• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
martedì, 6 Giugno 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film

Babadook, la recensione del film horror.

Serena Grosso di Serena Grosso
18 Luglio 2015 - Aggiornato il 29 Maggio 2017
in Recensioni Film, Thriller & Horror
Tempo di lettura 4 minuti
0 0
Babadook recensione
308
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

TITOLO: Babadook

TITOLO ORIGINALE: The Babadook

REGIA: Jennifer Kent

CAST: Essie Davis, Noah Wieseman, Daniel Henshall, Hayley McElhinney, Barbara West

PAESE: Australia

Dai un'occhiata anche a:

la sirenetta film 2023

La recensione di “La Sirenetta”, live action del 2023 che piacerà molto ai nostalgici

video recensione di La casa – Il risveglio del male

La video recensione di La casa – Il risveglio del male

ANNO: 2014

GENERE: horror

DURATA: 89 minuti

 

 


TRAMA: Amelia (Essie Davis), mamma di Samuel (Noah Wieseman), è ormai vedova da sei anni.
La mancanza del marito incide profondamente sulla vita della donna che passa le giornate lavorando di default in un ospizio e allevando da sola il figlio, definito da tutti “strano”.
Quest’ultimo, difatti, mostra chiari disturbi comportamentali ed è convinto che alcuni mostri minaccino lui e sua madre.
Una sera, Samuel, sceglie come storia da farsi leggere quella di Mr. Babadook, libro che Amelia non ricordava di avere in casa. Il personaggio descritto nel racconto è oscuro, pericoloso e spaventoso, tant’è che il bambino si convince che la creatura sia proprio il mostro che li perseguita ferocemente. Questa sua ossessione diventa a poco a poco sempre più incontrollabile e crea disagi e screzi all’interno del nucleo familiare.
Benché Amelia non voglia credere a queste storie di pura fantasia, nei giorni successivi deve invece ricredersi dato che, in casa, cominciano a manifestarsi rumori misteriosi. L’ansia e lo stress aumentano poco a poco e, la donna, come se non bastasse, inizia ad esser vittima di strane allucinazioni riguardanti un’ombra che riconduce a Babadook e che la intima di consegnargli il piccolo Samuel.
Giunta al limite, Amelia tenta di disfarsi del libro che però continua a riproporsi in casa senza una logica razionale e, ogni volta, con più pagine che presentano una violenza sempre maggiore.
La situazione degenera completamente quando Babadook finalmente si rivela, impossessandosi della donna.
Amelia comincia a comportarsi in un modo che non le appartiene. Diventa paranoica e molto aggressiva, soprattutto verso il figlio che tenta anche di uccidere. Soltanto l’amore provato da quest’ultimo riuscirà a riequilibrare Amelia facendole combattere il mostro che si è impossessato di lei e che minaccia la vita del suo affetto più caro.
I due, insieme, sconfiggeranno Babadook costringendolo ad una ritirata forzata nel seminterrato dove lo accudiranno, mantenendo così una serenità generale mai avuta prima.

“Io prometto di proteggerti se tu prometti di proteggermi”

Babadook recensione – chissà cosa ci sarà qui sotto

 

COMMENTO: Su Babadook sono piovuti commenti discordanti a non finire. L’horror non ha convinto alcuni che se lo aspettavano più “rispettoso” verso le classiche regole tecniche del genere mentre, al contrario, ha entusiasmato altri che hanno apprezzato moltissimo questa versione tutta innovativa e controcorrente. Rispetto agli altri film dell’orrore, difatti, Babadook non segue stereotipi troppo evidenti o cliché visti e rivisti. La pellicola verte completamente sulla psicologia dei personaggi e meno sul sonoro o sugli effetti a sorpresa tipici dell’horror.
Il rapporto madre-figlio fa da perno all’intera vicenda lasciando trapelare importanti significati morali.
Il film comincia con una descrizione a trecentosessanta gradi di Samuel che ci viene mostrato per quello che è: un bambino atipico, tetro, che spaventa i compagni di classe e che si mostra sovente aggressivo ed incontrollabile. Lo vediamo dormire poco, essere paranoico e dire sempre ciò che pensa senza freni inibitori, così da creare screzi all’interno della famiglia. Famiglia che è composta da lui e la madre, Amelia, e una zia e una cuginetta che, però, non vivono con loro e non sembrano nemmeno troppo felici di essere imparentati con Samuel, proprio per questo suo essere inusuale.
Poi abbiamo Amelia, madre vedova che vive di default, lavorando in un ricovero dove non pare completamente a suo agio e dove non guadagna una cifra sufficiente a garantirle una stabilità economica. Il suo personaggio è sempre stanco, tendente al depresso, demotivato ma con un grande senso di maternità verso il figlio, ormai sua unica ragione di vita.
All’inizio del film ci fa pena lei e ci sta antipatico lui che sembra per certi versi molto viziato: urla di continuo, ha sempre tutte le attenzioni, si costruisce armi di legno usando seghe e martelli senza che nessuno faccia troppe storie. Sviluppa dei comportamenti del tutto atipici per un bambino di sei, quasi sette anni. Tutti riconoscono il problema tranne Amelia che sembra non voler accettare di avere un figlio poco normale.
L’inizio, insomma, è un pochino noioso con questa routine quotidiana che li vede alle prese con i problemi psicologici di lui.
Tutto cambia quando in casa si materializza questo nuovo libro, Mr. Babadook. Un libro ancora più atipico di Samuel. Un libro terrificante e violento che parla di un mostro da cui è impossibile scappare e che presto arriverà da loro.
La storia narrata spaventa a morte Sam che diviene così ancora più insopportabile. Inoltre siamo pronti a scommettere che sarà proprio lui a chiamare il mostro e ad alimentare i problemi (vedi anche la bambina in Poltergeist).
In realtà, man mano che scorrono i minuti, la trama prende una piega diversa da quella che ci immaginavamo. E’ lei il vero pericolo. Amelia, vulnerabile e di poco polso. La donna si fa immediatamente impossessare dal mostro perdendo il controllo e, alla fine, la situazione si ribalta: siamo tutti in piedi sul divano a fare il tifo per il piccolo Samuel e ad urlare “Scappa! Scappa!”.
Nonostante l’instabilità di Amelia che, uscendo di testa, diventa violenta e completamente pazza (uccide pure il cane, e già solo questa cosa la rende meritevole di morire), il figlio non si arrende, non si tira indietro e cerca comunque di farla rinsavire, pur avendo lei che gli corre dietro per ucciderlo.
Alla fine sarà proprio questo affetto incondizionato tra i due a salvare la situazione, dandoci per l’appunto una grande lezione di vita. Babadook finisce in secondo piano per concentrare tutta l’attenzione, invece, su madre e figlio che trovano la serenità aiutandosi l’un l’altro.
Il mostro non viene però sconfitto totalmente ma solo rilegato nel seminterrato dove verrà nutrito ogni giorno dalla famiglia, a vermi, manco fosse un pesce…che schifo.
Chapeau per l’interpretazione dei due protagonisti, rivelazione dell’anno; chapeau per la scenografia, la casa, realizzata egregiamente e in perfetta sintonia con i personaggi e con l’atmosfera del film; chapeau per la regista che ha stupito tutti; e chapeau per chi ha deciso di focalizzare il tutto sulla psicologia.

“E’ uno sguardo o una figura, il tuo tormento è la paura”

[review]

Babadook recensione – azz che faccia

La Recensione

Descrizione e Verdetto

8 Voto

Un horror che non spaventa ma mette ansia, un horror che vi farà rivalutare i rapporti familiari…<strong>Baba-ba Dook! Dook! Dook!</strong>

Recensione

  • Voto Globale 0
Tags: horror
Serena Grosso

Serena Grosso

Ciao a tutti, sono Serena Grosso (25.02.1993) e scrivo da Torino. Mi occupo della sezione cinema e serie televisive dal momento che vivere come in un film é la mia filosofia di vita.

Notizie Correlate

the witcher stagione 3
Film & Serie TV

Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana

1 Giugno 2023
video recensione di La casa – Il risveglio del male
Thriller & Horror

La video recensione di La casa – Il risveglio del male

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Film & Serie Tv
    • Film
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie TV su Amazon Prime Video
    • Disney Plus
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Bentornato!

Accedi con Facebook
Accedi con Google
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
Sign Up with Google+
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA