• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
sabato, 28 Maggio 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2021
    • I migliori film del 2021
    • Le migliori Serie TV del 2021
  • Gossip
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2021
    • I migliori film del 2021
    • Le migliori Serie TV del 2021
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Film & Serie TV Film

La vera storia della “Fuga da Alcatraz”

Un piano di evasione ben studiato e portato avanti per sei lunghi mesi: la storia della famosa fuga da Alcatraz che ha ispirato il film del 1979 con Clint Eastwood.

Sara Todino di Sara Todino
6 Aprile 2022
in Film, Storie Incredibili
Tempo di lettura 8 minuti
0 0
I tre fugittivi di Alcatraz

Da sinistra, Clarence Anglin, Frankk Morris e John Anglin: i tre della fuga da Alcatraz.

105
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Indice
show
  • Un piano perfetto…
  • …ma non per tutti
  • Una fuga riuscita?
  • “Fuga da Alcatraz”: il film

Giugno, 1962.

Siamo ad Alcatraz, carcere federale statunitense di massima sicurezza, luogo da cui si sostiene che nessuno potrebbe mai fuggire. La prigione è infatti collocata sull’isola omonima dispersa nei pressi della baia di San Francisco, e si dice che le acque lì intorno siano percorse da correnti potentissime e traboccanti di squali feroci (tanto da attribuirle anche l’appellativo di “Sharkatraz“).

Arriva l’11 Giugno.

È notte, e qualcosa si muove, nella prigione. O meglio, qualcuno. Sono tre uomini: Frank Morris, e i fratelli Clarence e John Anglin, tre rapinatori di banca amici di lunga data (si erano conosciuti al penitenziario di Atlanta, anni prima, dal quale progettarono una fuga nel 1957 che però fallì, e che li spedì di corsa ad Alcatraz).

Dovrebbero essere nelle loro celle da bravi detenuti, e invece no. Tutto ciò che hanno lasciato in quella piccola stanza angusta che per molto tempo è stata la loro dimora sono un fantoccio nel letto, per ingannare le guardie che fanno la ronda notturna, e un buco nella parete, vicino al lavandino, dal quale sono riusciti a passare e raggiungere l’esterno della cella.

Dai un'occhiata anche a:

winnie the pooh horror

“Winnie the Pooh: Blood and Honey”, la versione horror del tenero orsetto

27 Maggio 2022
Samuel L.Jackson Garfield

Samuel L. Jackson darà la voce a Vic nel nuovo film d’animazione su Garfield

27 Maggio 2022

Un piano perfetto…

Facciamo un passo indietro: qual era il piano per la fuga da Alcatraz?

Tutto inizia durante il mese di Dicembre del 1961: ci sono Frank Morris e i fratelli Anglin, ma insieme a loro figura anche un altro individuo, il quarto della banda, un uomo allampanato di nome Allen West, che, in seguito al dirottamento di un aereo anni prima, venne mandato alla prigione di Atlanta, dove conobbe gli altri tre e con i quali organizzò il fallimentare piano di fuga che gli spalancò le porte di Alcatraz, nel 1957.

Allen West fuga da Alcatraz
Allen West

Seduti a un tavolo durante l’ora d’aria, i quattro uomini, sotto la leadership di Morris – considerato il più intelligente tra loro e con alle spalle diversi tentativi ben riusciti di evasione – iniziano a discutere di un piano per lasciare Alcatraz.

Una volta ultimati al meglio i dettagli, non perdono tempo: nei sei mesi successivi lavorano senza sosta al fine di allargare il condotto di areazione situato sotto il lavandino delle proprie celle, in modo da creare un’apertura abbastanza grande da poterci tranquillamente passare.

Ma che cosa possono usare, degli uomini rinchiusi in un carcere di massima sicurezza, per raggiungere tale scopo?

Due strumenti: un semplice cucchiaio di metallo rubato durante l’ora di pranzo dal refettorio, ed una trapano rudimentale fai-da-te creato a partire dal motore di un’aspirapolvere anch’esso rubato, e non che ci sia qualcosa di cui stupirsi in questo: del resto tutti e quattro, ciascuno a modo suo, sono dei ladri, per cui rubare è la loro specialità.

Ma qui sorge un’altra domanda: come riuscire a coprire il rumore prodotto dai propri lavori illeciti?

Presto detto: lavorano durante l’ora di musica del penitenziario, o quando Morris – colui che è il più avanti con lo scavo – suona la fisarmonica.

Per nascondere il buco sempre più largo aperto sotto il lavandino, invece, dipingono carte da gioco e cartoni con le medesime tonalità del muro spaccato, in modo che dall’esterno sia quasi impossibile notare qualcosa.

Il piano procede ormai a gonfie vele, bisogna solo pensare a come evitare che la loro assenza venga notata immediatamente – al fine di avere il tempo necessario per fuggire indisturbati – e a come procedere una volta fuori dalle celle.

A tali questioni sono fornite due soluzioni, da Morris, la testa del gruppo: creare dei fantocci da mettere nei letti per simulare la presenza di una persona, e una zattera a bordo della quale attraversare la baia di San Francisco. I fantocci sono realizzati con un mix di cartapesta, dentifricio, carta igienica e calcestruzzo; la zattera, invece, con una cinquantina di impermeabili – anch’essi rubati, ovviamente – legati insieme, i quali, una volta gonfiati, avrebbero creato un simil gommone.

Torniamo ora alla sera dell’11 Giugno del 1962: Il piano è ultimato, la fuga sta per cominciare.

Fuga da Alcatraz
A sinistra uno dei fantocci realizzati dai fuggitivi di Alcatraz, a destra l’apertura creata in corrispondenza del lavandino.

…ma non per tutti

Morris e i fratelli Anglin, dopo aver opportunatamente piazzato sotto le coperte dei propri letti i fantocci, riescono a passare attraverso il buco scavato sotto al lavandino e ad uscire dalla cella; la stessa cosa però non si può dire per Allen West: in seguito ad un problema di valutazione, infatti, l’apertura da lui creata è troppo piccola, e non permette il passaggio del suo corpo, per quanto esile sia. L’uomo tuttavia non demorde, e alla fine riesce ad allargare abbastanza il foro. Una volta uscito dalla cella, si dirge sul tetto, come ripetuto più volte durante l’organizzazione del piano.

Ma qui ha un’altra brutta sorpresa: Morris e i fratelli Anglin non ci sono più, e non ci sono neanche gli impermeabili. Non che ci sia molto da pensare o cercare di capire: lo hanno lasciato lì.

West rimane per un po’ a godersi l’aria fresca, poi, verso l’alba di quello che ormai è il 12 Giugno, rientra nella propria cella, e si mette a dormire.

Una fuga riuscita?

I secondini di Alcatraz si accorsero dell’assenza di Morris e degli Anglin soltanto la mattina del 12 Giugno, trovando i fantocci sistemati nel letto.

Allen West collaborò con l’FBI, denunciando di fatto i suoi compagni e spiegando meticolosamente quel piano così preciso che, a suo dire, era stato lui stesso ad organizzare, non Frabk Morris.

Iniziarono pertanto subito le ricerche dei tre uomini, nonostante secondo il direttore del carcere, Olin Blackswell, era impossibile che fossero sopravvissuti alle indomite acque gelide della baia.

Poco tempo dopo, il 14 Giugno, fu ritrovato disperso in mare un fascicolo avvolto nella plastica contenente foto di amici e parenti degli Anglin, mentre il 21 Giugno e i giorni successivi vennero a galla parti strappate degli impermeabili usati da Morris e gli altri per costruire il gommone di fortuna.

Nonostante però non fosse stato trovato alcun corpo, l’FBI dichiarò ben presto che Frank Morris e Clarence e John Anglin erano verosimilmente annegati nella baia di San Francisco.

Numerose furono però, negli anni a venire, le dicerie sul fatto che i tre fuggitivi di Alcatraz in realtà ce l’avessero fatta davvero, e che fossero ancora in giro da qualche parte, vivi e vegeti: nel Gennaio del 1965, ad esempio, giunse voce all’FBI che Clarence Anglin fosse stato avvistato nel Sud America, ma gli agenti che vennero mandati sul posto per indagare non ne trovarono alcuna traccia; due anni dopo, nel 1967, un anonimo telefonò alla polizia dicendo di conoscere da tanti anni Frank Morris, e di averci parlato qualche giorno prima nel Maryland, ma alla richiesta degli agenti di fornire maggiori dettagli interruppe bruscamente la chiamata.

Tra gli anni ‘60 e ’70 ci furono, secondo le stime dei federali, almeno sei o sette avvistamenti dei due fratelli Anglin, tra la Georgia e il nord della Florida, e i loro parenti mostrarono alcune lettere e cartoline scritte – apparentemente – da John Anglin, insieme ad una foto che li ritraeva entrambi in Brasile nel 1975, ma la veridicità di queste informazioni è stata messa in discussione.

L’ultima segnalazione circa gli Anglin risale ai primi anni 2000, quando l’ufficio di polizia ricevette notizia dell’avvistamento di Clarence Anglin da qualche parte in Brasile.

Di Frank Morris invece non venne mai più data notizia.

Ancora oggi il mistero circa la reale o meno riuscita della fuga da Alcatraz nel 1962 permane.

“Fuga da Alcatraz”: il film

Ispirato alla misteriosa evasione da quella che fino ad allora era considerata la più sicura prigione del mondo, “Fuga da Alcatraz” è un film statunitense del 1979 diretto da John Siegel, adattamento del libro “Escape from Alcatraz” scritto da J.Campbell Bruce.

In esso figurano Clint Eastwood dei panni di Frank Morris e Fred Ward e Jack Thibeau in quelli, rispettivamente, di John e Clarence Anglin.

Allen West, invece, non viene citato nella pellicola, probabilmente per motivi di privacy (quando il film è stato girato era infatti ancora vivo): a lui è però ispirato il personaggio di Charley Puzo (Charley Butts, nella versione originale americana), interpretato dall’attore Larry Hankin.

Le riprese del film avvennero all’interno della reale prigione di Alcatraz, 15 anni dopo la sua chiusura definitiva in qualità di carcere federale.

Tags: Clint EastwoodDrammatico
Sara Todino

Sara Todino

Da cinque mesi laureata in scienze veterinarie, da tre anni appassionata di manga e anime... e da tutta la vita (quasi) follemente amante della scrittura e della cultura in ogni suo aspetto e forma.

Notizie Correlate

Entrevías serie tv poster
Recensioni Serie Tv

La recensione di Entrevías, la serie tv spagnola che mette in luce i problemi di un quartiere di Madrid

Ray-Liotta
Film

Muore a 67 anni “quel bravo ragazzo” Ray Liotta

26 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Film & Serie Tv
    • Film
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie TV su Amazon Prime Video
    • Disney Plus
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni del 2021
    • I migliori film del 2021
    • Le migliori Serie TV del 2021
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
PUBBLICITA'