martedì, 8 Luglio 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Serie Tv

La recensione di “Il caso Alex Schwazer”, documentario sul doping e sui meccanismi di potere che lo governano

Alessandro Aru di Alessandro Aru
18 Aprile 2023
in Recensioni Serie Tv
Tempo di lettura 5 minuti
Foto da Il caso Alex Schwazer

La docu-serie “Il caso Alex Schwazer” segue Alex Schwazer, un marciatore olimpico nostrano che ha vinto una medaglia d’oro a 23 anni. Dopo che fu accusato per doping decise di ingaggiare uno dei suoi accusatori per aiutarlo a ritornare al top dopo essere stato bandito dall’atletica.

“Il caso Alex Schwazer” inizia con Alex che afferma di non sapere come affrontare il giorno successivo. Altre persone intervistate nella docu-serie dicono di essere state spietate con lui e che questa non è una storia sportiva, ma una storia di mafia. Ci viene mostrata Calice, in Trentino, dove Alex racconta di essere stato un lavoratore instancabile fin da bambino e di aver camminato per lunghe 10 ore ogni giorno. La sua passione per le lunghe distanze è nata durante l’infanzia. La marcia è diversa dagli altri sport simili, poiché bisogna mantenere il ginocchio in una determinata posizione e anche il contatto con il terreno gioca un ruolo fondamentale.

Durante le Olimpiadi di Pechino 2008, la tibia di Alex era infiammata, aveva corso per più di tre ore e aveva anche pensato di abbandonare la gara, ma in quel momento si rese conto di tutti i sacrifici fatti per arrivare fin lì. Inoltre, non si può fermare dopo aver completato 40 km della gara di 50 km. Vinse l’oro a Pechino e raccontò di aver pianto nell’ultimo giro della gara, pensando al nonno scomparso. Questa vittoria portò molta fama ad Alex, che apparve in molti programmi televisivi come Sanremo, Zelig ecc. Spesso invitato insieme all’ex fidanzata (più famosa di lui) Carolina Kostner. A causa di ciò, non riuscì a concentrarsi sull’allenamento e cadde lentamente in depressione.

In parallelo alla storia di Alex, ci viene raccontato di Sandro e di come abbia scoperto varie cose riguardo al doping. Nel 1981, Sandro non aveva ancora incontrato Conconi. Scoprì che il doping veniva organizzato da organizzazioni sportive. Inoltre, Conconi dirigeva il laboratorio di Ferrara, dove legalmente doveva fare ricerca, ma illegalmente conduceva vari test per migliorare le prestazioni degli atleti. Prendeva il sangue degli atleti, lo trattava e lo conservava a -90°C. Poco prima della gara, lo stesso sangue veniva reintrodotto nel corpo e aiutava ad aumentare la resistenza. Si notò che aiutava gli atleti a vincere con un margine di 30-40 secondi in una gara e 2-3 minuti in una maratona. Sandro alzò la voce contro Conconi poiché gli atleti venivano trattati come cavie in questi laboratori. Se uno si ammalava, iniziavano a trattarne un altro.

Il 9 febbraio 1982, Fulvio Costa, un corridore veneziano, morì durante una gara. Non riuscì nemmeno a completare un giro prima che il suo volto si gonfiasse, gli occhi si chiudessero e cadesse a causa di un dolore acuto. La stessa notte fu ricoverato e dopo alcune settimane morì. Sul letto di morte, l’atleta chiese cosa avessero fatto al suo sangue. Costa non capiva i rischi delle procedure che venivano condotte e dopo la sua morte tutti lo abbandonarono. Non fu data una spiegazione adeguata. Anzi, le cause del decesso furono spesso modificate.

Dai un'occhiata anche a:

Squid Game 3 recensione

Netflix chiude Squid Game con sangue e lacrime: la stagione 3 è brutale ma giusta

Olympo Netflix serie

Élite incontra il fitness: Olympo è la serie Netflix più hot e “vuota” dell’anno

Il caso Alex Schwazer documentario Netflix

Il momento che cambiò la vita di Alex fu quando vide i russi vincere l’oro in quasi tutte le gare di atletica e, quando chiese come avessero fatto, gli risposero che l’allenamento, le vitamine e il doping li aiutavano. Alex vide ciò come un’opportunità per far ripartire la sua carriera, visto che erano passati solo quattro anni dalla sua medaglia d’oro olimpica. Alex ordinò del testosterone, ma non sembrò avere alcun effetto. Poi, prese dell’EPO, che migliorò le sue prestazioni.

Alex fu escluso dalle Olimpiadi estive di Londra 2012 dopo essere risultato positivo ai test antidoping. Fece anche mentire Carolina Kostner riguardo al suo luogo di permanenza per evitare di fornire campioni di urine ai controllori. Nel maggio 2016, ricevette un altro colpo quando i suoi campioni di gennaio risultarono positivi dopo essere stati riesaminati.

Nell’ultimo episodio di questa docu-serie di quattro episodi, lo vediamo lottare e combattere in vari tribunali. Secondo me, WADA e IAAF hanno distrutto con successo la carriera di un atleta di talento nonostante fosse stato assolto dal tribunale italiano. Queste agenzie sono piene di corruzione e seguono metodi illegali. La serie è un campanello d’allarme per le persone che credono che le organizzazioni internazionali non siano parziali o non facciano del male agli atleti. Le rivelazioni presenti in “Il caso Alex Schwazer” fanno capire che situazioni simili potrebbero essere accadute a numerosi atleti.

Il caso Alex Schwazer foto marcia

La pressione che gli atleti subiscono dopo aver vinto un’olimpiade viene mostrata nel primo episodio, e si vede come iniziano a temere di non essere in grado di eguagliare quel livello di successo. Questa pressione li porta a prendere sostanze come testosterone ed EPO, e a volte cadono anche in depressione. Anche il pubblico deve comprendere lo stress mentale a cui gli atleti sono sottoposti e sostenerli.

La serie – chiaramente pro Alex Schwazer – ti porta anche a dubitare sulla lealtà dell’atleta. E’ possibile che abbia nuovamente fatto uso di doping fregando Sandro in un periodo in cui i controlli antidoping sono minori e non avesse il coraggio di dire al suo allenatore – che l’ha sempre sostenuto – la verità? Dopotutto un detto dice: “il lupo perde il pelo ma non il vizio”. Sta poi allo spettatore decidere per chi fare il tifo: per lo sportivo cancellato dalle forti organizzazioni anti doping, che ha pensato anche al suicidio e fu lasciato dalla fidanzata in un momento triste della sua vita o per uno sport più pulito in cui le organizzazioni antidoping combattono con tutti i mezzi gli usi di sostanze illegali.

In conclusione, la serie “Il caso Alex Schwazer”, è un viaggio intenso e commovente attraverso la vita di un atleta che ha affrontato sfide e ostacoli enormi, sia sul campo che fuori. Il documentario riesce a toccare importanti temi come la corruzione nel mondo dello sport, la pressione esercitata sugli atleti e le conseguenze a volte devastanti del doping.

Questa docu-serie offre uno sguardo approfondito sulla vita e la carriera di Alex Schwazer, mettendo in luce le difficoltà che ha dovuto affrontare e il coraggio con cui si è battuto per cercare di riabilitare il suo nome. Nonostante le avversità, il suo spirito indomito di leone ferito è un esempio di forza e determinazione per tutti coloro che lottano per la giustizia e la verità.

Nel complesso, “Il caso Alex Schwazer” è una serie coinvolgente e riflessiva che vale la pena di guardare per comprendere meglio le complesse dinamiche che caratterizzano il mondo dello sport a livello internazionale e le difficoltà che gli atleti devono affrontare sia sul piano personale che professionale. Un documentario che ci invita a riflettere sulla natura umana e sulle sfide che dobbiamo superare per rimanere fedeli a noi stessi e ai nostri ideali.

Alex Schwazer non potrà gareggiare fino al 2024 e i suoi record sono stati cancellati insieme alla non ammissibilità per le Olimpiadi di Tokyo 2021.

E tu hai visto “Il caso Alex Schwazer”? Cosa ne pensi? Dì la tua nei commenti qui sotto.

La Recensione

Il caso Alex Schwazer

8 Voto

Il caso Alex Schwazer è una docuserie che esplora le vicende di un marciatore olimpico, affrontando tematiche quali corruzione, doping e pressioni psicologiche. La serie, toccante e perspicace, mostra la lotta di Schwazer per la verità e la giustizia, nonostante le avversità e le battaglie legali. Un documentario imperdibile per comprendere le sfide umane e professionali nel mondo sportivo internazionale.

PRO

  • Approfondisce temi importanti come doping, corruzione e pressioni psicologiche negli sport.
  • Rivela il coraggio e la determinazione di Alex Schwazer nel combattere per la giustizia.
  • Offre una prospettiva unica sulle difficoltà affrontate dagli atleti a livello personale e professionale.

CONTRO

  • Potrebbe risultare scomodo per chi non vuole affrontare le problematiche oscure del mondo sportivo.

Recensione

  • Voto 0
Tags: DocumentarioNetflix
CondividiTweetInvia
Alessandro Aru

Alessandro Aru

Sono un sardo che vive a Milano. Lavoro come direttore marketing e consulente marketing. Mi piace scrivere di cinema, serie TV, musica e gastronomia. Per quanto riguarda cinema e serie TV ho studiato allo IULM e ho dato 3 esami di cinema, uno di fiction televisiva e guardo film e serie da quando ero in fasce :D prediligo i generi crime, thriller e dramma. Per quanto riguarda la musica ho fatto il producer, dj e tanti corsi musicali. Per quanto riguarda la gastronomia... beh... amo mangiare in ristoranti e cucinare :P Spero che troverai i miei articoli interessanti e ti invito a scrivere dei commenti così da creare un sano dialogo.

Notizie Correlate

Alice in Borderland 3 il 25 settembre Netflix svela il segreto dello stage Joker
Serie Tv

Alice in Borderland 3: il 25 settembre Netflix svela il segreto dello stage Joker

8 Luglio 2025
The Old Guard 2 recensione film
Azione & Avventura

The Old Guard 2 è il sequel Netflix che uccide la voglia di immortalità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube TikTok
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Sezioni da non perdere

  • Wonder Songs
  • Significato Testi Canzoni e Analisi Video Musicali
  • Film
  • Serie Tv
  • Film e serie tv da vedere in streaming
  • Film in uscita al cinema
  • Recensioni Film
  • Recensioni Serie Tv

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie Tv
    • News Film
    • News Serie Tv
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Trailer
    • Film in uscita al cinema
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori Film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film del 2023
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film di Keanu Reaves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetti l’uso dei cookie.