• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
martedì, 19 Gennaio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Cinema & Serie TV Cinema

Disney+, a febbraio parte Star: i film e le serie tv in arrivo

di Wonder Channel Redazione
8 Gennaio 2021
in Cinema, Serie Tv
Tempo di lettura 8 minuti
0 0
Star il servizio di Disney+

Il logo di Star, il nuovo servizio di Disney+

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A partire dal 23 febbraio 2021, su Disney+ arriva un nuovo servizio adatto ad un pubblico adulto: si chiama Star e il suo obiettivo è quello di ospitare altri prodotti dell’intrattenimento adatti ad un pubblico differente. Star quindi andrà ad affiancare i classici prodotti Marvel, Disney Pixar, National Geographic e Star Wars dando agli abbonati molte più serie tv da guardare e che non sono esattamente (o almeno non totalmente) di produzione Disney. Vedremo serie e film provenienti da FX, 20th Century Studios (che in realtà è stato acquisito dalla Disney proprio qualche anno fa), 20th Television e Disney Television Studios.

Star su Disney+: come funziona, quanto costa e palinsesto

E non ti preoccupare per i più piccoli: Disney mette a disposizione la funzione “parental control” per selezionare i contenuti per adulti, quindi fuori dalla portata di un pubblico più giovane.

Da precisare che Star è un servizio incluso nell’abbonamento della piattaforma Disney, per cui non ci sarà un sovrapprezzo per poterne usufruire. Certo è che Disney aveva parlato di rincarare la tariffa degli abbonamenti sia mensili che annuali, ma al momento non sussistono variazioni: 6,99 euro per il mensile, 69,99 euro per l’annuale.

Ma quali sono i contenuti offerti da Star su Disney+ a partire da febbraio 2021? Disney ha voluto giocare a colpo sicuro, includendo nel suo abbonamento alcune pietre miliari della storia della televisione, andando a rispolverare serie tv entrate nella pop culture e che oggi è impossibile non conoscere. Vediamo quali sono.

Big Sky

Si parte con le novità. Su Star arriva Big Sky, la nuova serie tv di David E. Kelley, ideatore di Big Little Lies – Piccoli grandi bugie, che racconta la storia di due detective privati, Cassie Dewell e Cody Hoyt. I due professionisti decidono di collaborare con l’ex poliziotta Jenny Hoyt (ex moglie di Cody) per ritrovare due sorelle rapite da un camionista su un’autostrada del Montana. Dalle ricerche però emerge che le sorelle non sono le uniche donne scomparse e il loro lavoro diventerà una lotta contro il tempo. Nel cast di Big Sky ci sarà Katheryn Winnick, Brian Geraghty, Dedee Pfeiffer, Kylie Bunbury, Natalie Alyn Lind, Jade Pettyjohn, Jessie James Keitel, John Carroll Lynch e Ryan Phillippe.

Dai un'occhiata anche a:

Peaky Blinders sesta stagione

La famiglia Shelby è tornata. Ecco quello che sappiamo sulla sesta e ultima stagione di Peaky Blinders

18 Gennaio 2021
Zenday e Washington in Malcolm & Marie

John David Washington parla della sua co-star Zendaya in Malcolm & Marie e usa parole bellissime

18 Gennaio 2021

Disney+ Star: Love, Victor

Love, Victor nasce come spin-off del celebre film Tuo, Simon arrivato nelle sale nel 2018 con la regia di Greg Berlanti e con protagonista Nick Robinson nelle vesti di Simon. La serie tv, ambientata in quell’universo, invece segue Victor Salazar, nuovo studente della Creekwood High School che dovrà compiere un viaggio alla scoperta di se stesso, non soltanto quindi affrontando le sfide del quotidiano (scuola, famiglia), ma anche prendere coscienza del proprio orientamento sessuale. Quando le difficoltà diventano troppe, Victor allora si rivolge a Simon.

24

I protagonisti di 24

Con 24 invece iniziamo una sfilza di proposte da parte di Star che tornano indietro nel tempo, quando le serie tv erano composte da oltre 20 episodi a stagione e venivano rilasciati uno a settimana, alimentando le aspettative dei telespettatori. 24 è una serie innovativa, prodotta dal 2001 fino al 2010, la cui particolarità sta proprio nell’impostazione narrativa: tutta la storia si svolge nell’arco di 24 ore (di qui la scelta del titolo).

Lost

Il cast di Lost
Lost

Uno dei pilastri del mondo televisivo è Lost, una serie tv che non avrebbe bisogno neanche di presentazioni per quanto è famosa e che attualmente è disponibile su Amazon Prime Video. Star però ha deciso di proporla anche ai suoi abbonati. Ricordi la storia dei 48 passeggeri del volo dell’Oceanic Air 815 finiti su un’isola all’apparenza deserta con pochissime risorse e tanta voglia di sopravvivere? Lost ha posto le basi della serialità (basti pensare che ancora a distanza di tempo molte serie cercano ancora di emularne il fascino, l’ultimo è proprio The Wilds su Amazon), è composta da sei stagioni ed è una serie da guardare almeno una volta nella vita.

Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane

Il cast di Desperate Housewives: Bree, Gabi, Susan e Lynette
Desperate Housewives

Un’altra serie televisiva arrivata in contemporanea con Lost (quindi pariamo dei primi anni del 2000) è Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane, una serie tv ambientata nei sobborghi americani con protagoniste quattro donne casalinghe la cui quiete viene alterata dopo che la loro cara vicina Mary Alice viene ritrovata senza vita in casa sua. La donna si è tolta la vita e tutti s’interrogano sul perché, soprattutto le sue vicine Susan, Lynette, Gabrielle e Bree.

I Griffin

Chi non ha amato i Griffin? Impossibile resistere al fascino di Peter, il padre di famiglia tanto goffo quanto in sovrappeso alla costante ricerca di guai ma innamorato della sua Lois, donna amorevole con la testa sulle spalle. Lois è mamma di tre figli: Meg, regina dei drammi adolescenziali; Chris, ragazzotto che non farebbe mai male ad una mosca; e Stewie, un bebé particolare con la propensione a compiere crimini, il cui complice è il cane di casa, Brian. La serie è della 20th Television ed è stata ideata da Seth MacFarlane.

How I Met Your Mother

Il cast di How I Met Your Mother
How I Met Your Mother

Un’altra serie tv, o meglio sitcom, molto conosciuta e apprezzata è How I Met Your Mother, che ricalca un po’ l’esempio di Friends (andato in onda dal 1994) e racconta la storia di cinque amici alla costante ricerca del proprio posto nel mondo. Il protagonista, Ted Mosby, è l’eterno innamorato convinto che la donna dei sogni sia dietro l’angolo ad aspettarlo. In tutte e nove le stagioni, Ted dimostra di aver capito molto poco dell’amore (e delle donne), ma è sempre affiancato dai suoi amici: Robin, giornalista cinica e amante dei cani con la quale Ted avrà diversi alti e bassi sentimentali; Lily e Marshall, la coppia indistruttibile del gruppo, lei molto cinica e furba mentre lui molto buono e incosciente. Infine ad animare il gruppo con storie esagerate che rasentano la follia è Barney Stinson, lo sciupafemmine dalla mente infantile, un eterno Peter Pan che colleziona storie d’amore come figurine. In Italia, la serie era stata lanciata con il nome E alla fine arriva mamma, ma a lungo andare tutti hanno preferito il nome originale, abbreviato con l’acronimo HIMYM.

Prison Break

Prendete Wentworth Miller e mettetelo in prigione e avrete Prison Break, una serie tv che era stata prodotta dal 2005 e che si era fermata alla quarta stagione, dopodiché è stata completata a distanza di sei anni con una nuova stagione (la quinta). La storia racconta di Michael Scofield che per salvare il fratello si fa arrestare e portare nel suo stesso carcere. Lincoln, il fratello, è stato accusato di un crimine che Michael crede non abbia commesso ed è stato condannato a morte per questo. Michael, ingegnere strutturale, finge di rapinare una banca per essere arrestato e in carcere finge di avere il diabete instaurando un legame con la dottoressa Tancredi. Il piano di Michael è quello di evadere dal penitenziario portando il fratello in salvo. Attualmente si parla anche di una sesta stagione da realizzare.

X-Files

Fox Mulder e Dana Scully in X-Files
X-Files

Quando parliamo delle basi della televisione è impossibile non menzionare X-Files, ideata da Chris Carter e mandata in onda dal 1993 al 2002 e poi portata avanti con una decima e undicesima stagione dal 2016 al 2018. Protagonisti sono due agenti dell’FBI, Fox Mulder e Dana Scully interpretati rispettivamente da David Duchovny e Gillian Anderson. I due agenti hanno il compito di indagare su casi di natura paranormale identificati come X-Files, ovvero casi irrisolti.

Atlanta

Una serie tv più recente è Atlanta, ideata e interpretata da Donald Glover per FX nel 2016 e attualmente in produzione che racconta la storia di due cugini interessati ad ottenere successo nella scena rap di Atlanta. Earn è un ragazzo intelligente che capisce subito come sfruttare la popolarità del cugino Alfred su YouTube.

Black-ish

Un’altra sitcom in arrivo su Star di Disney+ è Black-ish, una comedy molto apprezzata anche dalla critica e composta da sette stagioni (e non solo, poiché la produzione è ancora in corso). La trama ruota attorno ad una famiglia afro-americana che affronta i vari problemi della comunità nera. Andre e Rainbow Johnson vogliono dare il meglio ai loro figli ma ben presto si rendono conto che aver dato loro così tanto non è stato poi un grande vantaggio.

Die Hard

A completare la scelta di Star per questo lancio è la popolarissima saga cinematografica di Die Hard, ideata da Roderick Thorp con protagonista John McClane, interpretato da un iconico Bruce Willis. La saga è composta da cinque film: il primo è la Trappola di cristallo uscito nel 1988, il secondo 58 minuti per morire – Die Harder è uscito nel 1990, il terzo Die Hard- Duri a morire è uscito nel 1995, il quarto Die Hard – Vivere o morire è uscito nel 2007 e il quinto e ultimo film Die Hard – Un buon giorno per morire è uscito nel 2013.

Quali di questi prodotti t’interessa?

Tags: DisneyDisney+

Notizie Correlate

La Tigre Bianca protaonista
Uscite in Streaming

Film e Serie TV in uscita in streaming in questa settimana (18 – 24 gennaio 2021)

17 Gennaio 2021
vincitori dei critics choice super awards
Serie Tv

Critics Choice Super Awards 2021: tutti i vincitori

11 Gennaio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.