• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
domenica, 28 Febbraio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Thriller & Horror

1001 modi per ucciderti la moglie: ecco la recensione di Finché morte non ci separi

di Beatrice Castioni
9 Novembre 2019 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
in Thriller & Horror
Tempo di lettura 4 minuti
0 0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Prendiamo una coppia di novelli sposi, Grace e Alex, che hanno celebrato la cerimonia nella tenuta di famiglia di lui. Ricchissimi, i Le Domas possiedono una casa elegante e indossano abiti raffinati. Sembra quasi impossibile per Grace riuscire a far parte di una dinastia così prestigiosa. Prendiamo, adesso, i classici dissapori tra suoceri e partner, tra nuore e fratelli del coniuge che non stanno simpatici. Esageriamo l’insofferenza e l’invidia, unite al fatto che i Le Domas rispettano una tradizione molto particolare. Ogni nuovo arrivato, la prima sera, deve partecipare ad un gioco di società. Come di quelli a cui siamo abituati: dama, carte, nascondino. La scelta è fatta in base a quale opzione è estratta a sorte. Grace pesca, ed esce nascondino. La sposa si nasconde, la famiglia di lui la cerca. Se la trova, lei dovrà subire una penalità non indifferente: morire. Questa la trama di Finché morte non ci separi, un film del 2019 diretto da Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett. Una dark comedy a tinte horror interpretata, tra gli altri, da Samara Weaving, Adam Brody, Mark O’Brien, Henry Czerny e Andie MacDowell.

Tony: A te piace giocare?

Grace: Beh, dipende dal gioco che faremo.

Tony: Lo sapremo tra un momento.

Affari di famiglia

La famiglia, che lo vogliamo o no, occupa una parte considerevole del nostro tempo mentale e materiale, e ci influenza nelle scelte di tutti i giorni. Abitudini e tradizioni poi la rendono diversa dalle altre, ed è quello che accade anche ai Le Domas. Fieri di una celebre e redditizia eredità degli avi, oggi sono conosciuti come prestigiosi imprenditori del settore del divertimento, produttori di giochi da tavolo di tutti i tipi. Insomma, non è sempre facile entrare nelle dinamiche di una famiglia con le sue tradizioni e abitudini. Soprattutto se non è concepito un “pazienza, posso non vederli più”. E in Finché morte non ci separi, il concetto di “famiglia strana con cui però cerco di andare d’accordo” è portato all’estremo. Così come sono estreme le reazioni dei Le Domas. Folli e totalmente sconsiderate.

Il cast di Finché morte non ci separi
Il cast di Finché morte non ci separi

Poveri dentro

L’eterna questione tra ricco dentro e ricco materiale. Quante volte l’abbiamo sentita e ci siamo chiesti dove stia il confine tra avere e donare, e avere e ostentare. I Le Domas appartengono alla categoria dei benestanti, ma hanno perduto qualsiasi sentimento di condivisione e altruismo. Il privilegio che esercitano diventa pericoloso nelle loro mani, così come il diritto che sentono di avere nel fare il bello e il cattivo tempo. In questo caso, sulle sorti di Grace, a favore del mantenimento delle tradizioni familiari. Quasi a dire che non sempre la fortuna è consegnata nelle mani di chi davvero ne sa fare buon uso.

A che serve una casa splendidamente arredata, abiti pregiati e dipinti dall’inestimabile valore allineati lungo i corridoi, se poi tutta questa opulenza corrisponde ad un vuoto interiore? È questo che sembra domandarsi il film, e la riflessione è girata anche allo spettatore. E cosa sta dietro al divertimento di una borghesia annoiata e senza più sentimenti, se non invidia, crudeltà e superiorità? Se il denaro e il potere possono davvero cambiare un uomo, c’è da chiedersi se l’ago della bilancia cada sempre dal lato negativo. E il rispetto delle istituzioni millenarie è necessario per mantenere le tradizioni, ma si ci potrebbe domandare se queste tradizioni valga davvero la pensa seguirle, sempre e comunque.

Le conclusioni

Le premesse erano molto buone: partiamo da una scenografia interessante e sofisticata, e anche la pacata follia dei Le Domas risultava molto affascinante sulla carta. Il risultato però non è stato all’altezza delle aspettative. Troppi personaggi portati in scena ma senza un vero approfondimento psicologico, dentro una sceneggiatura con buchi nella trama, fino ad arrivare al finale inaspettato ma non spiegato a dovere. L’unico personaggio con un minimo di interesse psicologico è Grace, rappresentata come “donna forte”, tosta e senza problemi ad usare le parolacce. Non la classica principessa da salvare, e meno male! Troviamo anche delle scene al rallentatore che rendono quei momenti più epici, insieme ad una musica lirica e a sangue ovunque. Di certo non si può dire che manchino delle morti originali. In conclusione, Finché morte non ci separi poteva dare tanto ma non si distingue dagli altri e si chiude con un finale così irrealistico e incoerente, da compromettere anche tutto il resto del film.

Dai un'occhiata anche a:

Califfato 2020

La recensione di Califfato: un viaggio in un’altra cultura

Park Shin-Hye in The Call

The Call è un altro interessante film horror made Sud Corea

Samara Weaving in una scena di Finché morte non ci separi
Samara Weaving in una scena di Finché morte non ci separi

La Recensione

Finché morte non ci separi

4 Voto

Un film che prometteva di unire eleganza e splatter, ma che forse non ha mantenuto il proposito fino al gran finale, penalizzato da incoerenza e personaggi solo abbozzati.

PRO

  • Scenografia interessante
  • Personaggio di Grace

CONTRO

  • Poco approfondimento psicologico dei personaggi
  • Finale surreale e incoerente
  • Buchi nella trama

Recensione

  • Voto 0

Notizie Correlate

Bryan Cranston in Your Honor
Recensioni Serie Tv

In Your Honor la recitazione di Bryan Cranston è lodevole ma la serie non decolla sempre

Sanremo 2021 logo
Musica

Sanremo 2021: canzoni, cantanti, ospiti e tutto quello che c’è da sapere sul Festival

27 Febbraio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.