• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
giovedì, 21 Gennaio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Commedia

A qualcuno piace caldo, la recensione del film con Marilyn Monroe

di Serena Grosso
12 Settembre 2015 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
in Commedia, Recensioni Film
Tempo di lettura 3 minuti
0 0
A qualcuno piace caldo recensione

A qualcuno piace caldo - poster del film

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

TITOLO: A qualcuno piace caldo

TITOLO ORIGINALE: Some Like It Hot

REGIA: Billy Wilder

CAST: Marilyn Monroe, Tony Curtis, Jack Lemmon, George Raft, Pat O’Brien

Dai un'occhiata anche a:

Califfato 2020

La recensione di Califfato: un viaggio in un’altra cultura

Soul protagonisti

Qual è il vero senso della vita? Ce lo racconta la Disney Pixar con Soul, un film per i genitori più che per i bambini

PAESE: USA

ANNO: 1959

GENERE: Commedia

DURATA: 120 minuti

 


 

Noi, vittime della mentalità tipica della nuova generazione: “I film in bianco e nero assolutamente NO”. Io per prima, lo ammetto. A qualcuno piace caldo, però, annulla ogni tipo di pregiudizio e critica a riguardo. Commedia datata 1959, vanta un Oscar (Migliori Costumi) e tre Golden Globe, oltre ad una triade di protagonisti eccezionale: Marilyn Monroe, Tony Curtis e Jack Lemmon.
La comicità vecchia scuola conquista già dai primi minuti e tiene lo spettatore incollato allo schermo per le seguenti due ore di film. Interpretazioni brillanti, battute entrate ormai nella leggenda e trama che meglio non si può, sono gli ingredienti segreti della pellicola diretta da Billy Wilder.
A qualcuno piace caldo è ambientato negli Stati Uniti del proibizionismo. Joe (Tony Curtis) e Jerry (Jack Lemmon) sono due migliori amici barra coinquilini barra colleghi. Suonano rispettivamente sax e contrabbasso, dove capita, quando capita. I due, infatti, sono vittime della precarietà, soffocati dai debiti e imprigionati da una passione spasmodica per le donne (passione che si esaurisce dopo averle “ottenute”).
La loro vita prosegue così, monotona, tra alti e bassi, più bassi che alti. A cambiare le carte in tavola è un imprevisto: un pomeriggio, per casualità del fato, diventano testimoni involontari della strage di San Valentino. I due amici, fortunatamente, riescono a scappare ma sono ormai costretti a lasciare Chicago, nella speranza di non essere individuati, presi e fatti fuori dai poco raccomandabili gangsters ai servizi di Ghette Colombo, sicario di Al Capone.
Restare è fuori discussione ma partire non è cosa così semplice date le finanze del duo.
Contemporaneamente alla loro sciagura, un’orchestra tutta al femminile sta cercando proprio un sax ed un contrabbasso, unico problema: rigorosamente donne.
Per Joe e Jerry non vi è un’altra soluzione…divengono così Josephine e Daphne.
Il livello di comicità, a questo punto, rasenta l’impossibile: semplicemente D-I-V-I-N-O vedere come i due macho men siano costretti a calarsi nei ruoli, scherzando ed ironizzando su tutte quella caratteristiche tipiche del gentil sesso, tra battute sulle scarpe alte e considerazioni esilaranti sulla mancanza dei freni inibitori di alcune nuove colleghe barra nuove amiche.

Durante il viaggio di fuga, Joe e Jerry…ops, volevo dire, Josephine e Daphne, hanno modo di conoscere Zucchero (Marilyn Monroe), suonatrice di ukulele, cantante, col vizio dell’alcool e disperatamente alla ricerca di un rampollo da sposare con cui garantirsi, non solo una stabilità economica, ma anche vergognoso lusso.
Joe/Josephine, inizialmente sembra attratto dalla prosperosa donna, senza però esserne innamorato, ma tutto cambia nel giro di pochi minuti quando, a seguito di una conversazione sulla vita, capisce di esserne cotto.
Giunto in Florida decide quindi di impersonare Junior, miliardario annoiato, ahimè senza emozioni. Inizierà qui l’indescrivibile gag risultato dei passaggi di Joe a Josephine e da Josephine a Junior (non senza troppe difficoltà). E, al tempo stesso, “Daphne” vi farà letteralmente morire dal ridere grazie alle spudorate avances di un miliardario (questa volta ricco davvero) innamorato pazzo delle “muscolose” fattezze della suonatrice di contrabbasso.

Con una Marilyn Monroe sempre sul pezzo, in grado di recitare a meraviglia il ruolo della bionda superficiale e anche un po’ stupida (vedi anche Gli uomini preferiscono le bionde). Con un Tony Curtis tanto bello quanto sexy (sia come uomo che come donna). E con un Jack Lemmon a dir poco strepitoso nei panni di Daphne (interpretazione che gli è valsa un Golden Globe).
Un’ironia e un sarcasmo all’avanguardia se si considerano i temi trattati nella pellicola in relazione agli usi e costumi dell’epoca.

“Non sono mica un’ubriacona, posso smettere quando voglio, solo…che non voglio. Specialmente quando sono giù. Anche le altre bevono, solo che pizzicano sempre me. E’ la storia della mia vita!”

[review]

La Recensione

Descrizione e Verdetto

9 Voto

<strong>A qualcuno piace caldo</strong> è un classico senza tempo.

Recensione

  • Voto Globale 0

Notizie Correlate

Noemi contro Emma Marrone ed Alessandra Amoroso
Musica

Emma, Alessandra Amoroso e Noemi hanno litigato? La verità

21 Gennaio 2021
Omar Sy sul set di Lupin
Serie Tv

Lupin: 8 segreti direttamente dal set della serie Netflix

21 Gennaio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.