• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
sabato, 27 Febbraio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film

Il ritorno di Clint Eastwood: la recensione di The Mule

di Rosaria Perrucci
1 Marzo 2019 - Aggiornato il 23 Novembre 2020
in Drammatico, Recensioni Film
Tempo di lettura 4 minuti
0 0
Clint Eastwood in The Mule

Clint Eastwood in The Mule

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo Gran Torino, Eastwood ritorna interpretando un uomo alle prese con le conseguenze delle proprie scelte sbagliate. Un film che ci ricorda la sua grandezza e la sua potenza

Clint Eastwood torna a recitare, ma soprattutto torna alla regia. Dopo il suo ultimo lavoro Ore 15:17- Attacco al treno, Eastwood torna con un’opera diversa ma che ci riporta perfettamente all’essenza del suo cinema che ha fatto la storia.  

Il Corriere – The Mule trae ispirazione direttamente da un caso di cronaca. Nell’articolo The Sinaloa Cartel’s 90-year-old Drug Mule del New York Times viene raccontata la storia di Leo Sharp, veterano della seconda guerra mondiale, che per problemi economici si ritrova a trasportare chili e chili di droga per un cartello di narcos messicani.  

La storia è adattata dallo sceneggiatore Nick Schenk, lo stesso del grande capolavoro del 2008 di Eastwood Gran Torino.  

locandina Il Corriere di Clint Eastwood
la locandina di Il Corriere – The Mule. Continua a leggere la recensione qui sotto.

Da Leo Sharp il protagonista diventa Earl Stone, floricoltore appassionato dell’Illinois, che è specializzato nella coltura di un fiore che vive solo un giorno. A causa di quel fiore, ha sacrificato tutta la sua vita e i suoi affetti, sua moglie lo ha lasciato, sua figlia non gli parla e l’unica che sembra non volerlo abbandonare è sua nipote.

Earl possiede una serra e gira di fiera in fiera per mostrare a tutti le rarità che è capace di coltivare, fino a che nel Midwest il commercio crolla ed Earl si trova costretto a chiudere la sua attività. L’uomo, solo e ormai novantenne si ritrova con la casa pignorata e un malandato pick-up, con il quale ha girato tutti gli Stati Uniti senza mai prendere una multa. La sua attitudine alla guida attira, alla festa di fidanzamento della nipote, uno sconosciuto che gli propone un lavoro molto redditizio.

Dai un'occhiata anche a:

Tom Hanks Notizie dal Mondo

Tom Hanks è il vero punto forte di “Notizie dal Mondo”: ecco la recensione del film Netflix che poteva essere un capolavoro

Califfato 2020

La recensione di Califfato: un viaggio in un’altra cultura

Earl finisce per trasportare ingenti quantità di droga dal Texas a Chicago, sotto il controllo di un cartello di narcos messicani senza scrupoli. La sua età ed il suo aspetto lo rendono insospettabile agli occhi della DEA, che sta conducendo un’indagine (capitanata da Bradley Cooper) sui componenti del cartello messicano.  

L’epilogo di questo film ci mostra tutto il patriottismo di Eastwood, che attraverso il suo personaggio si fa carico di tutti gli errori del suo Paese, si assume tutte le responsabilità, si riconosce colpevole nell’aula di tribunale e soprattutto davanti alla sua famiglia.  

Nel personaggio di Earl Stone cogliamo la giovinezza che è andata via, la malinconia e i sensi di colpa per l’infinita di errori commessi, è un uomo che si ritrova a fare i conti con sé stesso a causa delle avversità che gli si presentano.  

Earl non si dispera, lo coglie come uno scotto da pagare, sa che per espiare le sue colpe di marito e padre, non può sottrarsi a questo nuovo lavoro così redditizio.  


“Quando mi hanno proposto di interpretare questo personaggio mi sono detto che sarebbe stato divertente vestire i panni di qualcuno più vecchio persino di me! La criminalità è economicamente un’ancora di salvezza per Stone, ma moralmente è un collasso. Per cui da una parte la sua vita migliora, ma dall’altra va a fondo. E uno di questi giorni dovrà pagare le conseguenze e affrontare le cose sbagliate che ha fatto”

Clint Eastwood

Eastwood, dopo Ore 15:17-Attacco al treno, rallenta. Come in Gran Torino interpreta ancora una volta un uomo alla fine della corsa, sconfitto dalla vita e dalle scelte sbagliate. La struttura di questo film è lineare, le corse del trasporto della droga si ripetono ciclicamente e lo spettatore arriva al termine della pellicola consapevole che il protagonista finirà per pagare le sue colpe.  

La regia di Eastwood sembra non avere grandi slanci di sperimentazione o innovazione, in alcuni punti del film potremmo affermare che ci sia qualcosa di già visto.  

Le capacità attoriali e la presenza di Clint Eastwood in scena restano indiscutibili. È una personalità che rappresenta la cultura americana e con i suoi 50 anni di carriera ha fatto la storia del cinema americano e mondiale, e tutto ciò in un film come The Mule conta.  

Clint Eastwood in The Mule
Clint Eastwood in The Mule

In alcune sequenze del film la narrazione manca di forza, la storia sembra trascinarsi per inerzia senza che qualcosa o qualcuno dia una vera e propria spinta alla vicenda.  

Pur con questi difetti, il film resta un’opera importante del regista, che raggiunti ormai gli 88 anni rende questa storia una sorta di testamento artistico, dichiarando anche la presenza di elementi autobiografici, soprattutto per quanto riguarda il rapporto padre-figlia, interpretata, non a caso, da sua figlia Alison Eastwood.  

La Recensione

Il ritorno di Clint Eastwood: la recensione di The Mule

6 Voto

Una storia di cronaca portata in scena dal regista di culto Clint Eastwood, che con la sua interpretazione riesce a mostrarci la realtà di un uomo solo che per problemi economici decide di fare il corriere di narcos messicani

PRO

  • interpretazione del protagonista
  • sceneggiatura
  • sviluppo psicologico del protagonista

CONTRO

  • debolezza della narrazione
  • scarso sviluppo degli altri personaggi

Recensione

  • voto 0
Tags: Bradley CooperClint Eastwood

Notizie Correlate

Bradley Cooper e Lady Gaga al festival di Venezia
Gossip

5 star a cui è piaciuto un po’ troppo baciarsi sul set

23 Novembre 2020 - Aggiornato il 4 Dicembre 2020
Richard Jewell
Drammatico

La recensione di Richard Jewell: quando l’educazione diventa forza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.