• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
lunedì, 30 Gennaio 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Drammatico

“I molti santi del New Jersey”: analisi e recensione del film prequel de “I Soprano”

Sara Todino di Sara Todino
17 Luglio 2022 - Aggiornato il 18 Luglio 2022
in Drammatico
Tempo di lettura 7 minuti
0 0
molti santi dl nw jersey film
89
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Indice
show
  • Trama e cast
  • Il contesto storico
  • “I molti santi del New Jersey”: perché vederlo
  • Chi non ha mai visto “I Soprano”, può vedere ed apprezzare ugualmente questo film?
  • “I molti santi del New Jersey”, pregi e difetti

Diretto da Alan Taylor e distribuito dalla Warner Bros, “I molti santi del New Jersey” è un film del 2021 che funge da prequel della celeberrima serie televisiva “I Soprano“, andata in onda dal 1994 al 2007.
Tra i produttori e gli sceneggiatori del film figura David Chase, colui che ha dato vita alla sopracitata serie.

Il film è disponibile dal mese di luglio su Sky.

Trama e cast

“I molti santi del New Jersey” racconta la storia di un giovanissimo Tony Soprano alle prese col mondo della criminalità, nel quale viene introdotto dallo zio Dickie Moltisanti, padre dell’allora neonato Christopher, nipote di Tony e da lui ucciso nella serie originale.
Proprio al defunto Christopher è affidato il ruolo di narratore esterno delle vicende.

Nel film figurano molti attori importanti e noti del panorama cinematografico: Alessandro Nivola nei panni di Dickie Moltisanti, Ray Liotta in quelli di Hollywood “Dick” Moltisanti / Salvatore “Sally” Moltisanti e Vera Farmiga in quelli di Livia Soprano, la madre di Tony.
Quest’ultimo è impersonificato dal figlio del compianto James Gandolfini, l’indimenticabile Tony Soprano adulto nella serie originale: Michael Gandolfini, classe ’99 e già similissimo – di aspetto – al padre.

Completano il cast Michela De Rossi (Giuseppina Moltisanti), Jon Bernthal (Johnny Boy Soprano), Corey Stoll (Corrado Junior Soprano), Billy Magnussen (Paulie Walnuts), John Magaro (Silvio Dante).

Il contesto storico

Gli eventi del film “I molti santi del New Jersey” si svolgono all’interno di un drammatico contesto storico realmente accaduto: quello delle rivolte razziali di Newark, durante la comunemente detta “lunga estate calda del 1967“.

Dai un'occhiata anche a:

Narvik film guerra foto

La recensione di Narvik, film sulla più importante battaglia di Norvegia durante la 2° Guerra Mondiale

Jung_E film netflix

La recensione di Jung_E, l’ultimo film di Kang Soo-yeon, quasi crudelmente preveggente

La rivolta avvenne tra il 12 e il 16 luglio del 1967, e vide fronteggiarsi la popolazione afroamericana del luogo e i cittadini bianchi ivi residenti (soprattutto ebrei, italiani e irlandesi americani). 

I conflitti tra queste due fazioni di individui erano già una realtà consolidata in quel di Newark, ma la classica, superfamosa “goccia che fa traboccare il vaso” cadde il 12 luglio, quando un poliziotto della città pestò a sangue il tassista afro-americano John Smith.

Durante i 4 giorni della rivolta ci furono numerosi scontri che provocarono la morte di 26 persone e centinaia di feriti gravi, oltreché numerosi danne alle proprietà circostanti per, si calcola, un totale di 10 milioni di dollari di danni.

Solo con l’intervento della Guardia Nazionale, che impiegò addirittura dei carri armati, la situazione si placò.

“I molti santi del New Jersey”: perché vederlo

Se anche tu – come me – hai amato “I Soprano“, non puoi proprio perderti questo film, in cui rivedrai, in versione giovane e in quello che sembra essere il loro “momento di gloria“, i numerosi protagonisti della serie madre.

Pauline Walnuts, Corrado “Junior” Soprano, Janet Soprano e tanti altri: alcuni di loro faranno solo una breve comparsa nell’opera, e non verranno fornite molte più informazioni sul loro passato di quelle che già sapevamo, però per quanto mi riguarda è stato dannatamente bello risentire ancora una volta anche solo pronunciare i loro nomi, e di conseguenza ricordare con un sorriso malinconico i loro “legittimi proprietari” (perché certo, bravissimi i nuovi attori che li hanno interpretati qui, ma quelli originali, storici, sono e saranno sempre indimenticabili).

Rimanendo in tale ambito, è però necessario fare un plauso in particolare al giovane John Magaro, interprete di un altrettanto giovane Silvio Dante (il personaggio di Steven Van Zandt ne “I Soprano”).

Chi ha visto la serie non può non ricordarsi di lui, delle sue espressioni e della sua gestualità tipicamente italiana (nonostante Van Zandt sia uno dei pochi de “I Soprano” a non aver alcuna origine italiana).
Ebbene, ne “I molti santi del New Jersey” Magaro ha ricreato perfettamente una copia esatta di Silvio, tanto che sembrava davvero di vedere lui da giovane. 

Questo è un altro elemento, insieme alla voce narrante di Christopher, alla altrettanto assoluta somiglianza (in questo caso dettata dalla consanguineità) tra Tony Jr e Tony Senior (ovvero tra Michael e James Gandolfini), e non per ultima alla sigla de “I Soprano” (“Woke up this morning” degli Alabama 3), che fa da chiusa al film, a scaldare il cuore degli affezionati come me.

Chi non ha mai visto “I Soprano”, può vedere ed apprezzare ugualmente questo film?

Domanda oltremodo lecita, la cui risposta, a parer mio, è sì.

Certo, nomi e personaggi saranno per l’individuo in questione solo nomi e personaggi, scissi dall’emotività che possono scatenare nella mente dei conoscitori appassionati de “I Soprano“, ma l’opera rimane comunque godibile, con brave capacità attoriali e storie di vita che si intrecciano tra loro all’interno di un mondo in continuo, rapido mutamento.

Ma a tal proposito, un piccolo difetto – se così vogliamo definirlo – del film: la lentezza. Una caratteristica, questa, che del resto spesso è tipica dei gangster movie, i quali si prendono tutto il tempo per narrare le vicende e i loro antefatti, incentrandosi in questo spesso più sulla personalità dei personaggi che sulla dinamica degli eventi.

Eppure onestamente non lo definirei proprio “difetto” nel senso negativo del termine: la lentezza de “I molti santi del New Jersey” si percepisce, ma non annoia nè appesantisce troppo la narrazione, a mio personalissimo parere, anzi, incrementa il senso di intimità del film, che costituisce una finestra aperta sulla vita quotidiana di Tony Soprano, Dickie Moltisanti e gli altri, del cui panorama si può secondo me godere anche se non si è mai vista la serie de “I Soprano“, soprattutto se si è amanti di quegli echi narrativi lasciati in eredità dai più grandi film sulla mafia (come, ad esempio, la saga de “Il padrino” e il film “Quei bravi ragazzi“).

“I molti santi del New Jersey”, pregi e difetti

“I molti santi del New Jersey” è un film vero, intenso e schietto, che non cerca di indorare i drammatici eventi che fanno da sfondo alle vicende di Dickie e i suoi.
Gli scontri tumultuosi tra italoamericani e afroamericani sono esposti con crudezza e realismo tali da sembrar rendere impossibile l’idea di una risoluzione pacifica, proprio come effettivamente era al tempo.

Se però queste lotte continue costituiscono quasi un protagonista a sè stante, all’interno dell’opera, onnipresente e drammaticamente importante, ciò non accade con quello che, al lancio del film, era presentato come uno dei personaggi principali veri e propri: Tony Soprano, il quale è relegato più che altro (quasi) a sfondo.
Il suo personaggio infatti non spicca particolarmente nella narrazione, il che però è anche giustificabile dalla sua giovane età all’epoca del film.
Tony è presentato come un bambino e poi un adolescente disilluso dal proprio padre e affascinato dallo zio Dickie, nel quale vede un esempio e un modello, in un rapporto che ricorda molto quello che successivamente si instaurerà tra un Tony Soprano ormai adulto ed un giovane Christopher Moltisanti, suo nipote, ma che al medesimo tempo richiama anche la relazione d’amore-odio portata avanti da altri personaggi eclatanti di film/serie tv incentrate sulla criminalità organizzata (si pensi ad esempio a Nucky Thompson/Jimmy Darmody in “Boardwalk empire“).

Ciò che tuttavia lo caratterizza – e lo allontana dal Tony Soprano della serie madre – è l’attaccamento all’idea di “buono e giusto”, e il suo voler rimanere lontano dal fetido mondo della criminalità organizzata che lo circonda da ogni lato.
Ma anche questa è solo una mera, lontana illusione destinata a svanire ben presto, trascinando il povero Tony in un baratro profondo e senza uscita, dal quale riemergerà il cinico, violento e opportunista Tony che chi ha visto “I Soprano” conosce bene.

–

Voi che cosa dite? Avete già visto questo film o lo guarderete? Siete d’accordo con le mie impressioni o no?
Fateci sapere la vostra qui sotto nei commenti!

La Recensione

"I molti santi del New Jersey"

8 Voto

Un film che rievoca le atmosfere de "I Soprano" e permette di ricordare i vecchi personaggi, ma che si regge bene sulle proprie gambe e può essere apprezzato anche da chi non ha mai visto la serie.

PRO

  • Tanti echi da "I Soprano"
  • Contesto storico accurato e crudo
  • Può essere visto e capito anche da chi non ha mai visto la serie madre

CONTRO

  • Poco focus su Tony Soprano
  • Talvolta un po' di lentezza degli eventi

Recensione

  • Voto 0
Tags: Drammatico
Sara Todino

Sara Todino

Da cinque mesi laureata in scienze veterinarie, da tre anni appassionata di manga e anime... e da tutta la vita (quasi) follemente amante della scrittura e della cultura in ogni suo aspetto e forma.

Notizie Correlate

Buongiorno Mamma protagonisti
Serie Tv

Buongiorno, mamma 2! : la data di uscita e le rivelazioni di Raoul Bova

26 Gennaio 2023
Narvik film guerra foto
Drammatico

La recensione di Narvik, film sulla più importante battaglia di Norvegia durante la 2° Guerra Mondiale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Film & Serie Tv
    • Film
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie TV su Amazon Prime Video
    • Disney Plus
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA