• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
sabato, 1 Aprile 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Drammatico

La Custode di mia Sorella: leggi la recensione del film drammatico di Nick Cassavetes

Valentina Addesso di Valentina Addesso
13 Agosto 2020 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
in Drammatico
Tempo di lettura 6 minuti
0 0
La custode di mia sorella

Una scena del film La Custode di mia Sorella

926
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Se ti piacciono i film drammatici dove ci si commuove dalla prima all’ultima scena, ti consiglio di vedere La Custode di mia Sorella, un film del 2009 che è da poco disponibile anche sulla piattaforma Netflix. La storia ti spezzerà letteralmente il cuore in due, e arriverai a chiederti perché mai possa esserci tanto dolore in una storia sola. Il tutto farcito da musiche strappa lacrime e le scene più toccanti della storia del cinema.

Tieni anche presente una cosa, che dal momento in cui inizierai a vedere La Custode di mia Sorella una domanda nascerà spontanea dentro di te, ossia se il film sia tratto da una storia vera, e se quello che viene mostrato sullo schermo sia quindi una versione romanzata ma comunque plausibile della realtà.

Prima di analizzare questo fondamentale aspetto però, sarà bene raccontare un po’ la storia del film, senza svelare più del dovuto, ovviamente, ma tracciando un primo racconto di quelli che sono i temi trattati.

La trama de La Custode di mia Sorella

Il cuore della storia de La Custode di mia Sorella è Kate Fitzgerald, un’adolescente che sin dai primi anni di età scopre di essere affetta da leucemia promielocitica acuta, una malattia che per il mondo medico sta a significare un vero e proprio tumore del sangue. La bambina per poter sopravvivere ha bisogno, periodicamente, di importanti trasfusioni di sangue, così come donazioni di midollo osseo.

I genitori, com’è logico, di offrono immediatamente come donatori, ma purtroppo risultano non essere compatibili in alcun modo con Kate, così come non lo è il fratellino maggiore di Kate, Jesse.

Dai un'occhiata anche a:

Una squadra di 12 orfani foto film

La recensione di Una Squadra di 12 Orfani (12 Mighty Orphans), sentimentale e buon film sportivo

Lo Strangolatore di Boston film 2023

La recensione di “Lo strangolatore di Boston”, con Keira Knightley impegnata a trovare un famigerato assassino

Il dottore che ha in cura Kate suggerisce così una soluzione ai coniugi Fitzgerald, ossia concepire un figlio in provetta “programmandolo” in modo che possa essere un perfetto donatore per sua sorella, quindi compatibile in tutto e per tutto. Viene così messa al mondo Anna, una bambina che sin dai primi anni di vita viene sottoposta a trasfusioni e operazioni per tenere in vita sua sorella. Un vero e proprio “corpo per pezzi di ricambio”.

Nonostante la loro particolare storia, i Ftzgerald sono una famiglia unita, sebbene segnata nel profondo dalla malattia di Kate, e i tre fratelli si amano e si supportano in modo totale e assoluto. Fino a quando, un giorno, Kate viene colpita, sempre a causa della sua malattia, da una grave insufficienza renale che rende obbligatorio il trapianto del rene.

L’undicenne Anna, che tutti si aspettano sia ovviamente la donatrice, decide di rivolgersi ad un avvocato per chiedere l’emancipazione medica. E’ vero che non è ancora maggiorenne, ma la ragazzina pretende di poter decidere del proprio corpo, e si rifiuta di privarsi di un organo e di conseguenza di compromettere per sempre la propria vita e la propria salute, trascinando i genitori in tribunale.

La Custode di mia Sorella racconta una storia vera?

Non so se anche tu hai pensato la stessa cosa, ma io sin da subito mi sono chiesta se la storia racconta nel film sia tratta da una storia vera. Per quanto possa essere incredibile e sbalorditivo, il dubbio sorge spontaneo, anche perché il cinema è pieno di film tratti da storie realmente accadute che si muovono in questo settore.

Voglio per tanto rassicurarti subito: no, la storia non è tratta da avvenimenti reali, ma da un romanzo di Jodi Picoult che porta lo stesso titolo del film ed è stato pubblicato nel 2004.

Puoi quindi tirare un sospiro di sollievo: a nessuno mai (si spera) è venuto in mente di creare un figlio in vitro per poterne sfruttare gli organi vitali. Una possibilità così agghiacciante che, se fosse vera, non sarei riuscita a vedere più di venti minuti totali di film. Mi sarei letteralmente rifiutata di andare avanti!

Ma non è così, quindi, se ti piacciono i film drammatici dove le tematiche trattate si tengono in equilibrio tra etica e scienza, allora puoi continuare la visione senza restarne traumatizzato. Ad ogni modo… prepara un bel pacco di fazzoletti!

La recensione del film di Nick Cassavetes

Quanto può essere drammatico il più drammatico dei film drammatici? Ecco, La Custode di mia Sorella lo è comunque un po’ di più!

Già dal momento che si parla di una ragazzina malata di leucemia, che passa la sua vita tra trasfusioni, chemioterapia e ospedali, anche il cuore più duro ne soffre istintivamente. Se poi la malattia si aggrava e inizia a compromettere gli organi avvicinando giorno dopo giorno il momento del definitivo addio, allora la cosa si amplifica ulteriormente.

Come se non bastasse, il film La Custode di mia Sorella tira in ballo anche altre tematiche importanti: mentre tutti gli sforzi e le attenzioni sono concentrate su Kate e sulla sua salute, gli altri due figli sono praticamente invisibili, nonostante abbiano i loro piccoli, grandi problemi. Anna addirittura è stata fatta nascere appositamente per salvare la vita a sua sorella, come se solo la vita di Kate fosse importante.

Aggiungi poi una madre e una zia che hanno abbandonato ogni cosa per prendersi cura di Kate, un padre che fa di tutto per sostenere la propria famiglia, un’adolescente che si innamora tra le corsie dell’ospedale di un ragazzo malato quanto lei e infine… un avvocato epilettico che in tribunale ci lascia quasi le penne, ecco, puoi capire da solo che forse il carico è davvero troppo e insostenibile.

Alla densità della storia e dei temi, di loro già così carichi, il regista Nick Cassavetes è andato ad aggiungere dei “trucchetti” strappa lacrime inutili ed esagerati. Quando il tema è già così importante, non serve infatti aggiungere scene e scene in ralenti con musiche struggenti, sguardi languidi, sospiri, inquadrature lunghissime ed inutili. Il rischio è quello di pensare “è troppo, è esagerato”. Il drammatico si trasforma in un attimo in esagerazione e melodramma.

Questo è il più grande difetto de La Custode di mia Sorella, che poteva essere davvero un film interessante con tematiche importanti e portatrici di grandi riflessioni, ma che diventa la sagra dell’esagerazione.

Cassavetes non ci risparmia le scene più realistiche e cruente legate alla malattia, compreso vomito, sangue e così via, e questo va bene, perché viene mostrata quella che è la realtà. L’esagerazione arriva nel momento in cui vengono caricate scene già lunghissime di tempi dilatati in cui non accade nulla. Un solo momento del genere forse lo si riesce anche a tollerare, il problema è che il film ne ha un po’ troppi. All’ultimo, finite anche le lacrime, si rimane quasi indifferenti nell’attesa che finisca.

Per quanto riguarda il cast, molto belle le interpretazioni di Cameron Diaz (che veste i panni della mamma), Sofia Vassilieva che interpreta invece Kate e soprattutto Abigail Breslin (che forse ricorderai come la stupenda Olive di Little Miss Sunshine) che nel film è Anna.

Per concludere, La Custode di mia Sorella è una bella storia, sono belle le intenzioni così come le interpretazioni dei protagonisti, ma il tutto è stato caricato un po’ troppo, compromettendo l’intera riuscita del film. Una storia fortemente drammatica, che non aveva quindi bisogno di alcun artificio per risultare tale, e che invece esagera proprio con gli artifici più abusati.

Lascia un commento qui sotto per farmi sapere cosa ne pensi di questa recensione, e se hai visto il film, lascia una tua opinione personale su La Custode di mia Sorella.

La Recensione

La Custode di mia Sorella

5 Voto

Kate è affetta da una gravissima forma di leucemia. Sua sorella minore Anna è stata concepita in provetta per essere la donatrice ideale di sangue, midollo e organi per Kate, fino a quando la ragazzina non decide di rivolgersi ad un avvocato per richiedere l'emancipazione medica. Un film drammatico e strappalacrime. Forse troppo...

PRO

  • Cast

CONTRO

  • Artefici drammatici esagerati e abusati

Recensione

  • Voto 0
Valentina Addesso

Valentina Addesso

Amo vivere e scrivere per il cinema, la musica e le serie tv. Scrivere è per me un bisogno primario, come leggere, viaggiare e sognare ad occhi aperti. Ho un aiutante felino di nome Obi. Mentre scrivo lui si limita a dormire, ma è per me fonte di grande ispirazione, sempre...

Notizie Correlate

Keanu Reeves John Wick 4
Azione & Avventura

La recensione di John Wick 4: forse le migliori scene d’azione mai viste al cinema… ma durano troppo!

Una squadra di 12 orfani foto film
Drammatico

La recensione di Una Squadra di 12 Orfani (12 Mighty Orphans), sentimentale e buon film sportivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Film & Serie Tv
    • Film
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie TV su Amazon Prime Video
    • Disney Plus
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA