• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
mercoledì, 27 Gennaio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film

Insidious 3 – L’inizio, la recensione del film horror

di Serena Grosso
24 Settembre 2015 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
in Recensioni Film, Thriller & Horror
Tempo di lettura 3 minuti
0 0
Insidious 3 recensione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

[embedyt]http://www.youtube.com/watch?v=lK7k3W55Hww&width=586&height=331[/embedyt]


TITOLO: Insidious 3 – L’inizio

TITOLO ORIGINALE: Insidious: Chapter 3

REGIA: Leigh Whannell

CAST: Dermot Mulroney, Stefanie Scott, Ashton Moio, Lin Shaye, Leigh Whannell, Angus Sampson

Dai un'occhiata anche a:

Califfato 2020

La recensione di Califfato: un viaggio in un’altra cultura

Soul protagonisti

Qual è il vero senso della vita? Ce lo racconta la Disney Pixar con Soul, un film per i genitori più che per i bambini

PAESE: USA, Canada

ANNO: 2015

GENERE: horror

DURATA: 97 minuti

 


Chiedo venia per essermi persa i primi due capitoli della saga (cosa che, col senno di poi, avrei dovuto fare anche con Saw, dati i traumi che mi ha lasciato in dote). Per sentito dire, sono stati il top anche loro, così come quest’ultimo film che è poi il prequel di Insidious (2010) e Oltre i confini del male – Insidious 2 (2013).
Premesso che il genere dell’orrore non è tra i miei preferiti, Insidious 3 mi ha terrorizzata a morte. Obiettivo centrato in pieno quindi. Non è facile mantenere alto il livello qualitativo nei film che compongono una saga, anzi, in genere si va a calare man mano che i capitoli aumentano. Non in questo caso, non con la pellicola diretta da Leigh Whannell.
Quinn Brenner (Stefanie Scott) è una ragazzina rimasta orfana di madre da appena un anno. Vive insieme al padre e al fratello minore con cui, però, non ha ottimi rapporti. La responsabilità di cui è entrata in possesso, dopo la scomparsa della mamma, grava pesantemente sulle sue spalle. Vinta dalla nostalgia e dall’ingenuità dei suoi anni, Quinn, decide di provare a contattare lo spirito della defunta, per porle alcune domande e sentirla accanto a sé un’ultima volta. Non riuscendo nell’impresa opta per una soluzione alternativa e chiede aiuto, così, a Elise Rainier (Lin Shaye), una medium nota per le sue potenti e stravaganti doti. Quest’ultima, in un primo momento, pare titubante e si rifiuta di aiutare la bisognosa. Alla protagonista non resta che tornare a casa a testa bassa e con la coda tra le gambe. L’unico consiglio che le viene dato dalla sensitiva prima di essere liquidata è quello di non provare nuovamente a ricontattare la madre morta poiché, nel mondo dell’oscurità, ogni spirito maligno è capace di sentire.
Quinn l’ascolta? Ovviamente no e difatti, pochi giorni dopo, si ritrova vittima di strani episodi: rumori e visioni montati a regola d’arte in una pellicola da brividi già nei primi minuti.

“This is how you die.”

Insidious 3 recensione – come mai è senza occhi? : O

Oltre a queste manifestazioni, la ragazza rimane coinvolta anche in un incidente stradale che le procura diverse lesioni fra cui la rottura di entrambe le gambe. Ospedale, gesso, ricovero e via, a casa, obbligata a stare a letto o su una sedia a rotelle.
Da questo momento in poi il calvario assoluto del personaggio principale: un’anima malvagia, venuta dall’ “altrove”, tenta in tutti i modi di impadronirsi della coscienza della ragazza che piano piano scompare per riapparire sotto una luce del tutto diversa.
Sarà il padre, inizialmente diffidente e poco certo dei discorsi della figlia sul paranormale, a ricredersi e contattare Elise, chiedendole disperatamente aiuto.

“Sei una ragazza sveglia.”
“Dipende da chi lo dice.”

[review]

La Recensione

Descrizione e Verdetto

9 Voto

<p style="text-align: justify;">L’horror come non lo avete mai visto: interpretazioni (stranamente) eccellenti, trama funzionale e fattibile, suspense da incubo e montaggio sensazionale. Qualche lacuna nel finale e nella costruzione “concreta” dell’antagonista del film, ma nulla di grave.</p> <p style="text-align: justify;">Questa volta coperte e cuscini non vi salveranno. <strong>Insidious 3</strong>, la paura dell’anno.</p>

Recensione

  • Voto Globale 0

Notizie Correlate

Ellen Pompeo foto
Serie Tv

Ellen Pompeo produrrà una nuova serie ABC

26 Gennaio 2021
Kenneth Branagh
Serie Tv

Kenneth Branagh sarà Boris Johnson in una serie sul Covid

26 Gennaio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.