• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
sabato, 28 Maggio 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2021
    • I migliori film del 2021
    • Le migliori Serie TV del 2021
  • Gossip
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2021
    • I migliori film del 2021
    • Le migliori Serie TV del 2021
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Thriller & Horror

La recensione di Choose or Die, film horror Netflix dove i videogame vintage si dimostrano alquanto pericolosi

Alessandro Aru di Alessandro Aru
16 Aprile 2022
in Thriller & Horror
Tempo di lettura 5 minuti
0 0
Iola Evans Choose or Die film Netflix
185
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Choose or Die” è un film horror divertente ma vago di Netflix su un vecchio videogioco che impone al videogiocatore di rispondere a domande entro un determinato lasso di tempo. Il videogioco, tra l’altro, ha il potere di manipolare la realtà e causare danni.

In questa recensione voglio darti subito un mini verdetto su “Choose or Die”. È una produzione tipicamente raffinata di Netflix, con un design pregevole, una colonna sonora meravigliosa e un’ottima interpretazione della protagonista principale, per non parlare di alcune scene horror che soddisferanno sicuramente qualsiasi segugio alla ricerca di sangue in questo genere. Al suo interno è racchiuso anche un messaggio sociopolitico sottile ma intrigante. Qual è il problema allora? Con soli 85 minuti di durata (di cui 10 sono titoli di coda), “Choose or Die” sembra non riuscire a raccontare tutta la sua storia nel tempo che il creatore ha deciso di mettergli a disposizione ed è una cosa insolita nel genere horror, dove le trame riescono a chiudersi abbastanza bene (quando il film è decente) in 90 minuti.

Per spiegarti al meglio “Choose or Die” proverò a fare un connubio tra la storia di internet e la storia del gaming.

La storia di Internet è indissolubilmente legata alla storia dei videogiochi. Alcuni dei primi computer, i massicci EDSAC e Nimrod degli anni ’50, furono usati per i videogiochi (OXO e Nim, ad esempio). Intorno al 1976, una delle primissime reti di programmazione per computer, ARPANET (Advanced Research Projects Agency Network), creò giochi multiplayer come Colossal Cave Adventure, uno dei primi giochi di avventura testuali. ARPANET continuò a plasmare Internet e a farlo diventare così come lo conosciamo.

Nei primi videogiochi, il gameplay di solito ruotava attorno a scelte semplici: vai a sinistra, vai a destra, apri la porta, usa un incantesimo, lancia una bomba, scegli la giusta mossa o muori. Paragonati agli open world di oggi come Zelda o GTA sembrano abbastanza banali ma per l’epoca erano rivoluzionari. Questo perché i videogiochi attingono alla caratteristica più integrante del gioco della vita stessa: la scelta.

Dai un'occhiata anche a:

Mia Goth film X scena sesso anziani

La recensione di X, film horror intelligente diretto da Ti West

cast Windfall film 2022

La recensione di Windfall, film thriller con Segel, Plemons e Lily Collins

Choose or Die porta questo gameplay basato sulla decisione all’estremo, presentando un videogioco multi-livello che essenzialmente maledice una persona facendogli scegliere tra due opzioni raccapriccianti o morire. All’inizio del film, ad esempio, il gioco si carica con il messaggio “La realtà è maledetta”. Un uomo deve scegliere se far tagliare l’orecchio della moglie dal figlio o se far tagliare la lingua del figlio dalla moglie. Se non scegli tu, la morte sceglie per te.

Come ci si aspetterebbe, questo metodo crea molte scene raccapriccianti, che coinvolgono di tutto, da una donna che mangia in modo incontrollabile schegge di vetro rotte a una donna che deve scegliere se saltare da una finestra o essere mangiata da un topo. Questo tipo di gioco “Scegli o Muori” è stato usato in passato da grandi film horror, come Saw: l’enigmista.

La protagonista principale di “Choose or Die”, Kayla, è interpretata in modo eccellente da Iola Evans nei panni di una giovane donna con una vita molto difficile. È un genio dei computer ma, contrariamente a quanto si crede, la società non è meritocratica, quindi fa le pulizie e altri lavoretti non all’altezza delle sue capacità così da aiutare la mamma e pagare l’affitto di un appartamento collocato in uno squallido condominio infestato dalla droga. Kayla deve fare i conti anche col suo passato. Anni prima portò suo fratello a nuotare e il piccolo morì per annegamento. Morte che ha traumatizzato irrevocabilmente la madre, che ora ricorre alla droga per dimenticare quel fatto. In questo ambiente già triste arriva un videogioco complicato e che fa vivere a Kayla quattro giorni di inferno assoluto.

Iola Evans Choose or Die film Netflix
Iola Evans e Asa Butterfield in Choose or Die.

È amica di un programmatore di computer altrettanto brillante, Isaac (Asa Butterfield), e lo recluta per aiutarla a seguire le tracce del coniglio di questo videogioco che trasforma la realtà. La trama procede in modi affascinanti ma tutto accade troppo velocemente in “Choose or Die”, forse per stare al passo con il tempo di completamento del gioco, che si fa vivo online alle 2 del mattino di ogni giorno. Tuttavia, lo sviluppo del personaggio, le situazioni emotive e le informazioni narrative cruciali, vengono accelerate danneggiando il tutto e non permettendo allo spettatore di seguire correttamente il film. “Choose or Die” avrebbe funzionato meglio come serie TV o come miniserie, in cui ogni episodio corrisponde a un giorno (e livello di gioco) diverso.

In quanto tale, il finale o “boss fight” è del tutto affrettato. Il videogioco e le sue proprietà, il creatore ecc… non sono spiegati in modo soddisfacente e le azioni dei personaggi avanzano nella trama senza troppe giustificazioni psicologiche o emotive.

La parte più inquietante e sovversiva del videogioco in Choose or Die è forse il fatto che può effettivamente avvantaggiare le persone; come dicono vari personaggi: “la maledizione può diventare un dono”. Senza rivelarti molto, Kayla e Isaac scoprono che il dolore e l’orrore causati a qualcun altro dal gioco possono alla fine causare benefici a qualche altra persona, curandola o aiutandola a prosperare in modi praticamente magici. Il film, come il gioco al suo interno, mettono in evidenza questo aspetto del mondo reale quando dicono opportunamente: “la realtà è maledetta”.

Forse la realtà è maledetta. Una persona mangia un pasto perché qualcos’altro è morto (dall’animale alla pianta; l’erba urla e piange quando viene tagliata, quindi i vegani non sono fuori dai guai); un uomo indossa una maglietta o gioca al telefono perché dei lavoratori sono costretti a lavorare come schiavi. In questo gioco qualcuno vince perché qualcuno muore; è così che funzionano il capitalismo e la maggior parte delle economie.

Tu hai visto “Choose or Die”? Ti è piaciuto? Dì la tua nei commenti. Io ti lascio al mio appunto finale della recensione.

La Recensione

Choose or Die

6 Voto

Choose or Die è un film raffinato di Toby Meakins e scritto da Simon Allen. La colonna sonora di Liam Howlett (della grande band The Prodigy) fornisce una foschia elettronica esplosiva e roboante al contesto cinematografico, completando perfettamente il senso di tensione generato da alcune scene. Choose or Die non è un film perfetto ma è divertente, raccapricciante e racchiude un messaggio politico sorprendentemente stimolante. Avrebbe dovuto essere più lungo. Una serie TV sarebbe stato il formato più adatto per raccontare i personaggi o livelli del gioco. Chiudo dicendo anch'io: "la realtà è maledetta, ma a volte una maledizione è un dono."

PRO

  • Iola Evans è brava come Kayla
  • Raffinato e divertente
  • Ottima colonna sonora

CONTRO

  • Dura troppo poco

Recensione

  • Voto 0
Tags: horrorNetflix
Alessandro Aru

Alessandro Aru

Founder e Owner di Wonder Channel. Sono un sardo che vive a Milano – si la battuta sulla pecora è ancora attuale – e vivo tra marketing, cinema, musica e cibo. Ti invito a leggere i miei articoli… a tuo rischio e pericolo :P Se vuoi leggere qualche risorsa marketing visita il mio sito https://www.wonize.it :)

Notizie Correlate

winnie the pooh horror
Film

“Winnie the Pooh: Blood and Honey”, la versione horror del tenero orsetto

27 Maggio 2022
Entrevías serie tv poster
Recensioni Serie Tv

La recensione di Entrevías, la serie tv spagnola che mette in luce i problemi di un quartiere di Madrid

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Film & Serie Tv
    • Film
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie TV su Amazon Prime Video
    • Disney Plus
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni del 2021
    • I migliori film del 2021
    • Le migliori Serie TV del 2021
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA