• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
venerdì, 15 Gennaio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film

1303, il remake dell’horror giapponese

di Serena Grosso
4 Novembre 2015 - Aggiornato il 29 Maggio 2017
in Recensioni Film, Thriller & Horror
Tempo di lettura 3 minuti
0 0
1303 recensione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dai un'occhiata anche a:

Califfato 2020

La recensione di Califfato: un viaggio in un’altra cultura

Soul protagonisti

Qual è il vero senso della vita? Ce lo racconta la Disney Pixar con Soul, un film per i genitori più che per i bambini

[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=lJV9jlVxyFQ[/embedyt]


TITOLO: 1303

TITOLO ORIGINALE: Apartment 1303

REGIA: Michele Taverna

CAST: Mischa Barton, Rebecca De Mornay, John Diehl, Julianne Michelle, Robert Blanche

PAESE: USA

ANNO: 2012

GENERE: horror

DURATA: 85 minuti


 

Con gli horror si sa, più che aver paura c’è da divertirsi. Soprattutto se sono horror recenti. Soprattutto se sono remake. Se poi sono remake recenti è proprio la fine.
1303 è per l’appunto il rifacimento di un horror giapponese. Ci convinciamo tutti quanti e decidiamo di guardarlo per la protagonista principale, Mischa Barton che tanto ci piace dai tempi di The O.C. ma che, purtroppo per lei, non le permettono di levarsi di dosso le alte aspettative che noi tutti abbiamo nei confronti di Marissa Cooper. Aspettative che, sempre purtroppo per lei, non vengono soddisfatte a pieno in questa pellicola di Michele Taverna, forse più per colpa della trama e della realizzazione delle sequenze che per l’interpretazione dei vari attori.
Lara (Mischa Barton) e Janet (Julianne Michelle) sono due sorelle che vivono con la madre Maddie (Rebecca De Mornay), cantante celebre nel periodo della giovinezza ma che oramai si porta dietro gli strascichi di una vita fatta di alcool e sregolatezze. Stanche del comportamento atipico della donna, le due ragazze, spesso e volentieri, si lamentano tra di loro sostenendo che vivere altrove è sicuramente la giusta soluzione.
A prendere definitivamente questa decisione è Janet, la minore fra le due. Spinta dal desiderio di libertà e dalla voglia di indipendenza, firma senza pensarci due volte il contratto della prima casa che le viene mostrata. La casa in questione è un appartamento, più precisamente l’appartamento 1303. Esteticamente l’alloggio si presenta nei migliori dei modi (anche se con degli armadi a muro imbarazzanti), però, fin da principio, si avvertono rumori ed odori insoliti. A questo punto ci sono tutti i segnali standard da film horror, la ragazza dovrebbe solo prendere e scappare. Ovviamente non lo fa e dopo due giorni muore. Muore misteriosamente per tutti i personaggi della trama ma non per noi che vediamo la creatura che la scaraventa giù dal balcone: un’altra giovane ragazza, molto pallida e con degli evidenti problemi con la piastra. Tale donna, apprendiamo poi, viveva nell’appartamento 1303 una ventina di anni prima. Fatta fuori dalla figlia che si suicidò non molto tempo dopo gettandosi proprio dal balcone, la malvagia del film non si dà pace e proibisce agli altri di venire a vivere fra quelle mura.
Assistiamo quindi alla NON disperazione da parte dei parenti della vittima, un atteggiamento consueto per quel che concerne i film dell’orrore.

1303 – Una delle scene più “terrificanti” presa direttamente dal film

Lara (che dalle occhiaie pare la più traumatizzata, forse, in teoria) non ci sta all’ipotesi di suicidio fatta dalla polizia e decide allora di inoltrarsi nell’appartamento per tentare di scoprire chi, o cosa, ha ucciso sua sorella. Anche lei, fin dal primo momento, nota qualcosa di insolito nella casa, addirittura vede il fantasma della sorella morta che, a quanto pare, considera normale. Così normale da non parlarne con nessuno. Unica persona con cui si sfoga è il fidanzato di Janet che nasconde più segreti del 1303.
I due cominciano così una stretta alleanza in cui lo scopo finale è capire chi ha scaraventato Janet giù dal balcone. Sembra una partita di Cluedo con la differenza che il maggiordomo fa decisamente più paura della donna che perseguita i nostri personaggi.
I ritmi della pellicola non sono incalzanti come dovrebbero essere. Gli attimi di suspense sono rari e comunque futili una volta presa coscienza del “cattivo” della storia.
Sfortunatamente per noi, anche il finale non risolleva la qualità di questo horror.
Fortunatamente per noi, questo horror dura ben poco.
Come sempre mi piace pensare che gli errori commessi siano stati fatti in buona fede, così come mi piace pensare che se a me non è piaciuto, sicuramente qualcuno lo avrà apprezzato.
Il jolly del film, su cui avrebbero potuto far leva in modo migliore, è senza dubbio il rapporto madre-figlie molto diverso da quello abitudinario. La madre è decisamente insopportabile, viziata ed egocentrica. Sembra che i ruoli si invertano e che le figlie debbano prendersi cura di lei, e non viceversa. Questa carta avrebbero potuto giocarsela diversamente.
Per questa volta meglio optare per una commedia.

[review]

La Recensione

Il Verdetto

3 Voto

La pellicola non convince. Ritmo poco incalzante e suspense che va a scemare invece che crescere.

Recensione

  • Voto Globale 0

Notizie Correlate

Ahsoka Tano Rosario Dawson
Serie Tv

Star Wars – Ahsoka: ecco quello che sappiamo della serie TV spin-off

14 Gennaio 2021
Oren e Neveah durante l'allenamento
Serie Tv

Tiny Pretty Things è talmente orrenda che non si riesce a smettere di guardarla

14 Gennaio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.