli.
A Christmas Carol riscopre il vero significato della vita. Pone l’uomo di fronte ad un esame di coscienza, consigliandolo di valutare bene le possibili conseguenze nella scelta delle priorità.
Questa versione, benché dark, riesce in pieno nel suo obiettivo.
Jim Carrey si dimostra nuovamente magico e perfetto: è la seconda volta, difatti, che interpreta un personaggio burbero e scocciato dal Natale (la prima volta nel celebre Il Grinch che noi tutti ricordiamo). Il suo Ebenezer è sì classico ma insolitamente anche comico. Cosa che invece non riesce ai tre spiriti: il primo sembra uscito da La Piccola Fiammiferaia, il secondo ha una risata dannatamente fastidiosa ed il terzo è oscuro ed assomiglia ad un Dissennatore (meglio Gambadilegno). Nel totale, però, la pellicola mi è piaciuta molto e, Colin Firth, sebbene abbia una piccola parte, riesce ad essere sexy e virile come sempre.

A Christmas Carol… commovente, sensazionale, indimenticabile. E voi, vi riscatterete questo Natale?

“Non c’è niente su questa Terra di più terrificante, per me, di una vita destinata alla povertà. Posso chiedervi perché condannate tanto severamente l’onesta ricerca della ricchezza?”

A Christmas Carol – Ebenezer Scrooge e Jacob Marley nella prima versione Disney

[review]

 

 

La Recensione

Il Verdetto

9 Voto

Questo film d'animazione gode di una grafica magnifica (chapeau per il metodo di realizzazione), vanta un cast eccezionale e non annoia mai. Jim Carrey e le sua interpretazione "natalizia" non delude manco sta volta.

Recensione

  • Voto Globale 0
Tags: Jim CarreyNatale
Serena Grosso

Serena Grosso

Ciao a tutti, sono Serena Grosso (25.02.1993) e scrivo da Torino. Mi occupo della sezione cinema e serie televisive dal momento che vivere come in un film é la mia filosofia di vita.

Notizie Correlate

Credo in Babbo Natale Film 2022
Commedia

La recensione di Credo a Babbo Natale, una commedia natalizia accettabile ma che fa un po’ di confusione

Un Natale pieno di Graça foto film
Commedia

La recensione di Un Natale pieno di Graça, commedia natalizia brasiliana purtroppo anonima

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Film & Serie Tv
    • Film
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie TV su Amazon Prime Video
    • Disney Plus
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA