• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
martedì, 19 Gennaio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Drammatico

La vita davanti a sé: la recensione del nuovo film con Sophia Loren

di Licia Barletta
23 Novembre 2020 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
in Drammatico
Tempo di lettura 4 minuti
0 0
Madama rosà e momç
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo più di dieci anni lontana dai set cinematografici, l’ultra-ottantenne Sophia Loren, vincitrice del premio Oscar per La Ciociara nel 1962, torna a sorprendere con la sua magistrale interpretazione nel film diretto da Edoardo Ponti, ispirato al romanzo di Romain Gary, La vita davanti a sé, lanciato da Netflix nel 2020, capace di mettere in scena moltissimi temi di interesse sociale.

La trama

Il film è ambientato in Puglia, a Bari. Il coprotagonista è un bambino di 12 anni, Mohammed, soprannominato Momò, impersonato da Ibrahima Gueye, un orfano arrivato in Italia dal Senegal e affidato in custodia al dottor Cohen dopo la morte della madre. Momò, però, è un bambino fin troppo vivace e “di strada”.

Il film, infatti, inizia con uno scippo al mercato della borsa di Madame Rosà, interpretata da Sophia Loren. Quando il borseggio viene scoperto dal dottor Cohen, Renato Carpentieri nella realtà, Momò viene obbligato a riportare la borsa alla signora chiedendole scusa, ma non solo: in questa occasione il dottore, che conosce Madame Rosà da molti anni, le chiede di prendersi cura del giovane ragazzo, dato che ospita in casa altri bambini, ovvero i figli di prostitute di cui Madame è stata un tempo collega:

“Io sono convinto che qui da te starebbe meglio. Il ragazzo ha bisogno di una presenza femminile, però una senza smancerie, una tosta, come sei tu”.

Le dice il suo amico dottore.

Madame Rosà interpreta una donna dura, segnata dalla vita, una ex-prostituta ebrea sopravvissuta ai campi di sterminio di Auschwitz e, a parere del dottor Cohen, sarebbe l’unica in grado di impartire una disciplina a Momò, l’unica con un carattere abbastanza forte dettato dalla difficile vita vissuta. E dopo un rifiuto iniziale, anche grazie alla promessa di una somma di denaro mensile utile a pagare l’affitto, Madame si rende disponibile a ospitare il giovane scapestrato.

Dai un'occhiata anche a:

George Clooney e Caoilinn Springall in The Midnight Sky

The Midnight Sky: il dramma ambientato sullo spazio di George Clooney è carino ma generico

Katie Holmes e Josh Lucas in The Secret - La Forza Di Sognare

In The Secret – La Forza di Sognare, Josh Lucas e Katie Holmes illuminano una storia dolce e semplice

Quello a cui si assiste è uno scontro generazionale: ci sono moltissimi anni di distanza tra i due, ma ciò che li accumuna è l’emarginazione che hanno vissuto entrambi nel loro passato e che li ha toccati e scossi nel profondo. Non solo: le differenze tra i due vanno al di là dell’età anagrafica, ma si concretizzano nella diversa religione, lei ebrea e lui musulmano, nelle differenze cultura e origine.

Momò 2020
Momò mentre si aggira per Bari in cerca di guai

Intrecciata alla storia di casa Madame Rosà, quella della sua migliore amica, una prostituta transessuale, Lola, che interpreta Abril Zamora, di cui però si comprende ben poco, al di là della sua genuinità.

Ognuno dei personaggi saprà dare qualcosa all’altro, in particolare Momò avrà imparato ad approfondire le apparenze e a comprendere che è impossibile e sbagliato tentare di dimenticare il passato, in quanto permette di essere quel che siamo nel presente.

L’interpretazione di Sophia Loren

La presenza di una grandissima attrice nel cast fa la differenza: Sophia Loren si rivela, come sempre, una perla rara. All’età di 86 anni, portati con classe, la Loren appare in questo film esile, con le acconciature e quella linea di eye-liner che la contraddistinguono.

I suoi anni li vediamo nelle sue mani, sottili e stanche, che la fanno apparire a brevi tratti una donna buona. Il suo personaggio, infatti, è freddo e distaccato, disilluso dalla vita. In certi passaggi, però, Madama Rosà sfoggia una rassicurante gentilezza e comprensione, come quando racconta a Momò della sua esperienza nei campi di stermino:

“Qua sotto penso, rifletto. Tu non hai tutti i torti. Ad Aushwitz mi nascondevo sotto a una baracca, era il mio rifugio. Come qua sotto, avevo la tua età. A te questo nome non dice niente, meglio così. non fare caso a quello che dico. Sono vecchiarella oramai”.

Perché guardare La vita davanti a sé

Madama rosà

Al di là delle interpretazioni mozzafiato, sia di Sophia Loren che di Ibrahima Gueye, la trama del film è poco incisiva. Vengono sfiorati, purtroppo solo di passaggio, temi sociali che meritavano un approfondimento: l’emarginazione, la guerra, i campi di sterminio, la prostituzione, la transessualità, l’emigrazione, la povertà.

Tutto risulta appena abbozzato. Per lo più, il libro del 1975 di Romain Gary da cui prende ispirazione il film diretto da Edoardo Ponti, è ambientato a Parigi, e la scelta di girare il film a Bari facendola apparire una città più cosmopolita di quello che è pur di rendere il film internazionale, appare molto debole.

Una positiva e ritrovata sensibilità la si ritrova verso la fine della pellicola, quando Momò impiegherà tutte le sue forze, anche quelle che non ha, per tenere fede a una promessa fatta in ebraico.

E tu cosa aspetti a vederlo?

Fammi sapere nei commenti se ti è piaciuto!

La Recensione

La vita davanti a sé

5 Voto

La vita davanti a sé mette in mostra una magistrale interpretazione di Sophia Loren ma risulta debole nella trama, in quanti temi importanti a livello sociale vengono solo sfiorati.

PRO

  • Ottima l'interpretazione sia di Sophia Loren che di Ibrahima Gueye, bella anche la fotografia.

CONTRO

  • La trama risulta carente in molti più e il finale un po' scontato.

Recensione

  • Voto 0
Tags: Netflix

Notizie Correlate

Peaky Blinders sesta stagione
Serie Tv

La famiglia Shelby è tornata. Ecco quello che sappiamo sulla sesta e ultima stagione di Peaky Blinders

18 Gennaio 2021
Zenday e Washington in Malcolm & Marie
Cinema

John David Washington parla della sua co-star Zendaya in Malcolm & Marie e usa parole bellissime

18 Gennaio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.